"Rasati la barba. Poi prende una ragazza del liceo. "Recensione completa e raccomandazionePanoramica"Rasati la barba. Poi prende una ragazza del liceo." (di seguito denominato "Higehiro") è una serie anime televisiva basata sulla light novel di Shimesaba. È andata in onda dal 5 aprile al 28 giugno 2021 ed è composta da 13 episodi. La produzione dell'animazione è stata curata da Project No.9 e il regista era Kamikita Manabu. Quest'opera descrive un dramma umano che inizia con l'incontro tra un lavoratore e una ragazza del liceo, e ha ricevuto grandi elogi da molti spettatori. storiaLa storia di "Higehiro" inizia la notte in cui il protagonista, Yoshida Yusuke, viene lasciato dalla sua fidanzata e incontra una liceale di nome Saotome Yuko. A causa di circostanze familiari, Yuko ha lasciato casa e ora vive con Yoshida. Anche se all'inizio sono confusi, gradualmente imparano a capirsi e a sostenersi a vicenda. La storia è incentrata sulla relazione tra Yoshida e Yuko, ma descrive anche il dramma umano degli altri personaggi che li circondano. carattereYusuke YoshidaYusuke Yoshida è un professionista di 26 anni che lavora presso un'azienda informatica. Dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata, aveva toccato il fondo quando incontrò Yuko. Vivendo con Yuko, inizia a riesaminare i propri valori e il proprio stile di vita. Yoshida è una persona seria e responsabile, ma la sua crescita personale si manifesta attraverso la relazione con Yuko. Yuko SaotomeSaotome Yuko è una studentessa di 17 anni che frequenta le superiori. A causa di circostanze familiari, lascia la casa e finisce per vivere con Yoshida. Yuko ha una forte volontà e agisce per restare fedele ai suoi principi. Vivendo con Yoshida, penserai al tuo futuro e crescerai. Il personaggio di Yuko acquisisce profondità attraverso il suo passato e il suo background familiare. Altri personaggiOltre a Yoshida e Yuko, ci sono molti altri personaggi affascinanti in "Higehiro". Ogni personaggio, come la collega di Yoshida, Mayu Hashimoto, e l'amica di Yuko, Sayaka Mishima, aggiunge profondità alla storia. In particolare, i sentimenti di Mayu Hashimoto per Yoshida e l'amicizia di Sayaka Mishima con Yuko sono elementi importanti della storia. Animazione e performanceL'animazione di "Higehiro" è caratterizzata da un attento disegno e dalla regia del progetto n. 9. In particolare, le scene che descrivono la vita quotidiana di Yoshida e Yuko mostrano nei loro disegni dettagli squisiti. Inoltre, il regista Kamikita Manabu è abile nel ritrarre le emozioni dei suoi personaggi e la sua regia fa sì che gli spettatori possano facilmente immedesimarsi nei loro personaggi. Anche gli sfondi sono bellissimi e contribuiscono a creare l'atmosfera della storia. musicaLa musica per "Higehiro" è fornita da halca, che ha anche fornito la sigla di apertura "Shaving. Then Picking Up a High School Girl", e Tomori Kusunoki, che ha fornito la sigla di chiusura "Mamaji of Youth". La sigla di apertura è una canzone rinfrescante che simboleggia la relazione tra Yoshida e Yuko, mentre la sigla di chiusura è una canzone triste che riflette i sentimenti di Yuko. Anche la musica di sottofondo viene utilizzata in base allo sviluppo della storia, contribuendo ad accrescere le emozioni dello spettatore. Valutazioni e raccomandazioni"Higehiro" è stato elogiato moltissimo come dramma umano. In particolare, la relazione tra Yoshida e Yuko e la crescita di ciascun personaggio sono descritte con cura, il che è stato elogiato. Sebbene affronti tematiche sociali, il film fa riflettere lo spettatore senza essere deprimente. Il pubblico consigliato è costituito da persone a cui piacciono i drammi umani e le storie di formazione, e a cui piace vedere crescere i personaggi. È consigliato anche a chi è interessato alle tematiche sociali. "Higehiro" contiene molti elementi che faranno riflettere lo spettatore, dandogli l'opportunità di riflettere sulla propria vita e sui propri valori dopo averlo guardato. Confronto con opere correlate"Higehiro" è talvolta paragonato ad altri anime in quanto opera che descrive il dramma umano. Ad esempio, anche "Orange" e "Your Lie in April" hanno qualcosa in comune: sono opere che descrivono la giovinezza e la crescita. Tuttavia, "Higehiro" si distingue dalle altre opere perché descrive la relazione speciale tra un adulto lavoratore e una studentessa delle superiori. Un'altra caratteristica degna di nota è che affronta temi sociali. Dettagli episodio per episodioEpisodio 1: Radersi e rimorchiare una studentessa del liceo.Questo è l'episodio in cui Yoshida Yusuke incontra una liceale di nome Saotome Yuko la notte in cui viene lasciato dalla sua fidanzata. Yuko si trasferisce a casa di Yoshida e i due iniziano a vivere insieme. Questo episodio descrive i sentimenti depressivi di Yoshida e la forte volontà di Yuko. Episodio 2 "Paradiso"Questo episodio racconta la vita di Yuko dopo che inizia a vivere a casa di Yoshida. Sebbene Yoshida sia confuso dalla presenza di Yuko, cerca gradualmente di capirla. Anche Yuko è toccata dalla gentilezza di Yoshida e comincia ad aprirsi con lui. Questo episodio mostra come si sviluppa la relazione tra i due. Episodio 3: Vivere insiemeQuesto episodio mostra come il rapporto tra Yoshida e Yuko si approfondisca man mano che continuano a vivere insieme. Yoshida cucina per Yuko e la aiuta nella vita scolastica. Anche Yuko inizia a fidarsi di Yoshida e gradualmente gli racconta del suo passato. Questo episodio mostra come il legame tra i due si rafforzi. Episodio 4 "Amici"In questo episodio è presente l'amica di Yuko, Sayaka Mishima. Sayaka è preoccupata per Yuko e va a casa di Yoshida. Yuko spiega la sua situazione a Sayaka e cerca di farle capire. Questo episodio rivela maggiori dettagli sulle amicizie di Yuko e sul suo passato. Episodio 5: "Segreto"Questo episodio rivela maggiori dettagli sul passato di Yuko e sulla sua situazione familiare. Yuko confida il suo segreto a Yoshida e la loro relazione si approfondisce. Anche Yoshida interviene per Yuko e cerca di supportarla. In questo episodio il legame tra i due viene messo alla prova. Episodio 6: "Determinazione"Questo è l'episodio in cui Yuko prende una decisione sul suo futuro. Yuko agisce per realizzare il suo sogno e Yoshida la sostiene in questo percorso. Questo episodio descrive la crescita di Yuko e la sua forte volontà. Episodio 7: "Promessa"Questo è l'episodio in cui Yoshida e Yuko si fanno una promessa. I due parlano della loro vita futura e decidono di apprezzare la reciproca presenza. Questo episodio mostra come il rapporto tra i due si rafforzi ulteriormente. Episodio 8 "Cambiamento"Questo è l'episodio in cui avvengono dei cambiamenti nella vita di Yoshida e Yuko. Yoshida è impegnato con il lavoro e anche Yuko si impegna per perseguire i suoi sogni. Questo episodio racconta la crescita dei due personaggi e i cambiamenti nelle loro vite. Episodio 9: ConflittoQuesto è un episodio in cui Yoshida e Yuko affrontano i loro conflitti. Yoshida è combattuto tra il suo lavoro e la sua relazione con Yuko, e anche Yuko è combattuta tra i suoi sogni e la realtà. Questo episodio ci offre uno scorcio sulla vita interiore di questi due personaggi. Episodio 10: "Decisione"Questo è l'episodio in cui Yoshida e Yuko prendono ciascuno le proprie decisioni. Yoshida interviene per Yuko, e anche Yuko prende una decisione sul suo futuro. Questo episodio racconta la crescita dei due personaggi e il peso delle loro decisioni. Episodio 11 "Il futuro"Questo è un episodio in cui Yoshida e Yuko discutono del futuro. I due pensano alla loro vita futura e cercano di apprezzare la reciproca presenza. Questo episodio mostra come il rapporto tra i due si rafforzi ulteriormente. Episodio 12 "Laurea"Questo è l'episodio in cui Yuko si diploma al liceo. Yuko agisce per realizzare il suo sogno e Yoshida la sostiene in questo percorso. Questo episodio descrive la crescita di Yuko e la sua forte volontà. Episodio 13: Radersi e rimorchiare una ragazza del liceoL'episodio finale mostra come il rapporto tra Yoshida e Yuko si approfondisca ulteriormente. I due parlano della loro vita futura e decidono di apprezzare la reciproca presenza. Questo episodio mostra la crescita dei due e l'approfondimento della loro relazione. riepilogo"Rasati la barba. Poi rimorchia una ragazza del liceo." è un'opera che ha ricevuto elogi altissimi come dramma umano. La relazione tra Yoshida e Yuko e la crescita di ciascun personaggio sono rappresentati con cura e sono molti gli elementi che fanno riflettere lo spettatore. Nonostante affronti tematiche sociali, il film fa riflettere lo spettatore senza essere deprimente. Il pubblico consigliato è costituito da persone a cui piacciono i drammi umani e le storie di formazione, e a cui piace vedere crescere i personaggi. È consigliato anche a chi è interessato alle tematiche sociali. "Higehiro" contiene molti elementi che faranno riflettere lo spettatore, dandogli l'opportunità di riflettere sulla propria vita e sui propri valori dopo averlo guardato. |
<<: Fruits Basket: recensione e valutazioni finali: cosa rende la terza stagione così interessante?
L'inverno sta arrivando Con l'aumento del...
"Tokochan Chokkin": il fascino e il bac...
Per perdere peso con successo, non basta solo par...
Cos'è lo York Forum? York Forum è il portale c...
Cronaca dell'avventura dei dinosauri Juratrip...
Cos'è Myanmar Airways International? Myanmar A...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese nel ...
Gli ultimi dati di eMarketer hanno rilevato che l...
Secondo le ultime notizie, il settore dell'el...
Autore: Fan Xueshun, primario del China-Japan Fri...
Jake il coccodrillo leggendario - Jake il coccodr...
"Sora no Manimani" - Il fascino del cie...
Revisore: Qian Jinghua, Professore dell'Unive...
La storia completa e il fascino di "Eagle Ta...
Cos'è Veola? Veola è un famoso marchio indiano...