"Ah! Mia Dea" 20° anniversario! Rivedere la commovente storia di Fighting Wings

"Ah! Mia Dea" 20° anniversario! Rivedere la commovente storia di Fighting Wings

20° anniversario Ah! My Goddess Fighting Wings - 20° anniversario Ah! Le mie ali da combattimento della dea

■ Media pubblici

Speciale TV

■ Supporto originale

fumetti

■ Periodo di trasmissione

9 dicembre 2007 - 9 dicembre 2007
TBS 8 dicembre 2007 (1° episodio) Sabato 27:40-28:40
BS-i dal 13 dicembre 2007 al 20 dicembre 2007 (1° al 2°) Ogni giovedì dalle 25:30 alle 26:00

■Stazione di trasmissione

Trasmissione: TBS, BS-i

■Frequenze

60 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 2

■Storia originale

・Opera originale di Kosuke Fujishima

■ Direttore

・Regista: Hiroaki Goda

■ Produzione

・Produzione animazione: AIC
・Cooperazione di produzione: Bandai Visual, Kodansha, Movic, Memory Tech ・Produzione: Genjuu Kenkyusho, TBS

■Lavori

©Kosuke Fujishima, Kodansha/Istituto di ricerca sugli animali fantastici

■ Storia

Keiichi e i suoi amici vivevano una vita normale ma felice. In quel periodo, Lind, soprannominato "Fighting Wings", si presentò alla famiglia Morizato. La feroce bestia mitica, l'Angel Eater, che era stata sigillata nei cieli, era stata rubata da qualcuno.
L'Angel Eater è il nemico naturale della Dea e si accanisce contro gli "angeli" che la accompagnano. Urd, Peors e infine perfino Verdandy vengono sconfitti dall'Angel Eater, perdendo tutti i loro angeli...
Ma non era tutto. Incredibilmente, una volta perso il suo status di angelo, a Verdandy fu dato un famiglio e fu trasformata in un demone. Dietro questo incidente si intravede l'ombra di Hild. Cosa diavolo stanno progettando?
E che ne sarà di quelli rimasti indietro? Riusciranno a salvare i loro cari?

*Citato da TBS Channel

■Spiegazione

Per celebrare il 20° anniversario della serializzazione del famoso fumetto di Kosuke Fujishima "Oh! My Goddess", il più grande episodio d'azione della serie fino ad oggi, "Angel Eater Arc", è stato completamente animato. Cinque dee si ribellano ai divoratori di angeli, il più grande nemico che preda gli angeli!

*Citato da TBS Channel

■Trasmetti

・Keiichi Morizato/Masami Kikuchi ・Belldandy/Kikuko Inoue ・Urd/Yumi Touma ・Skuld/Aya Hisakawa ・Peyos/Ray Lind Sakuma/Miki Ito

■ Personale principale

・Storia originale di Kosuke Fujishima (pubblicata a puntate sulla rivista mensile "Afternoon" di Kodansha)
・Direttore: Hiroaki Goda ・Composizione della serie: Hiroaki Goda, Akira Watanabe ・Design dei personaggi: Hidenori Matsubara ・Direttore artistico: Hiroshi Kato ・Design dei colori: Aiko Matsuyama ・Direttore composito (direttore della fotografia): Tomoyoshi Kato ・Montaggio: Shota Miyama ・Musica: Shiro Hamaguchi・Direttore del suono: Yoshikazu Iwanami ・Produzione del suono: HALF H・P ​​​​STUDIO
Produttori: Go Tanaka, Yoko Oikawa, Kozue Kanba, Chiaki Terada Animazione: AIC
・Cooperazione di produzione: Bandai Visual, Kodansha, Movic, Memory Tech ・Produzione: Genjuu Kenkyusho, TBS

■ Personaggi principali

Morizato Keiichi: studente del terzo anno al Nekomi Institute of Technology. Si dice che sia una persona gentile per natura e che quando vede qualcuno in difficoltà non riesca a lasciarlo solo. Di conseguenza, l'infelicità aumenta, ma ci sono anche aspetti positivi che la rendono non una cosa negativa.
Verdandy: una dea del "dio di 1a classe, tipo 2, non limitato" che appartiene alla "Helpful Goddess Agency". Il desiderio di Keiichi venne esaudito e lui decise di vivere con lui sulla Terra. Oltre alle sue capacità di dea, è anche perfetta in tutte le faccende domestiche, come lavare i panni, cucinare e cucire.
Sorella maggiore di Urdbeldandy, la Dea della "Solo Gestione degli Dei di Seconda Classe". Frustrato dalla relazione tra Keiichi e Belldandy, arriva in superficie e si stabilisce nella casa dei Morisato. Sebbene il suo rango di dea sia inferiore a quello di Verdandy, le sue capacità innate sono di gran lunga superiori.
Skuldre è la sorella minore di Verdandy e una dea limitata a un tipo di dio di seconda classe. La più giovane delle tre sorelle a cui piace Belldandy. Preoccupato per la sicurezza di Belldandy, questi si dirige in superficie. Come Urd, finisce per alloggiare nella casa dei Morizato. I suoi hobby sono inventare e armeggiare con le macchine.
Payos Una dea della categoria "dio di 1a classe, tipo 2, non limitato" che appartiene all'"Earth Help Center", un'agenzia rivale dell'"Help Goddess Agency". Come si può notare dal suo frequente uso di incantesimi magici che utilizzano le rose, è orgoglioso e narcisista.
- Lind: Dea delle "Missioni Speciali di Dio di Prima Classe Limitate". Una dea specializzata nel combattimento, soprannominata "Ali Combattenti".

■Sottotitolo

・Parte 1/Ah, l'angelo con un'ala sola scende (08/12/2007)
・Parte 2: Ah, la gioia che condividiamo insieme (08/12/2007)

■ Opere correlate

・OVA Ah! Mia Dea・Ah! La mia dea: essere piccoli è comodo・Versione teatrale Ah! Mia Dea・Ah! Mia Dea・Ah! La mia Dea: Ogni Ala・Ah! My Goddess: Each Wing Episodio non trasmesso・Ah! La mia Dea: Sempre Insieme

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Star of Love・Testo di Manami Watanabe
・Compositore: Yoshiaki Dewa
Arrangiamento: Yoshiaki Dewa
・Canzone: Jukai

・ED1
・Melodia e testo di Hanamuke: Manami Watanabe
・Compositore: Yoshiaki Dewa
Arrangiamento: Yoshiaki Dewa
・Canzone: Jukai

Revisione e raccomandazione

"20th Anniversary Ah! My Goddess: Fighting Wings" è uno speciale televisivo prodotto per commemorare il 20° anniversario della serializzazione del famoso manga di Kosuke Fujishima "Oh! My Goddess", ed è una versione animata completa di "Angel Eater Arc", il più grande episodio d'azione nella storia della serie. Questo lavoro è stato trasmesso su TBS il 9 dicembre 2007 e anche su BS-i per due settimane dal 13 al 20 dicembre 2007. La serie è composta da due episodi con un tempo di trasmissione di 60 minuti ciascuno e, per far emergere al meglio il fascino dell'opera originale, l'intero staff, incluso il regista Goda Hiroaki, ha lavorato insieme per produrla.

La storia inizia quando Lind, soprannominato "Fighting Wings", appare davanti a Morisato Keiichi e ai suoi amici, che conducono una vita normale. La storia racconta di uno sviluppo teso in cui le dee vengono sconfitte una dopo l'altra dai loro angeli dopo il furto di una feroce bestia mitica chiamata Mangiatrice di angeli, sigillata nei cieli. In particolare, la scena in cui Belldandy è stata privata dello status di angelo e trasformata in un demone ha scioccato gli spettatori. Anche l'ombra di Hild, in agguato dietro gli eventi, aggiunge profondità alla storia. La storia di Keiichi e dei suoi amici che lottano per salvare la persona amata è allo stesso tempo toccante ed emozionante, il che rende questo film un'opera che vale davvero la pena guardare.

Il fascino di quest'opera risiede soprattutto nell'individualità e nella crescita dei suoi personaggi. Il personaggio principale, Morizato Keiichi, è una persona naturalmente gentile che non può fare a meno di vedere le persone in difficoltà; la sua personalità positiva guida la storia. Belldandy non solo ha le sue capacità da dea, ma è anche un essere perfetto che gestisce alla perfezione tutte le faccende domestiche, e la sua umanità è ulteriormente evidenziata man mano che la sua relazione con Keiichi si approfondisce. Anche le sorelle Urd e Skuld hanno le loro personalità distinte, aggiungendo colore alle vite di Keiichi e Belldandy. Altri punti da non trascurare sono la personalità narcisistica di Peos e l'abilità combattiva di Lind. Il dramma creato da questi personaggi ha il potere di coinvolgere gli spettatori.

Anche il cast è impressionante, con le performance dei doppiatori che interpretano ogni personaggio, come Masami Kikuchi nel ruolo di Morisato Keiichi, Kikuko Inoue nel ruolo di Belldandy, Yumi Touma nel ruolo di Urd, Aya Hisakawa nel ruolo di Skuld, Rei Sakuma nel ruolo di Peos e Miki Ito nel ruolo di Lind, che aggiungono emozione alla storia. In particolare, l'interpretazione di Kikuko Inoue nella scena in cui Belldandy si trasforma in un demone ha toccato il cuore degli spettatori. Inoltre, la sigla di apertura "Star of Love" e quella di chiusura "Hanamuke's Melody" presentano la voce cantata di Jukai, approfondendo ulteriormente la visione del mondo della storia.

Anche lo staff di produzione è di prim'ordine, con il regista Goda Hiroaki, i compositori della serie Goda Hiroaki e Watanabe Akira, il character designer Matsubara Hidenori, il direttore artistico Kato Hiroshi, il colorista Matsuyama Aiko, il direttore del compositing Kato Tomoyoshi, il montatore Miyama Shota, il compositore musicale Hamaguchi Shiro, il direttore del suono Iwanami Yoshikazu, la produzione del suono di HALF H・P ​​​​STUDIO, i produttori Tanaka Go, Oikawa Yoko, Kanba Kozue e Terada Chiaki, la produzione dell'animazione di AIC, la cooperazione di produzione con Bandai Visual, Kodansha, Movic e Memory-Tech e la produzione di Genjuu Kenkyusho e TBS. Questo film è stato prodotto da questo team di collaboratori, che ha saputo far emergere il meglio dell'opera originale e lasciare un'impressione toccante negli spettatori.

"20th Anniversary Oh! My Goddess: Fighting Wings" è un'opera consigliata non solo ai fan dell'opera originale, ma anche a coloro che amano l'azione e il dramma. È particolarmente indicato per chi apprezza la crescita del personaggio e l'approfondimento delle relazioni. Inoltre, non perdetevi l'eccellente produzione del cast e dello staff stellari. Vi invitiamo a guardare questo lavoro e a vivere l'avventura e la crescita di Keiichi e dei suoi amici.

Tra i lavori correlati ci sono gli OVA "Oh! My Goddess" e "Oh! My Goddess: Being Small is Convenient", così come i film "Oh! My Goddess", "Oh! My Goddess: Each Wing", "Oh! My Goddess: Each Wing - Unaired Episodes" e "Oh! My Goddess: Always Together". Guardando queste opere insieme, potrete acquisire una comprensione più profonda del mondo di "Oh! My Goddess".

<<:  Recensione di Ayakashi: un invito a un affascinante mondo del soprannaturale

>>:  Il fascino e la valutazione di "Nan no Koreshiki Furoshiki Man": un nuovo capolavoro di Minna no Uta

Consiglia articoli

Le insalate devono essere ipocaloriche? Fate attenzione, qui ci sono delle mine.

Per riuscire a perdere peso, molte donne attente ...

Che ne dici di Askjeeves? Recensioni e informazioni sul sito web di Askjeeves

Cos'è Askjeeves? Ask (noto anche come Askjeeve...