Saint Seiya: Soul of Gold - Appello e recensione: una nuova battaglia tra i leggendari cavalieri d'oro

Saint Seiya: Soul of Gold - Appello e recensione: una nuova battaglia tra i leggendari cavalieri d'oro

Una recensione completa e una raccomandazione di "Saint Seiya: Soul of Gold"

Panoramica

"Saint Seiya: Soul of Gold" è una serie anime basata sull'originale "Saint Seiya" di Masami Kurumada, ed è stata trasmessa in streaming sul canale Bandai dall'11 aprile al 26 settembre 2015. Questa serie racconta le nuove avventure dei Gold Saints ed è stata molto attesa dai fan. La serie sarà composta da 13 episodi, ciascuno della durata di 25 minuti, e sarà prodotta da Toei Animation e Bandai Visual.

storia

"Saint Seiya: Soul of Gold" racconta la storia dei Cavalieri d'Oro che intraprendono una nuova battaglia ad Asgard. La storia inizia con la reincarnazione dei Cavalieri d'Oro ad Asgard dopo la loro morte, dove combattono un nuovo nemico. Mentre combattono contro nemici noti come gli Eterni, che cercano di ottenere il potere di Odino, il dio asgardiano, i Cavalieri d'Oro riaffermano il potere delle loro anime e crescono.

Il fascino di questa serie sta nel fatto che approfondisce i singoli personaggi dei Gold Saints. Ad esempio, i retroscena e i sentimenti di ogni personaggio sono descritti con cura, come l'amore fraterno di Aiolia e il rapporto maestro-discepolo di Mu. Inoltre, le scene in cui i Gold Saints combattono insieme regalano ai fan molti momenti toccanti, rendendo la serie degna di essere guardata dall'inizio alla fine.

carattere

In "Saint Seiya: Soul of Gold", i Golden Saints interpretano i ruoli principali. Di seguito vengono presentati i personaggi principali.

  • Aiolia : il Cavaliere d'Oro del Leone. La storia ruota attorno al tema dell'amore fraterno e descrive il rapporto con il fratello maggiore, Sion. La sua crescita e le sue lotte sono al centro della serie.
  • Mu : Il Cavaliere d'Oro dell'Ariete. La storia ruota attorno al rapporto maestro-discepolo e descrive il legame tra lui e il suo discepolo, Shion. La sua saggezza e il suo potere svolgono un ruolo fondamentale nel far progredire la storia.
  • Shion : il Cavaliere d'Oro dell'Ariete. È il fratello maggiore di Aiolia e discepolo di Mu. La sua presenza simboleggia il legame tra i Gold Saints.
  • Kanon : Il Cavaliere d'Oro dei Gemelli. La storia racconta la sua lotta mentre si confronta con i peccati del suo passato. La sua storia di crescita e redenzione aggiunge profondità alla serie.
  • Saga : Il Cavaliere d'Oro dei Gemelli. È il fratello gemello di Kanon e scopre il vero coraggio quando il suo passato e il suo presente si intersecano.
  • Aldebaran : il Cavaliere d'Oro del Toro. Viene descritto come forte e gentile e svolge un ruolo attivo nel sostenere i suoi amici.
  • Degel : il Cavaliere d'Oro dell'Acquario. La sua calma e saggezza gli permettono di combattere in modo strategico.
  • Shaka : il Cavaliere d'Oro della Vergine. La sua forza mentale e la sua illuminazione danno speranza ai suoi coetanei.
  • Milo : il Cavaliere d'Oro dello Scorpione. La sua passione e il suo spirito combattivo aumentano la tensione della serie.
  • Aiolos : il Cavaliere d'Oro del Sagittario. Il suo coraggio e il suo sacrificio accrescono l'elemento emotivo della storia.
  • Shura : il Cavaliere d'Oro della Bilancia. La sua bellezza e la sua forza esprimono l'estetica della battaglia.
  • Camus : il Cavaliere d'Oro dell'Acquario. La sua calma e la sua strategia guidano i suoi compagni di squadra.
  • Maschera : Cavaliere d'Oro dei Pesci. I suoi poteri misteriosi e il suo stile di combattimento contribuiscono ad aumentare il fascino della serie.

Animazione e Musica

Gli aspetti visivi di "Saint Seiya: Soul of Gold" dimostrano appieno le capacità tecniche della Toei Animation. I costumi e le tecniche dei Gold Saints sono splendidamente rappresentati utilizzando moderne tecniche di animazione, ricreando fedelmente le immagini dell'opera originale. In particolare, le scene di battaglia tra i Gold Saints risultano molto emozionanti e accattivanti per lo spettatore.

Per quanto riguarda la musica, le sigle e la musica di sottofondo della serie contribuiscono a creare l'atmosfera della storia. Il tema di apertura, "Gimme! Gimme! Gimme!", evoca il calore della battaglia dei Gold Saints e ispira gli spettatori. Inoltre, il tema finale, "Saint Seiya Myth: Soldier Dream", esprime la brillantezza delle anime dei Golden Saints, creando un finale commovente.

Valutazioni e raccomandazioni

"Saint Seiya: Soul of Gold" è stato molto apprezzato dai fan in quanto opera che racconta le nuove avventure dei Golden Saints. È stato particolarmente elogiato per il profondo sviluppo dei personaggi, la splendida animazione e la musica toccante. Inoltre, si tratta di contenuti che possono essere apprezzati non solo dagli appassionati dell'opera originale, ma anche da nuovi spettatori.

I punti consigliati sono i seguenti:

  • La crescita e i legami dei Gold Saints : il background e i sentimenti di ogni personaggio sono descritti con cura, descrivendo in modo toccante la crescita e i legami dei Gold Saints.
  • Bellissima animazione : le capacità tecniche della Toei Animation sono pienamente dimostrate e le scene di battaglia tra i Gold Saints sono davvero impressionanti.
  • Musica ispiratrice : le sigle di apertura e chiusura creano l'atmosfera della storia e ispirano il pubblico.
  • Adatto a un nuovo pubblico : il contenuto può essere apprezzato non solo dagli appassionati dell'opera originale, ma anche da un nuovo pubblico, il che lo rende consigliato a un vasto pubblico.

Informazioni correlate

"Saint Seiya: Soul of Gold" è disponibile sul Bandai Channel ed è disponibile anche in DVD e Blu-ray. Sono disponibili per la vendita anche molti altri articoli e personaggi correlati, così che i fan possano divertirsi a collezionarli.

Inoltre, ci sono molte altre serie e film basati sul Saint Seiya originale, quindi gli spettatori interessati dovrebbero dargli un'occhiata. In particolare, "Saint Seiya: The Hades Saga" e "Saint Seiya: Heaven Saga - Prologue" offrono uno sguardo più approfondito alle gesta dei Cavalieri d'Oro.

Conclusione

"Saint Seiya: Soul of Gold" racconta le nuove avventure dei Golden Saints, rendendola una serie molto attesa dai fan e che piacerà anche a un nuovo pubblico. È ricco di uno sviluppo profondo dei personaggi, splendide animazioni, musica emozionante e molto altro ancora, quindi lo consiglio vivamente. Godetevi questa commovente storia mentre percepite la brillantezza delle anime dei Golden Saints.

<<:  Il fascino e le recensioni di "Yamada-kun e le sette streghe": nuove possibilità per le commedie scolastiche

>>:  Future Card Buddyfight 100: una recensione approfondita della battaglia finale e dei legami di amicizia

Consiglia articoli

Che ne dici di GREE? Recensioni e informazioni sul sito Web di GREE

Che cos'è GREE? GREE è il secondo più grande n...

L'appello e la valutazione di "Grisaia: Phantom Trigger THE ANIMATION Stargazer"

Grisaia: Phantom Trigger THE ANIMATION Stargazer ...