Batman Ninja: l'epica battaglia di Batman nell'era Sengoku■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originalefumetti ■ Data di rilascio15 giugno 2018 - 1 gennaio 0000 ■Società di distribuzioneLa Warner Bros. ■FrequenzeDurata: 85 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originaleBob Kane, Dito di Bill ■ DirettoreJunpei Mizusaki ■ ProduzioneProduzione animazione: Kamikaze Douga, YAMATOWORKS ■Lavori©2018 Warner Bros. Entertainment Tutti i diritti riservati. ■ StoriaÈ il periodo degli Stati Combattenti e, per impedire al più folle burlone (il Joker) di riscrivere la storia, (Batman) perde tutte le sue armi ma riesce comunque a resistergli. I cattivi della moderna Gotham City, tormentata dalla criminalità, viaggiano indietro nel tempo, fino al Giappone del periodo degli Stati Combattenti, quando molti signori della guerra combattevano per la supremazia. Se i cattivi diventati signori del Sengoku continueranno a scatenarsi, non cambierà solo il Giappone, ma la storia del mondo! Un eroe tagliato fuori dalla tecnologia moderna in un'epoca caotica e senza speranza può impedire che la storia del secolo cambi? Con la storia del Giappone e del mondo in gioco, ha inizio un'epica battaglia che trascende il tempo e lo spazio! ■SpiegazioneUn intrattenimento ricco di azione e viaggi nel tempo ambientato nel periodo degli Stati Combattenti, distribuito dal Giappone in tutto il mondo! ■Trasmetti・Batman/Kouichi Yamadera・Joker/Wataru Takagi・Catwoman/Ai Kakuma・Harley Quinn/Rie Kugimiya・Gorilla Grodd/Takehito Koyasu・Poison Ivy/Atsuko Tanaka・Deathstroke/Junichi Suwabe・Pinguino/Cho Due Facce/Tomoyuki Morikawa・Bane/Kenta Miyake・Robin/Yuki Kaji・Red Robin/Kengo Kawanishi・Nightwing/Daisuke Ono・Cappuccetto Rosso/Akira Ishida・Alfred/Yohchu Otsuka ■ Personale principale Regia: Junpei Mizusaki Sceneggiatura: Kazusa Nakashima Character design: Noriyuki Okazaki Color design: Satoko Kimura Direttore artistico: Masanobu Nomura Montaggio: Kiyoshi Hirose (eDiTz) ■ Personaggi principali Batman: un combattente del crimine virtuoso che combatte contro i criminali di Gotham City giorno e notte. L'attrattiva e la valutazione di "Ninja Batman""Ninja Batman" è un film d'animazione che ha attirato l'attenzione per la sua ambientazione innovativa, in cui Batman, un popolare personaggio della DC Comics, viaggia indietro nel tempo fino al Giappone del periodo Sengoku. Il film è stato diretto da Junpei Mizusaki, scritto da Kazusa Nakashima e animato da Kamikaze Douga in collaborazione con YAMATOWORKS. È uscito il 15 giugno 2018 ed è stato distribuito dalla Warner Bros. Il fascino più grande di quest'opera è il modo in cui Batman combatte nel mondo alternativo del Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. Batman si ritrova privo di tecnologia moderna ed è costretto a combattere come un ninja. Anche il Joker e gli altri cattivi di Gotham City compaiono come signori della guerra e il film descrive una feroce battaglia tra loro e Batman, che complottano per cambiare la storia. La storia è semplice: il Joker cerca di cambiare la storia, ma i punti salienti sono il modo in cui Batman gli si oppone e il modo in cui vengono rappresentati i suoi legami con i suoi alleati. Sarà particolarmente interessante vedere come personaggi come Catwoman, Harley Quinn e Gorilla Grodd si adatteranno al periodo Sengoku giapponese. Anche il cast è impressionante, con doppiatori di talento come Kouichi Yamadera nel ruolo di Batman, Wataru Takagi in quello di Joker e Ai Kakuma in quello di Catwoman. In particolare, il Batman di Koichi Yamadera cattura il pubblico con la sua interpretazione che unisce forza e profondità. Inoltre, il Joker di Takagi Wataru esprime in modo squisito follia e umorismo, ricreando fedelmente il Joker dell'opera originale. Anche lo staff principale è solido, e comprende professionisti in vari campi, come il character design di Noriyuki Okazaki, la direzione artistica di Masanobu Nomura e la musica di Yugo Kanno. In particolare, la musica di Yugo Kanno fonde in modo magistrale l'atmosfera del periodo degli Stati Combattenti con il mondo di Batman, accrescendo ulteriormente il fascino dell'opera. L'animazione è stata prodotta da Kamikaze Douga e YAMATOWORKS e, oltre a rappresentare in modo realistico il Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti, ritrae anche in modo dinamico le scene d'azione di Batman. In particolare, i movimenti di Batman nei panni di un ninja sono uno spettacolo da vedere, poiché uniscono la bellezza fluida alla forza. "Ninja Batman" è stato molto apprezzato, soprattutto per la sua nuova ambientazione nel Giappone del periodo degli Stati Combattenti e per aver tirato fuori il meglio dal personaggio di Batman. In particolare, il film è stato elogiato per l'elevato livello di fusione di ogni elemento, come la qualità delle scene d'azione, la caratterizzazione dei personaggi e la musica. Punti consigliati di "Ninja Batman"Batman Ninja è un film consigliato non solo ai fan di Batman, ma anche a tutti coloro che amano i film d'azione e di animazione. Di seguito sono elencati i punti consigliati. 1. Nuova ambientazioneL'ambientazione in cui Batman viaggia indietro nel tempo fino al Giappone del periodo Sengoku è un elemento nuovo che non si ritrova in altre opere di Batman. I momenti salienti del film saranno dedicati al modo in cui Batman combatte nel mondo alternativo del Giappone dell'era Sengoku e all'adattamento dei cattivi di Gotham City. 2. Alta qualità dell'azioneLe scene in cui Batman combatte come ninja sono uno spettacolo da vedere, perché uniscono fluidità nei movimenti e potenza. Inoltre, le battaglie con il Joker e gli altri cattivi sono rappresentate in modo dinamico, rendendo questo film un must per gli amanti dei film d'azione. 3. Un cast fantasticoIl cast include numerosi doppiatori di talento, tra cui Kouichi Yamadera, Wataru Takagi e Ai Kakuma, che esaltano al meglio il fascino dei personaggi. In particolare, Batman di Koichi Yamadera e Joker di Wataru Takagi riproducono fedelmente i personaggi originali, aggiungendovi un tocco di nuovo fascino. 4. Personale completoSono coinvolti professionisti provenienti da vari settori, come la progettazione dei personaggi, la direzione artistica e la musica, migliorando la qualità del lavoro. In particolare, la musica di Yugo Kanno fonde in modo magistrale l'atmosfera del periodo degli Stati Combattenti con il mondo di Batman, accrescendo ulteriormente il fascino dell'opera. 5. Temi profondiIl tema della lotta per impedire che la storia venga cambiata non è solo azione, ma racchiude anche un messaggio profondo. Il momento clou del film sarà vedere come Batman e i suoi amici affrontano le sfide e come crescono lungo il cammino. Informazioni dettagliate su "Batman Ninja"■Dettagli della storiaLa storia di "Ninja Batman" è semplice: il Joker cerca di cambiare la storia, ma i punti salienti sono il modo in cui Batman gli si oppone e il modo in cui vengono rappresentati i suoi legami con i suoi alleati. Sarà particolarmente interessante vedere come personaggi come Catwoman, Harley Quinn e Gorilla Grodd si adatteranno al periodo Sengoku giapponese. La storia inizia con il Joker che usa una macchina del tempo per tornare indietro nel tempo fino al periodo Sengoku in Giappone e tentare di cambiare la storia. Anche Batman viaggia indietro nel tempo per inseguire il Joker ed è costretto a combattere senza la tecnologia moderna. Nel Giappone del periodo Sengoku, il Joker e gli altri criminali di Gotham City regnano come signori feudali e Batman deve combatterli per impedire loro di cambiare la storia. Nel corso della storia sono numerose le scene in cui Batman combatte al fianco dei suoi alleati. In particolare, vengono descritte in modo approfondito le relazioni con Catwoman e Harley Quinn, e sarà interessante vedere come collaboreranno con Batman e come cresceranno. Sarà anche interessante vedere come le abilità speciali di ogni personaggio, come i poteri telepatici di Gorilla Grodd e la capacità di Poison Ivy di controllare le piante, saranno utilizzate in Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. Il momento culminante della storia è la battaglia finale tra Batman e Joker. Batman, ormai completamente disarmato, affronta il Joker e cerca di impedirgli di cambiare la storia insieme ai suoi alleati. La scena mette in mostra il coraggio di Batman, la sua determinazione e il legame che lo unisce ai suoi compagni di squadra, dando vita a un finale emozionante. ■Dettagli del personaggioI personaggi di Batman Ninja sono fedeli a quelli dell'originale, ma con un fascino rinnovato, adatto alla nuova ambientazione del Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. Di seguito i dettagli sui personaggi principali: BatmanBatman è un onesto combattente del crimine che combatte giorno e notte contro i criminali di Gotham City. In Batman Ninja, il protagonista torna indietro nel tempo, nel Giappone dell'era Sengoku, ed è costretto a combattere senza la tecnologia moderna. Batman combatte come un ninja e affronta i cattivi, tra cui il Joker, nel tentativo di impedire che la storia venga alterata. La potente interpretazione di Yamadera Koichi mette in risalto il coraggio e la determinazione di Batman. BurloneIl Joker è un folle serial killer travestito da clown, nonché il più grande nemico di Batman. In Batman Ninja, usa una macchina del tempo per tornare indietro nel tempo fino al periodo Sengoku in Giappone e cercare di cambiare la storia. Il Joker regna come un signore della guerra e affronta Batman. L'interpretazione di Wataru Takagi, che esprime in modo squisito follia e umorismo, esalta il fascino del Joker. CatwomanCatwoman è una ladra fantasma inafferrabile che ruba ma non uccide. In "Ninja Batman", viaggia indietro nel tempo fino al Giappone del periodo Sengoku e combatte al fianco di Batman. Catwoman è a volte nemica di Batman e a volte sua alleata, ed è raffigurata come una bellezza misteriosa. La recitazione di Ai Kakuma esalta il fascino di Catwoman. Harley QuinnHarley Quinn è un'ex psichiatra e l'amante del Joker. In "Batman Ninja", torna indietro nel tempo, nel Giappone del periodo Sengoku, e combatte al fianco del Joker. Harley Quinn è descritta come un personaggio allo stesso tempo divertente e folle. La recitazione di Rie Kugimiya esalta il fascino di Harley Quinn. Gorilla GroddGorilla Grodd è un gorilla che è diventato molto intelligente e telepatico attraverso esperimenti scientifici. In "Ninja Batman", viaggia indietro nel tempo fino al Giappone del periodo Sengoku e combatte al fianco di Batman. Gorilla Grodd combatte sfruttando le sue capacità telepatiche e sarà interessante vedere come si comporterà in Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. La recitazione di Takehito Koyasu esalta il fascino di Gorilla Grodd. ■ Dettagli del personaleLo staff di "Ninja Batman" è composto da professionisti provenienti da diversi settori, il che contribuisce a migliorare la qualità del lavoro. Di seguito sono riportati i dettagli del nostro personale chiave: Regista: Junpei MizusakiJunpei Mizusaki ha diretto Batman Ninja. Mizusaki ha lavorato a numerosi progetti nel settore dell'animazione ed è particolarmente noto per la sua direzione delle scene d'azione. "Ninja Batman" è ambientato in un nuovo contesto, il Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti, e vengono utilizzate varie idee creative per far emergere al meglio il fascino del personaggio di Batman. Sceneggiatura: Kazusa NakajimaKazusa Nakashima ha scritto la sceneggiatura di Batman Ninja. Nakajima ha lavorato a numerosi progetti nel settore dell'animazione ed è particolarmente noto per la sua capacità di narrazione. "Batman Ninja" racconta una storia semplice sul Joker che cerca di cambiare la storia, ma con un messaggio profondo e un finale commovente. Design del personaggio: Noriyuki OkazakiNoriyuki Okazaki è stato incaricato del character design di "Ninja Batman". Okazaki ha lavorato a numerosi progetti nel settore dell'animazione ed è particolarmente noto per il design dei suoi personaggi. Batman Ninja ricrea fedelmente i personaggi dell'originale, ma aggiunge un tocco di novità per adattarsi alla nuova ambientazione del Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. Direttore artistico: Masanobu NomuraMasanobu Nomura è stato il direttore artistico di Batman Ninja. Nomura ha lavorato a numerosi progetti nel settore dell'animazione ed è particolarmente rinomato per il suo design artistico. "Ninja Batman" offre una rappresentazione realistica del Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti, esaltando il mondo di Batman. Musica: Yugo KannoYugo Kanno ha composto la musica per Batman Ninja. Kanno ha lavorato a numerosi progetti nel settore dell'animazione ed è particolarmente noto per la sua musica. "Ninja Batman" fonde in modo magistrale l'atmosfera del periodo degli Stati Combattenti con il mondo di Batman, accrescendo ulteriormente il fascino dell'opera. Opere consigliate di "Ninja Batman"Se ti è piaciuto Batman Ninja, ti consigliamo anche i seguenti libri: queste opere, con i loro temi legati a Batman e al Giappone del periodo degli Stati Combattenti, hanno un fascino simile. 1. Batman: Il cavaliere oscuroBatman: Il cavaliere oscuro è il secondo film della serie Batman diretto da Christopher Nolan. L'interpretazione di Heath Ledger nei panni del Joker è stata così apprezzata che gli è stato conferito un Oscar. Come "Ninja Batman", raffigura il combattimento con il Joker, permettendoti di vivere appieno il fascino di Batman. 2. Batman: serie ArkhamLa serie Batman: Arkham è una serie di videogiochi d'azione con protagonista Batman. Come in "Ninja Batman", le scene d'azione di Batman sono rappresentate in modo dinamico, rendendo questo gioco un must per i giocatori. Rappresenta anche le battaglie con il Joker e altri cattivi di Gotham City, regalandoti un'esperienza più approfondita del mondo di Batman. 3. Sengoku BASARA"Sengoku BASARA" è una serie di videogiochi d'azione ambientati in Giappone durante il periodo Sengoku. Come "Batman Ninja", l'ambientazione nel Giappone del periodo degli Stati Combattenti è accattivante e presenta scene d'azione dinamiche. Inoltre, la personalità unica e le abilità speciali di ogni personaggio sono accattivanti e consentono di vivere il Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. 4. "L'uccisore di demoni: Kimetsu no Yaiba"Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba è una serie anime ambientata in Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti. Come "Batman Ninja", l'ambientazione nel Giappone del periodo degli Stati Combattenti è accattivante e presenta scene d'azione dinamiche. Descrive anche la crescita e i legami dei personaggi, dando vita a una storia toccante. Conclusione"Ninja Batman" è un'opera con molti temi accattivanti, tra cui un'ambientazione unica in cui Batman viaggia indietro nel tempo fino al Giappone durante il periodo degli Stati Combattenti, un'azione di alta qualità, un cast stellare, uno staff impressionante e temi profondi. Si tratta di un film consigliato non solo ai fan di Batman, ma anche a chiunque ami i film d'azione e l'animazione, quindi assicuratevi di vederlo. Per coloro a cui è piaciuto "Ninja Batman", consigliamo anche altri titoli con un appeal simile, come "Batman: The Dark Knight", "Batman: Arkham Series", "Sengoku BASARA" e "Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba". Queste opere, con i loro temi legati a Batman e al Giappone del periodo degli Stati Combattenti, condividono un fascino simile. |
<<: Monster Strike Stagione 3: il fascino della storia in evoluzione e del sistema di combattimento
Facciamo la colonia - Everyone's Songs capola...
"Dottore, mi aiuti a fare un'ecografia a...
Cos'è il sito web Estonian Omniva? Omniva (in ...
L'invecchiamento è legato all'ossidazione...
Sento spesso le donne over 40 sospirare e dire ch...
Cos'è il sito web di Julius Baer? Julius Baer ...
All'1:59 del mattino del 17 dicembre 2020, Ch...
Nel classico film di fantascienza "Matrix&qu...
È stato clinicamente dimostrato che l'aumento...
il mio paese è uno dei paesi con il più alto tass...
Il 19 luglio, Volvo Car Group ha pubblicato il su...
Per mantenersi in salute, perdere peso o alleviar...
Niente panico quando arriva l'influenza! Comp...
Seitokai Yakuindomo Stagione 2 - Il significato p...