L'attrattiva e le recensioni di "Fate/Zero": una storia grandiosa e una profondità dei personaggi

L'attrattiva e le recensioni di "Fate/Zero": una storia grandiosa e una profondità dei personaggi

Fate/zero - Un capolavoro anime che raffigura la Guerra del Santo Graal

■ Media pubblici

Serie TV anime

■ Supporto originale

18+ giochi

■ Periodo di trasmissione

1 ottobre 2011 - 23 giugno 2012 1a serie/1 ottobre 2011 - 24 dicembre 2011 (episodi 1-13)
2a serie/7 aprile 2012 - 23 giugno 2012 (episodi dal 14 al 25)

■Stazione di trasmissione

TOKYO MX / Tochigi Television / Gunma Television / Niconico Channel / Teletama / Television Aichi / Mainichi Broadcasting System / Chiba Television / tvk / Television Hokkaido / TVQ Kyushu Broadcasting / BS11 / Niconico Channel / Kids Station / non tv1

■Frequenze

mezz'ora

■ Numero di episodi

Episodio 25

■Storia originale

Nasu Kinoko (concetto originale), Urobuchi Gen (Nitroplus) (autore originale)

■ Direttore

Aoki Ei

■ Produzione

・Produzione animazione: ufotable
Prodotto da: Aniplex, Seikaisha, Notes, Nitroplus, ufotable

■Lavori

©Nitroplus/TYPE-MOON・ufotable・FZPC

■ Storia

Questa è una storia che inizia da zero...


Alla ricerca del potere del Santo Graal, in grado di far avverare i miracoli, sette maestri maghi evocano sette eroici servitori spirituali e combattono finché non ne rimane solo uno: la Guerra del Santo Graal.

La battaglia, la cui risoluzione è già stata rinviata tre volte, sta per iniziare per la quarta volta.
Affidandosi ciascuno al proprio fervente desiderio di vittoria, i maghi si precipitano sul campo di battaglia noto come Fuyuki. Tuttavia, tra loro c'era un uomo che non riusciva a trovare un senso alla propria lotta.
Il suo nome è Kotomine Kirei.
Incapace di comprendere la guida del destino, Kirei continua a esitare e a porre domande. Perché mi è stato impartito l'Incantesimo di Comando? Tuttavia, il destino della battaglia porterà alla fine Kirei faccia a faccia con una nemesi.
Quella persona era Emiya Kiritsugu.
Era un uomo che cercò il miracoloso Santo Graal con più ardore e spietatezza di chiunque altro.

■Spiegazione

La verità sulla quarta guerra del Santo Graal, avvenuta 10 anni fa, è stata menzionata solo in frammenti nel popolarissimo gioco "Fate/stay night". La verità dietro la battaglia tra il padre adottivo di Shirou, il padre di Rin, e la giovane Kotomine Kirei verrà ora svelata!

■Trasmetti

・Kiritsugu Emiya/Rikiya Koyama・Sciabola/Ayako Kawasumi・Irisviel/Sayaka Ohara・Tokiomi Tohsaka/Sho Hayami・Arciere/Tomokazu Seki・Kirei Kotomine/Jouji Nakata・Assassino/Akira Abe・Kayneth El-Melloi・Archibald/Takumi Yamazaki・Lancer/Hikaru Midorikawa・Waver・Velvet/Daisuke Namikawa・Rider/Akio Otsuka・Ryunosuke Ameo/Akira Ishida・Caster/Satoshi Tsuruoka・Karya Matou/Tarusuke Araki・Berserker/Ryutaro Okiayu

■ Personale principale

Opera originale: Gen Urobuchi (Nitroplus), TYPE-MOON
・Direttore: Ei Aoki ・Design del personaggio: Takashi Takeuchi ・Design del personaggio: Tomonori Sudo, Atsushi Ikariya ・Design del colore: Emi Chiba ・Direttore artistico: Koji Eto ・Direttore della fotografia: Yuichi Terao ・Direttore 3D: Kojiro Shishido ・Musica: Yuki Kajiura ・Produzione dell'animazione: ufotable

■ Personaggi principali

・Emiya Kiritsugu
Un mago noto come "l'assassino dei maghi". Questi successi vennero sfruttati dagli Einzbern per partecipare alla Guerra del Santo Graal. La guaina scavata viene utilizzata come catalizzatore per evocare Saber.
・Saber Lo spirito eroico di uno spadaccino che ha stipulato un contratto con Kiritsugu. Quando recita con Airi, si materializza fisicamente e indossa un abito nero. Emana la bellezza di un ragazzo dignitoso.
Irisviel von Einzbern: un homunculus creato dalla prestigiosa famiglia magica Einzbern. La moglie di Kiritsugu. Per realizzare gli ideali di Kiritsugu, quest'ultimo partecipa personalmente alla Guerra del Santo Graal.
・Maiya Hisau
Compagno di battaglia di Kiritsugu negli ultimi 10 anni. Sebbene sia bellissima, è una guerriera che non ha alcuna bellezza e non indossa nemmeno il rossetto. Colpiscono i suoi capelli neri e gli occhi stretti.
Illyasviel von Einzbern: figlia di Kiritsugu e Airi. Ha una personalità innocente e amichevole. In "Fate/stay night" diventa il padrone di Berserker.
・Tokiomi Tohsaka
Il capo della famiglia Tohsaka e un vero aristocratico. Ha una convinzione e una dignità incrollabili e agisce con la logica di un mago. Elabora una strategia e giura di vincere la Guerra del Santo Graal.
・Un eroe evocato da Archer Tokiomi. Uno dei Servitori più forti, dotato di un Nobile Fantasma travolgente. Arrogante, altezzoso ed egocentrico. Non segue i desideri di Tokiomi e preferisce agire in modo indipendente.
・Aoi Tohsaka
È la moglie di Tokiomi, una donna bella e intelligente che possiede la dignità e la determinazione della moglie di un mago. Dà alla luce due figlie, Rin e Sakura. È anche l'interesse amoroso di Matou Kariya.
・Rin Tohsaka
La figlia di Tokiomi. Vedo il sangue di mio padre nei suoi occhi e nel colore dei suoi capelli. In seguito succede alla famiglia Tohsaka e partecipa alla Guerra del Santo Graal. L'eroina di "Fate/stay night".
・Mato Kariya
Secondo figlio della famiglia Makiri/Magi, una delle tre grandi famiglie di maghi. Era scappato 11 anni prima e non aveva alcun legame con la magia. Dopo aver appreso dell'incidente con Sakura Tohsaka, si riunisce al padre, Zouken.
Uno spirito eroico evocato come in risposta alla follia del Berserker Kariya. Cavaliere pazzo. È sempre circondato da nebbia nera e armatura. Mostra una strana ossessione per Saber.
Un giovane che studia magia alla Torre dell'Orologio, sede della Waver Velvet Magician's Association. Per farsi riconoscere come mago dagli altri, evoca Rider e partecipa alla Guerra del Santo Graal.
・Uno spirito eroico evocato da Rider Waver. Ha un fisico imponente e una personalità spensierata che si sposa bene con il suo aspetto. Waver è influenzato da questa personalità.
・Ryunosuke Uryu
Un serial killer che cerca l'essenza della morte. Seguendo le istruzioni di un antico testo, esegue un omicidio rituale che finisce per evocare Caster. Adora Caster come suo maestro di omicidi.
・Uno spirito eroico che si fa chiamare Caster Barbablù. Un killer di piaceri ancora più di Ryunosuke. Per certe ragioni, prende di mira Saber e la sua follia anormale è sufficiente a gettare nel caos la Guerra del Santo Graal.
Kayneth El-Melloi Archibald: erede della prestigiosa famiglia di maghi Archibald. Il suo talento lo ha portato a diventare un genio che ha compiuto grandi imprese ed è un mago di prima classe che lavora come istruttore presso la Torre dell'Orologio.
・Un eroe lanciere di classe Lancer. Un bellissimo giovane che emana un potere magico che attrae le donne. Uomo di profonda lealtà e grande rispetto per l'onore, va in battaglia per offrire il Sacro Graal al suo padrone.
- Sola Nuazare, la fidanzata di Sophia Rikenes. Forse a causa del suo bell'aspetto, a volte mostra un lato egoista nei confronti di Kayneth, ma in realtà ha una personalità molto fredda.
・Kirei Kotomine
Figlio di Kotomine Risei. Per supportare Tohsaka Tokiomi, prende parte alla Guerra del Santo Graal come Maestro degli Assassini. La sua personalità è distrutta e lui è tormentato dalla sua distorsione.
・Assassino Lo spirito eroico di un assassino evocato da Kotomine Kirei. Sebbene la sua abilità nel combattimento non sia elevata come quella degli altri Servant, eccelle nello spionaggio e agisce segretamente agli ordini di Kirei.
- È il padre di Kotomine Risei e membro dell'Associazione della Cattedrale, che sovrintende alla Guerra del Santo Graal. Dopo la Terza Guerra del Santo Graal, ricoprirà il ruolo di supervisore anche nella Quarta Guerra del Santo Graal.

■Sottotitolo

・Episodio 1 / "Evocazione degli spiriti eroici"
Episodio 2: "La falsa guerra inizia"
・Episodio 3 / "La terra di Fuyuki"
・Episodio 4 / "La lama della lancia demoniaca"
・Episodio 5 / “Il ruggito della bestia”
Episodio 6: "La notte del complotto"
Episodio 7: "La foresta dei demoni"
Episodio 8: "L'assassino del mago"
・Episodio 9: "Padrone e servo"
Episodio 10: L'avventura di Rin
・Episodio 11/"Domanda e risposta sul Sacro Graal"
Episodio 12: "L'invito del Santo Graal"
Episodio 13: "Festa proibita"

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Segno del giuramento
・Cantante: LiSA
・ED1
・MEMORIA
・Cantante: Eir Aoi

■Valutazione dettagliata e raccomandazione

"Fate/Zero" è un prequel della popolare serie di TYPE-MOON "Fate/stay night" ed è una serie anime basata sul romanzo originale di Gen Urobuchi. Questa serie, trasmessa dal 2011 al 2012, ha conquistato molti fan con la splendida animazione e lo sviluppo profondo della storia. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva e i punti consigliati del lavoro.

■ Il fascino della storia

La storia di "Fate/Zero" è ambientata durante la quarta guerra del Santo Graal. La Guerra del Santo Graal è una battaglia in cui sette maghi (Maestri) evocano sette spiriti eroici (Servitori) per ottenere il Santo Graal, che può concedere miracoli, e combattono finché non ne rimane solo uno. Quest'opera si concentra in particolare sul conflitto tra Emiya Kiritsugu e Kotomine Kirei, e i loro pensieri e le loro azioni approfondiscono la storia.

Kiritsugu Emiya è un mago spietato noto come "Magician Killer" che aspira a sradicare il male dal mondo ottenendo il Sacro Graal. Nel frattempo, Kotomine Kirei non riesce a trovare il significato della sua esistenza e intraprende un viaggio per trovarne la risposta partecipando alla Guerra del Santo Graal. Il loro contrasto invita a una profonda riflessione sugli ideali e sulla realtà, sulla giustizia e sul male e sulla vera natura degli esseri umani.

Inoltre, non perdetevi le relazioni tra ogni Padrone e Servitore. La storia cattura gli spettatori in quanto descrive le lotte e la crescita di ogni personaggio, come Tohsaka Tokiomi e Archer, Waver Velvet e Rider, e Matou Kariya e Berserker. Il rapporto tra Waver e Rider è particolarmente toccante, poiché si sviluppa attraverso il loro rapporto tra maestro e discepolo.

■Fascino dei personaggi

Ogni personaggio di "Fate/Zero" ha una storia e una personalità profonde. I meccanismi interiori di ogni personaggio sono descritti con cura, tra cui la freddezza e l'idealismo di Emiya Kiritsugu, l'angoscia e la fede contorta di Kotomine Kirei, nonché la nobiltà e la solitudine di Saber. Anche la recitazione del cast è stata superba: Koyama Rikiya nel ruolo di Kiritsugu e Nakata Jouji in quello di Kirei sono stati particolarmente impressionanti.

Saber è uno spirito eroico di spadaccino che ha stipulato un contratto con Kiritsugu ed è nota per la sua bellezza e forza. Irisviel è la moglie di Kiritsugu e la sua purezza e la sua forte volontà, nata come homunculus, toccheranno il cuore degli spettatori. Non perdetevi l'arroganza e la strategia di Tohsaka Tokiomi, né l'atteggiamento altezzoso e l'abilità di Archer.

Un altro punto forte è la storia di formazione di Waver Velvet. Partecipa alla Guerra del Santo Graal per dimostrare il suo valore come mago e cresce notevolmente dopo aver incontrato Rider. Le scene in cui la personalità spensierata di Rider e la crescita di Waver si intersecano commuoveranno gli spettatori.

■La bellezza dell'animazione

Le animazioni di ufotable sono note per la loro splendida grafica e la produzione meticolosa. Questa abilità tecnica è pienamente dimostrata in "Fate/Zero", consentendo agli spettatori di apprezzare la potenza delle scene di battaglia e la complessità delle espressioni dei personaggi. In particolare, le raffigurazioni dell'abilità con la spada di Saber e del Nobile Fantasma di Archer sono spettacolari e hanno il potere di catturare l'attenzione dell'osservatore.

Inoltre, la scelta dei colori e la direzione artistica sono eccellenti e trasmettono visivamente l'atmosfera della città di Fuyuki e la tensione della Guerra del Sacro Graal. Anche la musica è caratterizzata dalle bellissime melodie di Kajiura Yuki che aggiungono emozione alla storia e suscitano emozioni nello spettatore. Il tema di apertura, "oath sign", e quello di chiusura, "MEMORIA", sono elementi importanti che approfondiscono ulteriormente la visione del mondo dell'opera.

■ Punti di raccomandazione

"Fate/Zero" è un capolavoro anime che unisce temi profondi, animazioni meravigliose e personaggi affascinanti. Ecco perché lo consigliamo vivamente:

1. **Temi profondi e considerazioni filosofiche**: Il conflitto tra Emiya Kiritsugu e Kotomine Kirei vi farà riflettere profondamente sugli ideali e sulla realtà, sulla giustizia e sul male e sulla vera natura dell'umanità. Sarà un'opportunità per gli spettatori di riesaminare i propri valori.

2. **Animazioni meravigliose e regia meticolosa**: le splendide immagini e le potenti scene di battaglia, che dimostrano appieno le capacità tecniche di ufotable, sono una gioia per gli occhi. Le scene di battaglia tra Saber e Archer sono particolarmente imperdibili.

3. **Personaggi affascinanti e una storia di crescita**: Ogni personaggio ha un background profondo, una personalità e una crescita descritte con cura. In particolare, la storia di formazione di Waver Velvet è toccante e lascia un forte segno negli spettatori.

4. **Il potere della musica**: la splendida musica di Yuki Kajiura arricchisce la storia e suscita emozioni nello spettatore. Il tema di apertura, "oath sign", e quello di chiusura, "MEMORIA", sono elementi importanti che approfondiscono ulteriormente la visione del mondo dell'opera.

5. **Collegamento all'intera serie**: Poiché è rappresentato come un prequel di "Fate/stay night", è un'opera importante per comprendere il contesto dell'intera serie e le relazioni tra i personaggi. Per gli appassionati della serie questo è un must.

Conclusione

"Fate/Zero" è un capolavoro anime che unisce temi profondi, animazioni meravigliose e personaggi affascinanti. Attraverso il conflitto tra Emiya Kiritsugu e Kotomine Kirei, vengono raffigurate la vera natura degli esseri umani e la lotta tra ideali e realtà, lasciando gli spettatori profondamente commossi e riflessivi. Da non perdere anche le splendide immagini e le potenti scene di battaglia rese possibili dall'abilità tecnica di ufotable, nonché la splendida musica di Yuki Kajiura. Si tratta di un'opera che può essere vivamente consigliata non solo ai fan della serie, ma anche a coloro che amano gli anime e le trame profonde.

<<:  "Bakuman." (2) Appello e valutazione: il successo e l'evoluzione del sequel

>>:  L'attrattiva e le recensioni di "WORKING'!!": un'analisi approfondita di un capolavoro di commedia sul posto di lavoro

Consiglia articoli

Perché le donne perdono peso? Risposta: Ascolta il fischio maschile

Perdere peso per riuscire a indossare un bikini i...