Saki: una storia affascinante e commovente di mahjong per ragazze "Saki" è una serie anime televisiva trasmessa su TV Tokyo nel 2009, basata sul popolare manga di Ritz Kobayashi, serializzato su "Young Gangan" (pubblicato da Square Enix). Quest'opera racconta la storia di bellissime ragazze che sviluppano amicizie e amore attraverso il mahjong, e ha dato vita a un nuovo genere chiamato Girls Mahjong. Di seguito, presenteremo in dettaglio il fascino e i punti salienti di "Saki", nonché il suo contesto e le opere correlate. storia Il personaggio principale, Miyanaga Saki, è uno studente timido del primo anno di liceo. Ha la miracolosa capacità di giocare a mahjong, vincendo ogni partita con un punteggio pari o inferiore a zero. Saki incontra Haramura Nodoka, che ha un modo geniale di giocare a mahjong, e decide di unirsi al club di mahjong. La storia racconta la crescita dei due ragazzi, che si scontrano con vari rivali nel tentativo di raggiungere la vetta del torneo nazionale. carattere Il fascino di "Saki" risiede nei suoi personaggi unici. Di seguito vengono presentati i personaggi principali. Scuola superiore Kiyosumi- Miyanaga Saki : doppiato da Kana Ueda. Sebbene sia timido e goffo, ha delle abilità incredibili nel gioco del mahjong. La sua crescita e le sue amicizie sono al centro della storia.
- Haramura Kazu : Il doppiatore è Koshimizu Ami. È una bellezza geniale che ha vinto la competizione individuale al Torneo nazionale di Mahjong per le scuole medie. Incontra Saki e comincia a prendere consapevolezza di lei.
- Kataoka Yuki : doppiato da Kugimiya Rie. Ha una personalità vivace ed energica e adora i tacos. È caratterizzato da un alto tasso di vincita nella sessione orientale, ma da una perdita di slancio nella sessione meridionale.
- Takei Hisashi : Il doppiatore è Itou Shizuka. È il capitano del club di Mahjong e anche il presidente del consiglio studentesco della Kiyosumi High School. Giocava con i suoi avversari con uno stile di gioco che ignorava la teoria.
- Mako Someya : doppiato da Ryoko Shiraishi. Parla il dialetto di Hiroshima ed è specializzata nella tintura. Quando si toglie gli occhiali, combatte ricordando scene di partite passate.
- Suga Kyotaro : il doppiatore è Fukuyama Jun. È l'unico membro maschio del Mahjong Club della Kiyosumi High School e amico d'infanzia di Saki. Sono ancora alle prime armi con il mahjong, ma sono affascinato dall'armonia.
Scuola superiore Ryumonbuchi- Touka Ryumonbuchi : doppiato da Minori Chihara. È una ragazza bella e intelligente a cui piace essere al centro dell'attenzione. Ha un forte senso di rivalità con Kazu.
- Kunihiro Hajime : Il doppiatore è Shimizu Ai. È la cameriera personale di Touka ed è caratterizzata dalla sua riservatezza e dal suo stile appariscente. Ho preso le distanze dal mahjong dopo un incidente accaduto durante un torneo di mahjong alle elementari.
- Sawamura Tomoki : Il doppiatore è Ohashi Ayuru. È una ragazza tranquilla che ama i computer. Utilizzare un PDA o un computer portatile per raccogliere informazioni.
- Jun Inoue : La doppiatrice è Yuko Kaida. Ha una personalità maschile e giovanile e gioca a mahjong mentre è seduta in meditazione. Ha le capacità per controllare il flusso della situazione.
- Amane Iro : doppiata da Kaori Fukuhara. È una ragazza le cui origini e il cui passato sono avvolti nel mistero e viene descritta dal giocatore professionista di mahjong Fujita come "una ragazza amata dalle tessere". Nonostante il suo aspetto giovanile, possiede delle abilità potenti.
Scuola superiore femminile Kazekoshi- Fukuji Mihoko : doppiato da Yui Horie. È il capitano del club di Mahjong ed è il numero uno della scuola. Ha una personalità gentile e i suoi compagni di squadra si fidano di lui, ma ha anche un lato sensibile.
- Kana Ikeda : la doppiatrice è Rika Morinaga. È uno studente talentuoso, è il secondo più meritevole della scuola e ammira Fukuji. Combatterò con tutto il cuore per Fukuji.
- Yoshitome Miharu : Il doppiatore è Kanzaki Chiro. È una ragazza attraente, con gli occhiali e i capelli corti, ed è uno dei membri più quotati del club di mahjong della Kazekoshi Girls' High School.
- Fukahori Sumiyo : Il doppiatore è Saiga Mitsuki. È una ragazza paffuta che aiuta Fukuji a raccogliere informazioni. Faremo del nostro meglio per vincere le qualificazioni del torneo prefettizio.
- Bundou Seika : doppiato da Matayoshi Ai. Una ragazza dagli occhi stretti e caratteristici, diventa rapidamente famosa nel club di mahjong della Kazakoshi Girls' High School e viene selezionata come membro per le competizioni a squadre.
Il gioco di Tsuruga- Yumi Kajiki : doppiato da Kobayashi Yuu. È una ragazza calma, composta e riflessiva, nonché una talentuosa giocatrice di mahjong alla Tsuruga Academy. Gioca seguendo il flusso del gioco, ma ha anche un lato passionale.
- Higashiyoko Momoko : doppiato da Momoko Saito. È una ragazza tranquilla che si unisce al club di mahjong e mostra il suo stile di gioco unico.
- Tomomi Kambara : doppiato da Natsuko Kuwatani. È una ragazza spensierata, sempre sorridente, ed è il capitano del club di Mahjong. Dirige il club insieme a Kajiki.
- Seno Kaori : doppiato da Shintani Ryoko. È una ragazza timida che viene costretta a unirsi al club dal suo amico d'infanzia, Kambara. Sebbene sia un principiante, a volte offre delle prestazioni che fanno impallidire i veterani.
- Mutsuki Tsuyama : Il doppiatore è Kokoro Nanasawa. È una ragazza tranquilla e onesta che punta a competere nel torneo nazionale con il club di Mahjong della Tsuruga Academy.
Sfondo "Saki" è stato prodotto da GONZO Studio 5. Il regista è Manabu Ono, il character designer è Masakatsu Sasaki e la musica è di Tsuyoshi Watanabe. In particolare, la serie è degna di nota per i suoi adorabili design dei personaggi, che sfruttano il know-how maturato tramite "Strike Witches", e per le potenti immagini delle partite di mahjong delle ragazze. Inoltre, Hironori Yamamoto è coinvolto nella supervisione delle registrazioni delle mani e ha prestato particolare attenzione a fornire una rappresentazione realistica del mahjong. Informazioni sulla trasmissione "Saki" è stato trasmesso su TV Tokyo dal 5 aprile al 27 settembre 2009. Ci sono 25 episodi in totale, ciascuno della durata di 30 minuti. Lo spettacolo è stato trasmesso su TV Tokyo, AT-X e ShowTime, ed è stato anche trasmesso in streaming online. Il programma delle trasmissioni è il seguente: - TV Tokyo: dal 5 aprile 2009 al 27 settembre 2009 (ogni domenica dalle 26:00 alle 26:30)
- TV Aichi: dal 6 aprile 2009 al 28 settembre 2009 (lunedì 26:28-26:58)
- TVQ Kyushu Broadcasting: dal 7 aprile 2009 al 29 settembre 2009 (ogni martedì dalle 26:23 alle 26:53)
- TV Setouchi: dall'8 aprile 2009 al 30 settembre 2009 (ogni mercoledì dalle 25:18 alle 25:48)
- TV Osaka: dal 10 aprile 2009 al 2 ottobre 2009 (ogni venerdì dalle 27:35 alle 28:05)
- TV Hokkaido: dal 14 aprile 2009 al 6 ottobre 2009 (ogni martedì dalle 26:00 alle 26:30)
- AT-X: dal 6 maggio 2009 al 21 ottobre 2009 (mercoledì 10:00-10:30)
- Biwako Broadcasting: dal 2 ottobre 2009 al 26 marzo 2010 (ogni venerdì dalle 26:00 alle 26:30)
- Kagoshima Television: dal 3 dicembre 2009 al 27 maggio 2010 (ogni giovedì 26:20-26:50)
- MONDO TV: dal 19 luglio 2012 al 10 gennaio 2013 (ogni giovedì 24:00-24:30)
- BS Giappone: dal 3 aprile 2014 al 18 settembre 2014 (ogni giovedì 26:28-26:58)
Canzoni a tema e musica Anche la sigla e le canzoni di sottofondo di "Saki" accrescono il fascino dell'opera. Di seguito sono elencati i brani principali. Tema di apertura- OP1 : Glossy: MMM (episodi 1-14)
- Autore del testo: Aki Hata
- Composizione e arrangiamento: Nijine
- Voce: Hashimoto Miyuki
- OP2 : blooooomin' (episodi 15-25)
- Testo, composizione e arrangiamento: Little Non, Takahiro Ando
- Cantata da: Little Non
Tema finale- ED1 : Glossy: MMM (episodi 1 e 25)
- Autore del testo: Aki Hata
- Composizione e arrangiamento: Nijine
- Voce: Hashimoto Miyuki
- ED2 : Caldo benvenuto nel Paese delle Meraviglie (episodi 2-6, 8, 9, 11-14)
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Koshiro Fukumoto
- Arrangiamento: Takahiro Ando
- Cantanti: Saki Miyanaga (Kana Ueda), Kazu Haramura (Ami Koshimizu), Yuki Kataoka (Rie Kugimiya), Mako Someya (Ryoko Shiraishi), Hisashi Takei (Shizuka Ito)
- ED3 : In a Cruel Wish (episodi 7, 10, 16, 18 e 22)
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: rino
- Arrangiamento: Nijine (Gloria al cielo)
- Cantata da: Saki Miyanaga (Kana Ueda), Kazu Haramura (Ami Koshimizu)
- ED4 : Ti aspetterò nell'universo quadrato (episodi 15, 17, 19-21, 23, 24)
- Autore del testo: Aki Hata
- Composizione e arrangiamento: Tomoya Kinoshita
- Cantanti: Saki Miyanaga (Kana Ueda), Kazu Haramura (Ami Koshimizu), Yuki Kataoka (Rie Kugimiya), Mako Someya (Ryoko Shiraishi), Hisashi Takei (Shizuka Ito)
Inserisci canzone- IN1 : Caldo benvenuto nel Paese delle Meraviglie (episodio 20)
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Koshiro Fukumoto
- Arrangiamento: Takahiro Ando
- Cantanti: Saki Miyanaga (Kana Ueda), Kazu Haramura (Ami Koshimizu), Yuki Kataoka (Rie Kugimiya), Mako Someya (Ryoko Shiraishi), Hisashi Takei (Shizuka Ito)
- IN2 : Glossy: MMM (episodio 24)
- Autore del testo: Aki Hata
- Composizione e arrangiamento: Nijine
- Voce: Hashimoto Miyuki
sottotitolo I sottotitoli di ogni episodio di "Saki" simboleggiano lo sviluppo della storia e la crescita dei personaggi. Di seguito i sottotitoli di tutti i 25 episodi. - Partita 1: Incontro (5 aprile 2009)
- Partita 2: Partita (12/04/2009)
- Partita 3: Conflitto (19/04/2009)
- Partita 4: Sballottati (26/04/2009)
- Partita 5: ritiro di allenamento (3 maggio 2009)
- Partita 6: Apertura (10/05/2009)
- Partita 7: Tradizione (17/05/2009)
- Partita 8: La notte prima (24/05/2009)
- Episodio 9: Apertura degli occhi (31/05/2009)
- Partita 10: Principiante (07/06/2009)
- Partita 11: Scherzo (14/06/2009)
- Partita 12: Risveglio (21/06/2009)
- Episodio 13: Lieve febbre (28/06/2009)
- Episodio 14: Esistenza (05/07/2009)
- Partita 15: Monster (12/07/2009)
- Partita 16: Collusione (19/07/2009)
- Partita 17: Incubo (26/07/2009)
- Partita 18: Connessione (02/08/2009)
- Partita 19: Amici (09/08/2009)
- Partita 20: Sorelle (16/08/2009)
- Partita 21: Reminiscenza (23/08/2009)
- Episodio 22: Promessa (06/09/2009)
- Partita 23: Seria (13/09/2009)
- Partita 24: Festa estiva (2009/09/20)
- 25a stazione: Nazionale (27/09/2009)
Titoli correlati "Saki" non è solo un manga e un anime originali, ma contiene anche molte opere correlate. Di seguito vengono presentate le principali opere correlate. - Saki Picture Drama : brevi episodi inseriti nella storia principale dell'anime, che raccontano la vita quotidiana e le storie passate dei personaggi.
- Saki - Achiga-hen, episodio della serie Side-A : spin-off che racconta la storia dell'Achiga Girls' Academy, una scuola rivale della Kiyosumi High School. È stato trasformato in un anime nel 2012.
- Saki - National Championship : sequel ambientato nel torneo nazionale, è stato trasformato in anime nel 2014. I membri della Kiyosumi High School si scontreranno con le migliori scuole provenienti da tutto il paese.
- Sakibiyori : un fumetto di quattro vignette che descrive la vita quotidiana dei personaggi, con una storia divertente che si discosta dall'originale.
Valutazione e impressioni "Saki" ha inaugurato un nuovo genere di mahjong femminile e ha conquistato molti fan. In particolare, è stata molto apprezzata la rappresentazione delle personalità e della crescita dei bellissimi personaggi, nonché l'amicizia e l'amore espressi attraverso il mahjong. Inoltre, le regole e le strategie del mahjong sono spiegate attentamente, così anche i principianti possono divertirsi. Anche l'animazione era di alto livello: la dolcezza dei personaggi e l'intensità delle scene di mahjong hanno catturato l'attenzione degli spettatori. In particolare, l'opera dimostra l'attenzione ai dettagli del regista Ono Manabu e del character designer Sasaki Masakatsu. Inoltre, le sigle e le canzoni di inserimento arricchiscono l'atmosfera dell'opera e sono state molto apprezzate dai fan. Punti consigliati I motivi per cui consigliamo "Saki" sono i seguenti: - Personaggi bellissimi : i personaggi bellissimi sono tutti affascinanti e pieni di personalità, e rimarrai toccato dalla loro crescita e amicizia.
- Rappresentazione realistica del mahjong : le regole e le strategie del mahjong sono rappresentate con cura, così anche i principianti possono divertirsi. Inoltre, potrai divertirti con scene di mahjong realistiche sotto la supervisione di Hironori Yamamoto, che è anche il supervisore dei registri delle tessere.
- Storie stimolanti : le storie delle ragazze che si battono per le nazionali sono stimolanti e memorabili. Particolarmente degni di nota sono l'amicizia tra Saki e Kazu e i loro confronti con i rivali.
- Animazione di alta qualità : prodotta da GONZO Studio 5, potrai apprezzare la dolcezza dei personaggi e la potenza delle scene del mahjong.
- Musica accattivante : le canzoni a tema e le canzoni di inserimento migliorano l'atmosfera dell'opera e arricchiscono l'esperienza visiva. Le voci cantate di Miyuki Hashimoto e Little Non sono particolarmente impressionanti.
Conclusione "Saki" ha inaugurato un nuovo genere chiamato mahjong femminile ed è un'opera commovente che descrive la crescita e l'amicizia di bellissimi personaggi. La rappresentazione realistica del mahjong, l'animazione di alta qualità e la musica accattivante hanno conquistato molti fan. È disponibile anche un'ampia selezione di manga originali e opere correlate, che ti permetteranno di apprezzare l'opera in modo ancora più profondo. Venite a scoprire il mondo di "Saki". |