Recensione di "Shin Koihime Musou": la fusione tra storia e moe è stata un successo?

Recensione di "Shin Koihime Musou": la fusione tra storia e moe è stata un successo?

"Shin Koihime Musou": una battaglia tra giovani donne che si svolge in un mondo parallelo del Romanzo dei Tre Regni

"Shin Koihime Musou" è una serie TV anime basata sul gioco 18+ di BaseSon, trasmessa dal 5 ottobre al 21 dicembre 2009. Ambientata nei tempi turbolenti della tarda dinastia Han orientale, l'opera raffigura un mondo parallelo in cui gli eroi del Romanzo dei Tre Regni sono ritratti come belle ragazze. Personaggi storici come Guan Yu, Zhang Fei e Zhuge Liang appaiono come fanciulle e la storia inizia con la loro nuova battaglia.

storia

Alla fine della dinastia Han Orientale, il mondo era in subbuglio. In mezzo a tutto questo, persone con ogni sorta di pensieri nel cuore - coloro che accumulano potere e acuiscono le proprie ambizioni, coloro che vagano per mettere alla prova la propria forza e coloro che combattono per ciò che devono proteggere - tessono i fili del destino. Guan Yu e Zhang Fei si ribellano per portare la pace nel mondo travagliato e, insieme alle giovani donne attratte dalle loro aspirazioni, iniziano una nuova battaglia.

carattere

"Shin Koihime Musou" presenta molti personaggi affascinanti. Di seguito vengono presentati i personaggi principali.

  • Liu Bei (vero nome: Momoka) : una ragazza gentile, sincera e svampita che viaggia alla ricerca della spada di famiglia.
  • Guan Yu (vero nome: Aisha) : una guerriera in erba con un forte senso dell'onore e un carattere serio, che nutre l'ambizione di portare la pace nel mondo.
  • Zhang Fei (vero nome: Suzuzu) : una ragazza minuta, volitiva, viziata e gelosa. È noto per la sua incredibile forza e il suo grande appetito.
  • Zhao Yun (vero nome: Xing) : amico di Guan Yu e di altri con hobby particolari. La persona dietro la maschera di Hanachou è avvolta nel mistero.
  • Zhuge Liang (vero nome: Shuri) : uno stratega timido ma abile. Mi piacciono i libri e a volte leggo libri erotici.
  • Ma Chao (vero nome: Sui) : una ragazza maschiaccio, ma il suo vero volto è innocente e timida. Un guerriero legato a Cao Cao.
  • Huang Zhong (vero nome: Ziyon) : un arciere noto come dio del tiro con l'arco. Ha una personalità calma, ma fa anche commenti sexy.

Inoltre, Feng Tong, Ma Dai, Gongsun Chan, Yuan Shao, Wen Wu, Yan Liang, Yuan Shu, Zhang Xun, Cao Cao, Xia Xong Dun, Xia Xu Yuan, Xun Yi, Dian Wei, Guo Jia, Cheng Yu, Yue Jin, Li Dian, Yu Xin, Zhang Jiao, Zhang Bao, Zhang Liang, Lu Bu, Chen Gong, Sun Ce, Sun Quan e Zhou Yu. , Appaiono Gan Ning, Lu Meng, Yan Yan, Wei Yan, Sun Shang Xiang, Lu Xun, Zhou Tai, Huang Gai, Meng Huo, Mike, Tora, Siam, Jia Qi, Zhang Liao, Xu Chu, Dong Zhuo, Hua Xiong, Da Qiao, Xiao Qiao, He Jin, Shui Jing e molti altri personaggi. Ognuno di loro ha una personalità unica e gioca un ruolo importante nel rendere la storia più emozionante.

Personale di produzione

Molti membri dello staff sono coinvolti nella produzione di "Shin Koihime Musou". Il regista è Nakanishi Nobuaki, l'animazione è di DOGA KOBO (Doga Kobo), con la collaborazione di Studio Live, e la produzione è di Shin Koihime Musou Production Committee (Marvelous Entertainment, Pony Canyon, AT-X). Il lavoro originale è di BaseSon, con il design dei personaggi di Katagiri Hinata, Yaba Konan, Kantaka, Hikage Kageji, Saeki Hokuto, Shinozuka Atsuto e Kuwada Yuuki.

Informazioni sulla trasmissione

"Shin Koihime Musou" è stato trasmesso per un totale di 12 episodi dal 5 ottobre al 21 dicembre 2009. Le stazioni di trasmissione sono AT-X e UHF e gli orari di trasmissione per ciascuna stazione sono i seguenti.

  • AT-X: Ogni lunedì dalle 11:30 alle 12:00
  • Gifu Chan: ogni martedì 25:45-26:15
  • TOKYO MX: Ogni martedì dalle 26:00 alle 26:30
  • TVQ Kyushu Broadcasting: ogni martedì 26:23-26:53
  • Mie Television: Ogni martedì 26:50-27:20
  • Chiba TV: ogni mercoledì 27:00-27:30
  • Teletama: Ogni venerdì 25:30-26:00
  • Sun TV: ogni venerdì 26:20-26:50

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio sono i seguenti:

  • Primo posto: Ma Chao's Anguish (05/10/2009)
  • Secondo posto: Liu Bei visita il villaggio dei fiori di pesco (12/10/2009)
  • Terzo posto: duello tra Gongsun Zan e Yuan Shao (19/10/2009)
  • Quarto posto: Le tre sorelle Zhang e l'acquisizione dell'arte Taiping (26/10/2009)
  • Quinto posto: Guo Jia e Cheng Yu, sul servizio a Cao Cao (2009/11/02)
  • 6° posto: Dian Wei viene messo alla prova da Cao Cao (09/11/2009)
  • 7° posto: Chen Gong viene preso da Lu Bu (16/11/2009)
  • 8° posto: Yuan Shu, nel tentativo di sterminare il mostro (23/11/2009)
  • 9° posto: Yue Jin, Li Dian, Yu Jin e la difesa del villaggio (30/11/2009)
  • 10° posto: Kongming's Desire for a Sister (07/12/2009)
  • 11° posto: Ma Chao, che cerca di trattenere lo stimolo di urinare (14/12/2009)
  • 12° posto: Gli eroi cercano di sedare la rivolta dei turbanti gialli (21/12/2009)

Canzoni a tema e musica

Le sigle e le canzoni inserite per "Shin Koihime Musou" sono le seguenti.

  • OP1 : Touen no Chikai (testi e composizione: Seiji Miura, arrangiamenti: Hiromi Mizutani, cantata da Rekka Katagiri)
  • ED1 : Otome Ryoran Battle Party (testi: Hitomoe, composizione: Yoshino Takao, arrangiamento: Funta7, cantata da Momozono Sanshimai)
  • IN1 : YUME Butterfly Flying (Testo: Ren Menghuo, Composizione: Yoshino Takao, Arrangiamento: Mizutani Hiromi, Cantata da: Counting Man Sisters (Zhang San Sisters))
  • IN2 : Maiden Power (Testo: Megumi Sena, Musica: Mitsuru Wakabayashi, Arrangiamento: Crosspoint, Cantata da: Counting Man☆Sisters (Zhang San Sisters))
  • IN3 : Dopotutto Aiha è la più forte! (Testo: Funta3, Composizione e arrangiamento: Funta7, Cantata da: Counting Man☆Sisters (Zhang San Sisters))
  • IN4 : Va bene! (Testo: Megumi Sena, Musica: Koji Ueda, Arrangiamento: Yoshihiro Kusano, Cantata da: Counting Man☆Sisters (Zhang San Sisters))
  • IN5 : Yusei Ranbu - Tu dici amore! - (Testo e composizione: Seiji Miura, arrangiamento: Yoshihiro Kusano, cantato da Yuan Shu, Zhang Xun, Guo Jia (Eriko Nakamura, Chiaki Takahashi, Asami Imai))
  • IN6 : Believe in the Present (testi: Megumi Sena, musica: Gensho Ito, arrangiamenti: Kenji Fujisawa, cantata da Yuan Shu, Zhang Xun, Guo Jia (Eriko Nakamura, Chiaki Takahashi, Asami Imai))
  • IN7 : Guidepost (testi: Megumi Sena, musica: Mitsuru Wakabayashi, arrangiamenti: Hiromi Mizutani, cantata da Yuan Shu, Zhang Xun, Guo Jia (Eriko Nakamura, Chiaki Takahashi, Asami Imai))
  • IN8 : Touen no Chikai (testi: Seiji Miura, musica: Hiromi Mizutani, arrangiamenti: Rekka Katagiri, cantata da Yuan Shu, Zhang Xun, Guo Jia (Eriko Nakamura, Chiaki Takahashi, Asami Imai))
  • IN9 : Believe in the Present (testi: Megumi Sena, musica: Gensho Ito, arrangiamenti: Kenji Fujisawa, cantata da: Liu Bei, Guan Yu, Zhang Fei, Yue Jin, Li Dian, Yu Jin, Yuan Shu, Zhang Xun, Guo Jia)

Titoli correlati

"Shin Koihime Musou" contiene le seguenti opere correlate:

  • Koihime Musou
  • Koihime Musou OVA
  • Shin Koihime Musou OVA
  • La vera ribellione nubile di Koihime Musou
  • Shin Koihime Musou Maiden Rebellion OVA
  • Koihime Musou Chibi Chibi Engi Koihime Flash?
  • Shin Koihime Musou Chibi Chibi Engi Shin Koihime Flash?
  • Shin Koihime Musou Maiden Rebellion Chibi Chibi Engi Shin Koihime Flash?

Valutazioni e raccomandazioni

"Shin Koihime Musou" è un'opera che unisce commedia e azione con personaggi bellissimi, ambientata sullo sfondo storico del periodo dei Tre Regni. Sebbene l'anime sia basato su un gioco per soli 18+, è stato adattato per un pubblico generale e può essere apprezzato da un'ampia gamma di spettatori. In particolare, la personalità dei personaggi e le scene comiche sono accattivanti e fanno sì che lo spettacolo non sia mai noioso. Inoltre, le scene di battaglia sono disegnate con cura e la storia si svolge in modo fluido, rendendola facile da seguire.

Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati del Romanzo dei Tre Regni, ma anche a coloro che amano gli anime e i bei personaggi femminili. In particolare, l'innovativa ambientazione di personaggi storici come Guan Yu, Zhang Fei e Zhuge Liang rappresentati come fanciulle offrirà agli spettatori una nuova sorpresa. Inoltre, la storia passata e le relazioni di ogni personaggio vengono esplorate in modo approfondito, rendendo facile empatizzare con loro.

Inoltre, anche le sigle e le canzoni di accompagnamento sono memorabili, consentendo di godere del ricordo dopo aver visto il film. In particolare, la sigla di apertura "Touen no Chikai" e quella di chiusura "Otome Ryouran ☆ Battle Party" sono elementi importanti nella creazione dell'atmosfera dell'opera.

"Shin Koihime Musou" è una storia che racconta il coraggio e l'amicizia di alcune giovani ragazze in un mondo in cui storia e fantasia si intersecano. Ci auguriamo che attraverso quest'opera possiate scoprire nuovi aspetti del Romanzo dei Tre Regni.

<<:  Nogizaka Haruka no Himitsu Pyuaretsa♪ - Un'analisi approfondita degli affascinanti personaggi e della profondità della storia

>>:  L'attrattiva e la valutazione di Animal Detective Kiruminzu: nuove possibilità per l'animazione per bambini

Consiglia articoli

L'attrattiva e la valutazione di Divine Gate: una fusione di mito e strategia

Divine Gate - Una storia epica nata da un gioco D...

Che ne dici di ZWILLING? Recensioni e informazioni sul sito Web di ZWILLING

Cos'è il sito web ZWILLING? ZWILLING è un famo...

Che ne dici di Heys USA? Recensioni e informazioni sul sito Web di Heys USA

Cos'è Heys USA? Heys USA è un famoso marchio a...

Che ne dici di Cosmo Oil? Recensioni e informazioni sul sito web di Cosmo Oil Company

Cos'è Cosmo Oil? COSMO OIL (コスモ油株式会社) è una co...

La nascita di Taro: il fascino e la valutazione di un nuovo anime

"La nascita di Taro": il fascino di un&...

Recensione di "BLACK CAT": una fusione di fascino oscuro e azione

"BLACK CAT" - Il fascino di questo anim...