Il dolore al petto non è causato solo da malattie cardiache: anche queste cause non devono essere ignorate!

Il dolore al petto non è causato solo da malattie cardiache: anche queste cause non devono essere ignorate!

Autore: Zhang Jianjun, primario, Ospedale Chaoyang di Pechino, Università di Medicina della Capitale

Revisore: Hua Wei, primario, Ospedale Fuwai, Accademia cinese delle scienze mediche

Il dolore al petto è un sintomo comune e preoccupante nella vita quotidiana. Quando si soffre di dolore al petto, molte persone pensano alle malattie cardiache, ma in realtà le cause del dolore al petto sono molteplici. Può essere causato da problemi cardiaci o può essere correlato ad altri organi o sistemi. Dalla lieve nevralgia intercostale all'infarto miocardico acuto potenzialmente letale, i diversi sintomi del dolore toracico spesso indicano diversi problemi di salute.

Pertanto, quando si manifesta dolore al petto, è fondamentale identificarne la causa in modo tempestivo e accurato.

Il cuore è un organo importante nel corpo umano e la sua salute influisce direttamente sulla nostra qualità della vita. Quando c'è un problema al cuore, il dolore al petto è spesso uno dei primi e più evidenti sintomi.

1. Angina pectoris e infarto miocardico

L'angina pectoris è una manifestazione di malattia coronarica, che di solito si manifesta come dolore o fastidio nella zona precordiale o dietro lo sterno, che dura poco, generalmente non più di mezz'ora. Questo dolore è spesso scatenato dall'attività fisica o dall'eccitazione emotiva e può essere rapidamente alleviato riposando o assumendo nitroglicerina.

L'infarto del miocardio è una grave conseguenza del blocco completo delle arterie coronarie. Il dolore è più intenso e dura più a lungo ed è spesso accompagnato da sintomi quali sudorazione e senso di morte imminente. In questo caso, è necessario consultare immediatamente un medico e ricevere cure di urgenza.

2. Dissezione aortica

La dissezione aortica è un'emergenza cardiovascolare estremamente pericolosa, caratterizzata da un dolore lancinante al torace; l'intensità del dolore aumenta con l'espansione della lacerazione aortica. Il verificarsi della dissezione aortica è spesso strettamente correlato a fattori quali ipertensione e aterosclerosi. Non appena si manifestano tali sintomi, consultare immediatamente un medico per evitare di perdere il momento migliore per iniziare il trattamento.

3. Aritmia

Anche le aritmie possono causare sintomi di dolore al petto. I pazienti con frequenti battiti ventricolari prematuri spesso avvertono una sensazione di arresto cardiaco accompagnata da dolore al petto. In questo caso, l'elettrocardiogramma e altri metodi di esame possono essere utilizzati per formulare una diagnosi chiara e adottare misure terapeutiche appropriate.

Tuttavia, il dolore al petto non è un sintomo esclusivo di malattia cardiaca; Anche molte malattie non cardiache possono causare dolore al petto.

①Malattie respiratorie

Le malattie respiratorie come l'embolia polmonare, lo pneumotorace e la pleurite possono causare dolore al petto. I pazienti con embolia polmonare spesso presentano la triade dispnea, dolore toracico ed emottisi; lo pneumotorace si manifesta spesso con dolore toracico improvviso e dispnea; e la pleurite si manifesta con dolore toracico strettamente correlato ai movimenti respiratori. Tali pazienti dovrebbero cercare tempestivamente un trattamento medico e ricevere una terapia mirata.

②Malattia della parete toracica

Anche le patologie della parete toracica, come la nevralgia intercostale e la costocondrite, sono cause comuni di dolore al petto. Questo tipo di dolore al petto è spesso parossistico, non correlato all'attività fisica ed è accompagnato da dolorabilità locale. Attraverso un esame fisico dettagliato e gli esami ausiliari necessari, è possibile formulare una diagnosi chiara e adottare misure terapeutiche appropriate.

Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

③Altri fattori

Inoltre, ci sono alcuni altri fattori che possono anche causare sintomi di dolore toracico, come malattie esofagee (come l'esofagite da reflusso), nevrosi, ecc. Per tali pazienti, dovrebbe essere condotta una valutazione completa per escludere lesioni organiche prima di considerare l'impatto dei fattori mentali e psicologici.

Quando si avverte un dolore toracico improvviso, le persone tendono a farsi prendere dal panico, ma la risposta giusta è fondamentale.

Per prima cosa, consultare immediatamente un medico. Gli ospedali possono garantire una protezione di sicurezza più completa. I medici d'urgenza stabiliranno la causa del dolore toracico in base all'anamnesi, ai segni fisici e agli esami ausiliari necessari e adotteranno misure tempestive. Al pronto soccorso, i medici verificheranno innanzitutto la presenza di condizioni che potrebbero mettere a rischio la vita, come infarto del miocardio, dissezione aortica, pneumotorace iperteso ed embolia polmonare, e adotteranno tempestivamente misure appropriate.

In secondo luogo, quando si cerca un trattamento medico, i pazienti devono riferire sinceramente al medico i propri sintomi, le caratteristiche del dolore, il momento dell'insorgenza e le possibili cause, il che è fondamentale per una diagnosi accurata. Inizialmente il medico determinerà la natura del dolore raccogliendo un'anamnesi dettagliata ed eseguendo un esame fisico. Successivamente, sulla base dei risultati della diagnosi preliminare, potranno essere predisposti esami quali elettrocardiogramma, ecografia cardiaca, coronarografia o TC vascolare per chiarire ulteriormente la diagnosi. Ad esempio, nei pazienti con sospetto di angina pectoris o infarto del miocardio, un elettrocardiogramma può mostrare se il miocardio è ischemico; l'ecografia cardiaca può aiutare a osservare la struttura e lo stato funzionale del cuore; e la coronarografia può aiutare a determinare se le arterie coronarie sono ristrette o bloccate.

Inoltre, i pazienti devono seguire le prescrizioni del medico ed evitare di assumere farmaci di propria iniziativa, in particolare nitroglicerina o altri farmaci senza il consenso del medico, perché un trattamento non corretto può mascherare la condizione e ritardare la diagnosi.

Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

Allo stesso tempo, anche mantenere buone abitudini di vita, come una dieta equilibrata, un'attività fisica moderata, la cessazione del fumo e la limitazione del consumo di alcol, può aiutare a prevenire l'insorgenza e lo sviluppo di malattie cardiovascolari.

<<:  Dopo un intervento chirurgico alla coronaropatia, devi prestare attenzione a questi 6 punti, altrimenti i tuoi soldi saranno sprecati e soffrirai invano!

>>:  Ti svegli di notte? Hai difficoltà a respirare? Questo potrebbe essere il cuore che grida aiuto!

Consiglia articoli

Fantastico confronto! Ingredienti della Landmine Hotpot

Quando il clima diventa freddo, ho voglia di mang...

Animal Yokocho: rivalutare gli anime classici

Animal Alley: un anime commovente che raffigura l...

Ninja Tamamaru: un perfetto equilibrio tra umorismo e azione

Ninja Tamamaru - Ninja Tamamaru - Recensione comp...

Il mio sci: uno sguardo ai personaggi e alla storia unici

"My Ski": un'opera che ha segnato l...