Ahah! Meisaku-kun Stagione 3 - Il fascino di questo anime scolastico slapstick che mira a creare un personaggio capolavoro"Ahare! Meisaku-kun Stagione 3" è un anime scolastico che racconta le buffonate degli studenti che aspirano a diventare personaggi capolavori. La serie è andata in onda per la prima volta su NHK Educational TV il 6 aprile 2018 ed è composta da 38 episodi brevi ma intensi. Questo anime è un'opera originale di Pie in the sky ed è stato diretto da Taketo Shinkai. In soli cinque minuti, lo spettacolo racconta la vita quotidiana degli studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi, regalando risate ed emozioni. storiaLa storia è ambientata alla scuola elementare Ryugu, dove gli studenti aspirano a diventare personaggi famosi. Il personaggio principale, Matsuda Meisaku, è un ragazzo normale che ammira i personaggi del titolo e si trasferisce nella scuola. Circondato da compagni di classe con personalità uniche, come lo stupido e iperattivo Sweets, Musubi che si arrabbia quando qualcuno lo chiama onigiri, Nokio il narcisista autoproclamato robot e la pazza tartaruga Boruto, Masterpiece punta a diplomarsi come un rispettabile personaggio Masterpiece. La loro vita quotidiana è un flusso continuo di comicità e battute, e solo guardandoli vi farete ridere senza sosta. carattereIl fascino di questo anime risiede senza dubbio nei suoi personaggi unici. Il personaggio principale, Matsuda Meisaku, è un ragazzo normale che ammira i personaggi di Meisaku e interpreta il ruolo del perfetto uomo etero, mentre i personaggi che lo circondano fanno un sacco di battute. Sweets è una vivace idiota che ammira Momotaro e, nonostante sia la rappresentante di classe, i suoi voti sono i più bassi della classe. Musubi è un personaggio carino che ammira Omusubi Rolling e, nonostante sia un personaggio simile a una mascotte, ha anche una lingua tagliente ed è avido di denaro. Nokio è un narcisista trash che ammira Pinocchio e sostiene di essere un robot, ma è pessimo nei calcoli mentali, ha un corpo caldo e sembra piuttosto umano. Boruto è un ragazzo pazzo che ammira le tartarughe che compaiono nelle opere famose e vanta abilità fisiche incomparabili non solo con le tartarughe, ma persino con i conigli. La comicità farsesca che questi personaggi intrecciano insieme non annoia mai. Personale di produzione"Ahare! Meisakun Stagione 3" è un'opera originale di Pie in the sky, prodotta sotto la direzione di Taketo Shinkai. La sceneggiatura è stata scritta da Taketo Shinkai, Yuki Hirokawa e Tomo Numata, mentre il character design è stato curato da JUN OSON. Le illustrazioni sono state realizzate da Yukie Nakauchi e Haruka Suzuki, il montaggio e il design sono stati curati da Masahiro Oyama e la produzione dell'animazione è stata curata da Pie in the sky. Grazie al duro lavoro di questi membri dello staff, questo breve racconto di cinque minuti racconta la vita quotidiana degli studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi. episodio"Ahare! Meisakun Stagione 3" consisteva in 38 episodi. Ogni episodio racconta la vita quotidiana degli studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi, ed è pieno di risate ed emozioni. Ad esempio, nell'episodio 79, "Tsuruko si iscrive!", Tsuruko appare come studentessa trasferita e incontra Meisaku e gli altri. Inoltre, nell'episodio 80, "Il rimborso del favore di Tsuru-kun", Tsuru-kun viene mostrato mentre cerca di restituire il favore ricevuto da Meisaku e dai suoi amici. Attraverso questi episodi viene raccontata la crescita e l'amicizia degli studenti mentre si sforzano di diventare personaggi famosi. Canzone temaI due temi finali di "Ahare! Meisaku-kun Stagione 3" sono "Every Masterpiece is Ahare" e "Until Our Grandchildren's Generation". "Every Masterpiece is Pathetic" è una canzone scritta da Taketo Shinkai, composta da Tom-H@ck, arrangiata da KanadeYUK e cantata dalla classe C di settima della scuola elementare Ryugujo (Matsuda Meisaku, Oshirigawa Sweets, Dankuribayashi Musubi, Windows Nokio, F.Bolt), che racconta i sentimenti degli studenti che aspirano a diventare personaggi capolavori. "Until Our Grandchildren's Generation" è una canzone scritta, composta, arrangiata e cantata da Okazaki Taiiku, che parla del futuro degli studenti che aspirano a diventare personaggi famosi. Queste canzoni a tema non solo approfondiscono il mondo dell'anime, ma emozionano anche gli spettatori. Valutazioni e raccomandazioni"Ahare! Meisakun Stagione 3" è un anime scolastico molto acclamato che descrive le buffonate degli studenti mentre si sforzano di diventare personaggi capolavori. La storia lascerà gli spettatori a bocca aperta per i personaggi unici, gli episodi pieni di risate ed emozioni e la crescita e l'amicizia degli studenti mentre si sforzano di diventare personaggi famosi. Inoltre, la breve durata dell'anime (cinque minuti) descrive la vita quotidiana degli studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi, rendendolo facile da guardare anche per le persone moderne sempre indaffarate. Il motivo per cui consiglio questo anime sono senza dubbio le gesta dei suoi personaggi unici. La comicità slapstick intessuta da personaggi unici, tra cui Matsuda Mesaku, Sweets, Musubi, Nokio e Boruto, non è mai noiosa da guardare. Inoltre, la storia racconta la crescita e l'amicizia di alcuni studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi, il che lascerà un profondo segno negli spettatori. Inoltre, in soli cinque minuti, l'anime descrive la vita quotidiana degli studenti che si sforzano di diventare personaggi famosi, rendendolo facile da guardare anche per le persone moderne molto impegnate. "Ahare! Meisaku-kun Stagione 3" è un anime scolastico amato da molti spettatori perché raffigura le buffonate slapstick degli studenti che mirano a diventare personaggi capolavori. La storia lascerà gli spettatori a bocca aperta per i personaggi unici, gli episodi pieni di risate ed emozioni e la crescita e l'amicizia degli studenti mentre si sforzano di diventare personaggi famosi. Non perdetevi questo anime e godetevi la comicità degli studenti mentre cercano di diventare personaggi famosi. |
<<: Recensione e recensione della quinta serie di Inazuma Eleven Ares no Tenbin
>>: L'attrattiva e la valutazione di Megalobox: un capolavoro dell'anime di combattimento moderno
Quando alcuni buoni amici si riuniscono, se non c...
La storia completa e l'attrattiva di "Da...
Anime Time per donne adulte "Wind Sliding Ac...
Squalo coccodrillo e coniglio bianco - Squalo coc...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Absolute Defense Leviathan Rebroadcast Additional...
Qual è il sito web della Gazzetta dello Sport? La ...
Qual è il sito web dello St Mirren Football Club? ...
Cos'è la Old Dominion University? La Old Domin...
Indossare abiti più freschi in estate, esporre la...
Vivere leggeri significa mangiare leggero, avere ...
Pantaloncini corti Hoshi Shinichi - Pantaloncini ...
Memoriale di Takarajima "L'uomo chiamato...
Cos'è il LibreOffice Forum? Il Libre Office Fo...
Che cos'è Take-Two Interactive? Take-Two Inter...