Kosaku Shima's Asia Success Story Stagione 4: una storia commovente che si addentra nel mondo degli affari

Kosaku Shima's Asia Success Story Stagione 4: una storia commovente che si addentra nel mondo degli affari

"Kosaku Shima's Asia Success Story Stagione 4": Le sfide e i successi dei carismatici leader aziendali asiatici

"Shima Kosaku's Asian Rising Tale Stagione 4" è una serie TV anime trasmessa su NHK BS1 dal 7 novembre 2014 al 13 febbraio 2015. La serie, in un formato unico che combina animazione e riprese dal vivo, racconta le storie di successo dei carismatici leader aziendali asiatici. L'opera originale è di Hirokane Kenshi, che ha anche creato i disegni originali per le parti dell'anime. La serie, composta da otto puntate da 29 minuti ciascuna, offrirà agli spettatori spunti di riflessione e ispirazione.

storia

Ogni episodio della serie avrà come protagonista un diverso leader aziendale asiatico, che condividerà le sue strategie aziendali e i segreti del successo. Di seguito un riassunto di ogni episodio:

Episodio 1: Capire "cosa pensano veramente i cinesi" - Wang Zhenghua (gruppo Primavera e Autunno) (07/11/2014)

Wang Zhenghua (70), presidente della più grande agenzia di viaggi cinese, Spring Group, è noto per essere un esperto nel comprendere i veri sentimenti del popolo cinese. Trent'anni fa, in un'epoca in cui la libera circolazione delle persone era difficile, prevedemmo l'avvento di un'era di viaggi individuali e, continuando a creare prodotti di viaggio che stimolassero la curiosità, dominammo il mercato dei viaggi nazionale e estero. Rendendosi conto che la prossima grande novità per la gente comune sarebbe stata visitare il Giappone, le compagnie aeree hanno iniziato ad aprire rotte per Ibaraki, Takamatsu, Saga e Osaka nel 2010. Daremo un'occhiata più da vicino a questa strategia, che si ritiene stia alimentando una crescente ammirazione per il Giappone nonostante il deterioramento delle relazioni tra Giappone e Cina.

Episodio 2: C'è una possibilità di successo nel "mercato di frontiera" - Oh Se-young (Corea) (14/11/2014)

C'è un uomo che ha reso possibile la produzione e la vendita di automobili nazionali in Laos, uno dei paesi più poveri del mondo. La persona in questione è Oh Se-young (51), presidente della società coreana Corao. Dopo il fallimento della sua attività in Vietnam, Oh si è ritrovato in Laos senza altra scelta che trasferirsi lì. Ciò che scoprì fu un approccio aziendale flessibile che gli consentì di comprendere e adattarsi rapidamente alle esigenze in rapida evoluzione del mercato di frontiera. Diamo uno sguardo alla vitalità di Oh Se-young, che sta guidando l'economia laotiana affrontando a viso aperto l'energia feroce delle persone in cerca di prosperità.

Episodio 3: Salvare vite con "medicinali economici" - Salman Rahman (Beximco Pharmaceuticals) (09/01/2015)

L'uomo dietro la sconosciuta potenza farmaceutica del Bangladesh è Salman Rahman, CEO di Beximco Pharmaceuticals. Tutto ebbe inizio con la terribile realtà di cui fu testimone subito dopo l'indipendenza. Molte vite sono state perse perché le persone non potevano acquistare medicine, nemmeno quando si ammalavano. Rahman ha utilizzato un metodo unico per creare medicinali a basso costo e distribuirli ai poveri. Inoltre, rafforzando i legami tra le aziende, speriamo di far sì che l'industria farmaceutica diventi un settore chiave in Bangladesh e di arricchire la popolazione. Esaminiamo più da vicino la filosofia di Rahman: usare il business per proteggere la vita delle persone.

Episodio 4: Da "Competizione" a "Collaborazione" - Seung Hyun-chan (Hands Corporation) (16/01/2015)

La Corea del Sud sta aumentando la sua presenza a livello globale ed è una società dura e competitiva, in cui è difficile riprendersi dopo un fallimento. In questo Paese, i manager che "trattano i propri dipendenti come se fossero una famiglia e non li licenziano" stanno attualmente attirando l'attenzione. L'uomo in questione è Seung Hyun-chan (37), presidente della Hans Corporation, un produttore mondiale di ruote per automobili. Da uno stile di gestione che mira a "far emergere il potenziale dei dipendenti attraverso la competizione" a uno stile di gestione che mira a "creare innovazione attraverso la cooperazione tra dipendenti". Diamo uno sguardo più da vicino alle sfide che deve affrontare un giovane imprenditore che sta portando una ventata di aria fresca nel mondo degli affari coreano.

Episodio 5: "Il balzo in avanti dell'ASEAN" insieme al Giappone - Wickrom Chromadit (Amata Corporation) (26/01/2015)

Wikrom Kromadit (61), CEO di Amata, una società di sviluppo thailandese che costruisce parchi industriali in tutta la regione ASEAN, ha costruito forti relazioni di fiducia con le aziende giapponesi fornendo loro un attento servizio post-vendita, nonostante le barriere delle pratiche commerciali e della lingua. Wicrom immagina un futuro per l'ASEAN in cui raggiungerà uno sviluppo straordinario come forza trainante dell'economia globale, sfruttando i suoi forti legami con le aziende giapponesi. Esamineremo più da vicino le competenze dei leader aziendali che promuovono la Comunità economica dell'ASEAN, il cui lancio è previsto per il 2015.

Episodio 6: Puntare al mondo al "Crocevia tra Oriente e Occidente" - Ahmet Zorlu (Vester) (30/01/2015)

La Turchia è un crocevia che collega l'Asia e l'Europa. Ora sta attirando l'attenzione in quanto base produttiva e le aziende vi si riversano in massa. Ahmet Zorlu è stato la forza trainante che ha portato il produttore di elettrodomestici Vestel a raggiungere la seconda quota di mercato europea dei televisori, superando i produttori giapponesi ed europei. L'UE è riuscita a sfruttare l'unione doganale adottando una strategia che sfrutta i vantaggi di trovarsi al "crocevia tra Oriente e Occidente". Stiamo inoltre espandendo la nostra area di attività nei paesi limitrofi, come il Medio Oriente, che hanno culture simili. Diamo un'occhiata più da vicino alle strategie degli imprenditori turchi mentre affrontano questo nuovo percorso commerciale in questo crocevia economico.

Episodio 7: Creiamo un "boom giapponese" in Asia - Tan Pasakornatti (Ichitan Group) (06/02/2015)

Tan Passakornnati, esperto di cucina thailandese, è l'uomo che ha trasformato la cucina giapponese in una popolare pietanza asiatica. È a capo del produttore di bevande Ichitan Group. Dopo aver visitato più volte il Giappone, dal quale era rimasto affascinato attraverso i manga, decise di avviare un'attività di ristorazione giapponese. La strategia non convenzionale adottata per rendere il cibo giapponese, in precedenza considerato costoso, più accessibile al grande pubblico è stata quella di "cambiare il sapore" del cibo giapponese, che in precedenza era insipido. Nonostante l'opposizione dei giapponesi, ebbe un enorme successo e diede il via a un boom della cucina giapponese. Anche il nuovo tè verde "dolce" ha avuto un grande successo. Diamo un'occhiata più da vicino alla filosofia di gestione alla base di questo boom.

Episodio 8: Vino "genuino" al mondo - Judy Chan (Grace Vineyards) (13/02/2015)

In Cina c'è un proprietario di una cantina vinicola le cui competenze sono riconosciute dagli intenditori di vino di tutto il mondo. Judy Chan (37), CEO di Grace Vineyards. Quando aveva 24 anni, suo padre gli diede la direzione dell'azienda e lui si trovò faccia a faccia con un mondo pieno di prodotti contraffatti. Chang ha guadagnato la fiducia grazie al suo profondo impegno verso la qualità e nel 2011 ha raggiunto il notevole traguardo di vincere una medaglia d'argento in una competizione internazionale. "Voglio portare il vero vino nel mondo", afferma questa giovane imprenditrice, mentre lotta in Cina, dove le contraffazioni sono dilaganti.

Commento

"Shima Kosaku's Asia Success Story Stagione 4" è un anime/documentario che utilizza ricostruzioni animate e filmati dal vivo, come interviste, per svelare i segreti dietro la crescita dei carismatici leader aziendali asiatici. Ogni episodio illustra nel dettaglio le strategie aziendali e i segreti del successo dei dirigenti, offrendo agli spettatori spunti di riflessione e ispirazione. Questa serie è consigliata non solo a chi è interessato al mondo degli affari, ma anche a chi è interessato alla cultura e all'economia asiatica.

lancio

・Kousaku Shima/Tomoyuki Morikawa ・Narratore/Koichiro Kotani

sottotitolo

・1/ Comprendere i “veri sentimenti del popolo cinese” – Wang Zhenghua (Gruppo Primavera e Autunno) (07/11/2014)
・2/ C'è una possibilità di successo nel "mercato di frontiera" ~ Oh Se-young (Corea) (14/11/2014)
・3/ Salvare vite con “medicinali economici” – Salman Rahman (Beximco Pharmaceuticals) (09/01/2015)
・4/Da "Competizione" a "Collaborazione" - Seung Hyun-chan (Hands Corporation) (16/01/2015)
・5/"Il balzo in avanti dell'ASEAN" insieme al Giappone - Wicrom Chromadit (Amata Corporation) (26/01/2015)
・6/Puntare al mondo al "Crocevia tra Oriente e Occidente" ~ Ahmet Zorlu (Vester) (30/01/2015)
・7/Creiamo un "boom giapponese" in Asia ~ Tan Pasakornatti (Ichitan Group) (06/02/2015)
・8/ Vino "genuino" per il mondo - Judy Chan (Grace Vineyards) (13/02/2015)

Canzoni a tema e musica

・OP1
・Nascita ・Testo di Shiho Ochi ・Composizione di Koichi Tabo ・Arrangiamento di Koichi Tsutaya, Koichi Tabo ・Cantante di Superfly

・ED1
・Fiore selvatico
Testi di Shiho Ochi, Composizione di Koichi Tabo, Arrangiamento di Koichi Tsutaya, Arrangiamento base di Koichi Tabo, Singer di Superfly

Valutazioni e raccomandazioni

"Kosaku Shima's Asia Rising Tale Stagione 4" è un'opera unica che racconta la storia di leader aziendali asiatici al crocevia tra affari e cultura. Ogni episodio offre agli spettatori nuove prospettive e ispirazione, il che lo rende estremamente prezioso per chiunque sia interessato al mondo degli affari e dell'economia. Inoltre, la combinazione di animazione e riprese dal vivo crea un'esperienza visivamente molto accattivante che aiuta gli spettatori a comprendere la storia in modo più approfondito.

Particolarmente sorprendenti sono le sfide che ciascun manager ha dovuto affrontare e le strategie adottate per superarle. Ogni episodio offre agli spettatori approfondimenti più approfonditi, tra cui l'intuizione di Wang Zhenghua sul mercato dei viaggi, l'opinione di Oh Se Young sui mercati di frontiera, l'innovazione di Salman Rahman nella fornitura farmaceutica, la gestione incentrata sui dipendenti di Seung Hyun Chang, il contributo di Wikrom Kromadit all'economia dell'ASEAN, la strategia di Ahmet Zorlu per il commercio tra Oriente e Occidente, la creazione di un boom alimentare giapponese da parte di Tan Parthakonnattee e l'impegno di Judy Chan per la qualità del vino.

Consiglio vivamente questa serie a chiunque sia interessato al mondo degli affari, nonché alla cultura e all'economia asiatica. Ogni episodio può essere guardato in modo indipendente, quindi puoi iniziare a guardarlo da un episodio specifico. Inoltre, le sigle di Superfly "Birth" e "Wildflower" sono elementi importanti per migliorare l'atmosfera della serie, arricchendo ulteriormente l'esperienza visiva.

Nel complesso, la quarta stagione di Asia Rising Tale di Shima Kosaku è una serie unica e affascinante che racconta la storia di leader aziendali asiatici al crocevia tra affari e cultura. Offre agli spettatori nuove prospettive e ispirazione, il che lo rende estremamente prezioso per chiunque sia interessato al mondo degli affari e dell'economia. Per favore, dategli un'occhiata.

<<:  Una recensione approfondita di Naruto Shippuden al Jump Special Anime Festa 2014!

>>:  Recensione di Pokemon XY Special Edition "Strongest Mega Evolution Act II": il fascino della Megaevoluzione e l'approfondimento della storia

Consiglia articoli

Dio è un programmatore? Gli umani vivono solo nel codice

"I pazienti mentali sono tutti diversi e han...

Tokyo 2008 ONLYPIC Versione inedita: fascino nascosto e recensioni

Tokyo 2008 ONLYPIC Versione inedita - Olimpiadi d...

Donne over 40, fate attenzione a questi tipi di cancro!

Poiché l'incidenza e i tassi di mortalità per...

Qual è il fascino dell'evento Panzer "Heartful Tank Carnival" "Girls & Panzer"?

Ragazze e Panzer Panzer Evento Heartful Tank Carn...