Panico da Full Metal! Director's Cut Parte 3: Into the Blue - Una recensione approfondita di Journey to the Deep Sea

Panico da Full Metal! Director's Cut Parte 3: Into the Blue - Una recensione approfondita di Journey to the Deep Sea

Panico da Full Metal! Director's Cut Parte 3: Into the Blue Recensione

■Panoramica del lavoro

"Full Metal Panic! Director's Cut Part 3 Into the Blue" è il capitolo finale della versione director's cut della serie anime basata sulla light novel di Gato Shoji e Shiki Douji. È uscito nelle sale il 20 gennaio 2018 ed è stato distribuito da KADOKAWA. Ogni episodio dura 120 minuti ed è prodotto da GONZO. Il film è stato diretto da Koichi Chiaki e sono stati aggiunti nuovi tagli e riprese per approfondire ulteriormente la visione del mondo dell'opera originale.

■ Storia

La storia inizia con la scena del salvataggio di una ragazza in fuga da un elicottero militare nemico. La ragazza viene salvata da Sousuke Sagara, un soldato che pilota l'arm slave M9 (Gernsback) dell'organizzazione antiterrorismo Mithril. La ragazza salvata era una persona dotata di poteri speciali, conosciuta come "Sussurrata", e possedeva la tecnologia nera. A Sosuke viene quindi affidata una nuova missione: proteggere una studentessa giapponese, Kaname Chidori. Anche lei è una Sussurrata e il suo ex nemico Gaurun si trova di fronte a Sousuke. Gauron sfrutta appieno i suoi schiavi delle braccia per mettere all'angolo Sousuke e Kaname.

■Spiegazione

"Panico totale!" è stata trasmessa per la prima volta come serie TV nel 2002. Un director's cut della prima stagione è stato prodotto in preparazione della trasmissione della nuova serie TV "Full Metal Panic! IV" nella primavera del 2018. Questa versione director's cut è stata prodotta dal regista Koichi Chiaki, che è stato responsabile di tutto, dal montaggio offline alla produzione audio, ed è divisa in 24 episodi in tre parti. Sono state aggiunte nuove scene, lo schermo 4:3 è stato modificato in 16:9 e sono stati effettuati alcuni tagli e rifiniture nella parte superiore e inferiore per renderlo adatto agli schermi cinematografici. Inoltre, è stata utilizzata la nuova tecnologia "FORS" per convertire nuovamente il suono, convertendo completamente il materiale audio analogico del DA88 in dati digitali e trasformando lo stereo a 2 canali in uno pseudo 5.1 canali. Per ogni parte è stata creata una nuova sigla.

■Trasmetti

  • Sousuke Sagara: Tomokazu Seki
  • Chidori Kaname: Yukino Satsuki
  • Teletha Testarossa: Yukana
  • Kurtz Weber: Shinichiro Miki
  • Melissa Mao: Michiko Neya
  • Andrei Kalinin: Akio Otsuka
  • Attore: Masahiko Tanaka
  • Leonard Testarossa: Daisuke Namikawa

■ Personale principale

  • Opera originale: Shoji Gato, Shikidoji
  • Regista: Koichi Chiaki
  • Montaggio offline: Koichi Chiaki
  • Nuovo protagonista: Koichi Chiaki
  • Diretto da: Koichi Chiaki
  • Registrazione: Koichi Chiaki
  • Design del personaggio: Osamu Horiuchi
  • Direttore capo dell'animazione: Osamu Horiuchi
  • Canzone tema: Yamada Tamaru
  • Prodotto da: GONZO
  • Prodotto da: Mithril 2017

■ Personaggi principali

  • Sousuke Sagara: il protagonista di quest'opera e membro della Mithril SRT. Appartiene a un'organizzazione mercenaria che seda segretamente i conflitti in tutto il mondo.
  • Chidori Kaname: l'eroina di quest'opera, utilizzatrice dell'abilità speciale Sussurrata. È preso di mira da organizzazioni e aziende in tutto il mondo.
  • Teletha Testarossa: comandante in capo dello squadrone del Pacifico occidentale del dipartimento operativo Mithril e utilizzatore di Whispered. Nella versione lungometraggio interpreta un ruolo di protagonista secondario.
  • Kurtz Weber: un giovane brillante e allegro, di bell'aspetto, che in passato ha lavorato come modello per riviste. Ma c'è anche un carattere volgare.
  • Melissa Mao: Attualmente è presidente di un'azienda e si è arruolata perché era costretta a sposare la persona che suo padre aveva scelto per lei.
  • Andrei Kalinin: comandante del Comando di combattimento terrestre dello squadrone del Pacifico occidentale del Dipartimento operativo di Mithril e la persona che ha avuto la maggiore influenza sulla vita di Sousuke.
  • Gaurun: acerrimo nemico di Sousuke, usa liberamente gli schiavi delle armi.
  • Leonard Testarossa: fratello maggiore di Teresa e personaggio importante della storia.

■Sottotitolo

  • Panico da Full Metal! Director's Cut: Parte 1/Boy Meets Girl (28/02/2018)
  • Panico da Full Metal! Director's Cut: Parte 2/Una notte sola (28/03/2018)
  • Panico da Full Metal! Director's Cut: Parte 3/Into the Blue (25/04/2018)

■ Canzoni a tema e musica

  • Parte 1 tema "Ogni magia": Voce: Yamada Tamaru, Testi e composizione: Yamada Tamaru, Arrangiamento: Yamashita Yosuke
  • Parte 2 tema "Two of us": Voce: Tamaru Yamada, Testi e composizione: Tamaru Yamada, Arrangiamento: John Kanda
  • Tema della terza parte: "Sei il mio amico, il mio amore numero uno ~modo di amarti~": cantata da Tamaru Yamada, testo e composizione di Tamaru Yamada, arrangiamento di Takeshi Masuda

revisione

"Full Metal Panic! Director's Cut Part 3 Into the Blue" è un'opera che esalta al massimo il fascino dell'opera originale, ricostruendone la storia da una nuova prospettiva. In particolare, l'attenzione ai dettagli del regista Chiaki Koichi è evidente in tutto il film, con una qualità delle immagini e del suono notevolmente migliorata. I nuovi tagli e riprese non solo aggiungono profondità alla storia, ma descrivono anche più chiaramente i sentimenti e i background dei personaggi.

La storia ruota attorno alla relazione tra Sousuke Sagara e Kaname Chidori. Il modo in cui il lato freddo e spietato di Sosuke in quanto soldato si incrocia con la sua gentilezza e compassione verso Kaname lascia una forte impressione negli spettatori. Inoltre, la scena del confronto con Gauron è molto tesa e le scene d'azione sono impressionanti. Le scene di battaglia degli Arm Slave risplendono per l'attenzione ai dettagli che solo un director's cut può offrire.

Anche la recitazione del cast è stata superba, in particolare l'interpretazione di Seki Tomokazu nel ruolo di Sousuke, che ha trasmesso calma e passione con dovizia di particolari. Anche Yukino Satsuki offre un'interpretazione affascinante nel ruolo di Kaname, interpretando un personaggio che unisce forza e vulnerabilità. Anche i personaggi secondari, come Kurtz, Mao, Teresa e Kalinin, hanno le loro personalità distinte che aggiungono brio alla storia.

Anche la musica gioca un ruolo importante: la sigla di Yamada Tamaru risuona come simbolo dei temi di ogni divisione. In particolare, la terza parte, "You are my friend, my greatest love ~way to love you~", è una canzone commovente che esprime profondamente il rapporto tra Sousuke e Kaname. Inoltre, la musica di sottofondo è sapientemente utilizzata per accompagnare lo sviluppo della storia, esaltando le emozioni dello spettatore.

Raccomandazione

"Full Metal Panic! Director's Cut Part 3 Into the Blue" è consigliato non solo ai fan dell'opera originale, ma anche a chiunque voglia godersi una fusione di azione e dramma. In particolare, se guardi il libro prestando attenzione alla crescita dei personaggi e ai cambiamenti nelle relazioni, riuscirai a comprendere l'opera in modo più approfondito. Consigliato anche a chi vuole godersi le scene di battaglia e la splendida grafica di Arm Slave. Quest'opera, presentata da una nuova prospettiva, non mancherà di riservare nuove sorprese ed emozioni anche agli appassionati dell'originale.

Inoltre, quest'opera può essere considerata il culmine dell'intera serie, quindi potrete apprezzarla ancora di più rivedendo gli episodi precedenti mentre la guardate. I nuovi tagli e le nuove riprese che caratterizzano la versione director's cut non solo approfondiscono la comprensione della storia, ma consentono anche di apprezzarne la bellezza visiva. Vi invitiamo a vivere l'emozione sul grande schermo del cinema.

<<:  Tomica Hyper Rescue Drive Head ~Polizia di emergenza mobile~ Nuova serie Appello e valutazione

>>:  The Disastrous Life of Saiki K. Stagione 2: un capolavoro anime che approfondisce la vita quotidiana dei sensitivi

Consiglia articoli

Che ne dici di Jurlique? Recensioni e informazioni sul sito web di Jurlique_Julie

Qual è il sito web di Jurlique_Julie? Jurlique (tr...

Classifica dei TOP20 alimenti per perdere peso velocemente! (superiore)

TOP 1/Mela Le mele contengono potassio, che può e...

Che ne dici di NARS? Recensioni NARS e informazioni sul sito web

Che cosa è NARS? NARS è un famoso marchio american...

E che dire di Sberbank? Recensioni e informazioni sul sito web di Sberbank

Qual è il sito web di Sberbank of Russia? La Cassa...