I pazienti affetti da malattie renali non possono fumare. Il fumo ha molti effetti dannosi sui pazienti affetti da malattie renali, come segue: Aggravare il danno renale - Influisce sul flusso sanguigno verso i reni: sostanze nocive come la nicotina contenuta nelle sigarette possono causare la costrizione dei vasi sanguigni, compresi quelli renali. Ciò porterà a una diminuzione del flusso sanguigno renale, a un'insufficiente perfusione sanguigna nei reni, a una diminuzione della velocità di filtrazione glomerulare e a un ulteriore aggravamento dell'ischemia renale e dello stato di ipossia, accelerando la progressione della malattia renale. - Danni all'endotelio vascolare: il fumo può danneggiare le cellule endoteliali vascolari e causare disfunzione endoteliale nei vasi sanguigni renali. Ciò può favorire la formazione di aterosclerosi, che porta all'indurimento delle arterie renali, compromettendo ulteriormente l'afflusso di sangue e la funzionalità dei reni. Nei pazienti affetti da malattie renali, i vasi sanguigni renali, già fragili, sono più soggetti a danni, aumentando il rischio di deterioramento della funzionalità renale. Immunità ridotta - Danni al sistema immunitario: il fumo indebolisce il sistema immunitario dell'organismo, rendendo i pazienti affetti da malattie renali più vulnerabili a vari agenti patogeni, come batteri, virus, ecc., che possono causare infezioni. I pazienti affetti da malattie renali hanno un sistema immunitario relativamente basso. Fumare riduce ulteriormente l'immunità, il che porta a un aumento dell'incidenza delle infezioni. L'infezione a sua volta aggraverà la malattia renale, creando un circolo vizioso. - Influenza sull'efficacia dei farmaci: il fumo può anche influenzare il metabolismo e l'assorbimento dei farmaci nell'organismo, riducendo l'efficacia dei farmaci per il trattamento delle malattie renali. Ciò rende difficile per i pazienti affetti da patologie renali controllare efficacemente la propria condizione attraverso i farmaci, aumentando la difficoltà e la complessità del trattamento. Aumento del rischio di complicazioni - Complicanze cardiovascolari: il fumo è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. I pazienti affetti da malattie renali sono predisposti a malattie cardiovascolari come l'ipertensione e la malattia coronarica. Fumare aumenta ulteriormente il rischio di queste complicazioni cardiovascolari, rendendo le condizioni del paziente più complicate e pericolose. Le malattie cardiovascolari sono una delle cause più comuni di morte nei pazienti affetti da patologie renali e il fumo peggiora senza dubbio la situazione. - Malattie polmonari: il fumo a lungo termine può causare malattie polmonari come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). I pazienti con patologie renali sono più predisposti alle malattie polmonari a causa della ridotta resistenza del loro organismo. Le malattie polmonari possono compromettere la funzionalità respiratoria del paziente, provocando una mancanza di ossigeno nell'organismo, il che a sua volta aumenta il carico sui reni e risulta estremamente dannoso per il recupero e la stabilizzazione della malattia renale. Altri pericoli - Influisce sull'assorbimento dei nutrienti: il fumo influisce sull'appetito e riduce l'assunzione di nutrienti da parte dei pazienti con patologie renali. Allo stesso tempo, il fumo può interferire con l'assorbimento e l'utilizzo da parte dell'organismo di alcuni nutrienti, come i nutrienti antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, che svolgono un ruolo importante nella protezione delle cellule renali dai danni ossidativi. Un apporto inadeguato di nutrienti e un cattivo assorbimento compromettono il recupero fisico e l'immunità dei pazienti con patologie renali e non favoriscono il controllo della malattia. - Rischio di cancro: il fumo è un chiaro fattore di rischio per molti tumori, come il cancro ai polmoni, il cancro alla vescica, ecc. Poiché i pazienti affetti da malattie renali si trovano in uno stato di malattia, il rischio di cancro può aumentare. Fumare aumenterà ulteriormente questo rischio e rappresenterà una minaccia maggiore per la salute del paziente. Fumare è dannoso per i pazienti affetti da malattie renali e non apporta alcun beneficio. Per proteggere la funzionalità renale, ritardare la progressione della malattia renale e migliorare la qualità della vita, i pazienti affetti da malattie renali devono smettere risolutamente di fumare ed evitare di inalare il fumo passivo. Allo stesso tempo, familiari e amici dovrebbero fornire supporto e supervisione per aiutare i pazienti a sviluppare sane abitudini di vita. |
<<: Un articolo spiega la connessione nascosta tra ipertensione, diabete e malattie renali
Sì, quando hai visto questo titolo, devi aver pen...
Qual è il sito web della TV5 mongola? Mongolian TV...
L'essenza sbiancante al glutatione di Biomont...
Swarovski Optik_Cos'è Swarovski Optik? Swarovs...
Killing Bites - Le feroci battaglie dei combatten...
Qual è il sito web della Southampton Solent Univer...
Qual è il sito web del Conservatorio di Musica di ...
Il festival di Laba, che cade ogni anno l'ott...
Gli impiegati sono impegnati con il lavoro e spes...
"Oi no Mori, Monkey Mori e Ninja Mori" ...
Esperto di revisione: Cao Qingwei, vice primario ...
Di recente, ha attirato grande attenzione la noti...
Buone notizie per chi vuole perdere peso facilmen...
All'inizio di questo mese, Zhou Hongyi ha reg...