(Autore: Ben Davis) Idee sbagliate sui corridori e le gare Prima di iniziare a correre, pensavo che le persone che correvano fossero completamente diverse da me. Sono dei salutisti robusti, croccanti e amanti dell'avena, che non si preoccupano mai del peso o dell'immagine di sé e non sono tentati di fare un pisolino o saltare una corsa. Naturalmente mi sbagliavo. Ecco alcuni dei miti che sento più spesso sui runner e sulla corsa, e i fatti che li sostengono. 1. Se corri una maratona, avrai un infarto e morirai durante la corsa. Quando parlo della mia carriera di podista con chi non corre, spesso sento questa risposta: "Mi piacerebbe correre una maratona, ma ho paura di avere un infarto a metà strada, come vedo sempre nei notiziari". Il fatto è che il motivo per cui si parla di tutti quegli attacchi di cuore nei notiziari è perché sono molto rari. Se ciò accadesse in ogni partita, non farebbe notizia. È come per gli aerei. Gli incidenti aerei diventano notizie perché sono sensazionali e insoliti. Ci sono milioni di decolli riusciti, ma non li vedrete in prima pagina sui giornali. Uno studio pubblicato nel gennaio 2012 sul New England Journal of Medicine ha scoperto che, in uno studio durato 10 anni e condotto su 11 milioni di corridori, solo 59 persone hanno avuto un infarto durante la corsa. Se hai ancora dubbi, chiedi il permesso al tuo medico prima di iniziare qualsiasi attività fisica. (Tutti i nuovi corridori dovrebbero prendere in considerazione questa possibilità.) 2. Bisogna dedicare molto tempo allo stretching prima di correre per evitare infortuni Prima dell'inizio della partita, è comune vedere persone chinarsi e toccarsi gli alluci, oppure sedersi a terra con le gambe divaricate, allungando i muscoli al limite e cercando di "scioglierli". Tuttavia, la maggior parte degli esperti oggi consiglia di fare jogging per qualche minuto per riscaldarsi e poi di fare stretching dopo la corsa per prevenire infortuni. Ho scoperto che è vero. Non faccio mai stretching prima di correre. Faccio solo jogging sul posto per qualche minuto. Di conseguenza, mi sento sempre più a mio agio quando corro. Fa sempre bene fare stretching dopo una corsa. 3. L'allenamento della forza non è importante per i corridori In parole povere, è importante. Se oltre alla corsa fai qualche ora di allenamento di forza ogni settimana, diventerai un runner più resistente. I runner usano i muscoli del core, le spalle e le braccia molto più di quanto pensi. Se dedichi del tempo all'allenamento del movimento, non solo avrai meno probabilità di farti male, ma sarai anche piacevolmente sorpreso nello scoprire che le tue prestazioni di corsa sono migliorate. 4. Correre fa male alle articolazioni Sento spesso le persone contrarie alla corsa dire cose come: "Se corri per molto tempo, ti auguro buona fortuna con le tue articolazioni artificiali dell'anca e del ginocchio". Il concetto tradizionale è che la corsa danneggi le articolazioni, ma questo concetto non è corretto. Ricerche recenti dimostrano che in realtà non esiste alcuna correlazione tra corsa e artrite. Ancora meglio, la corsa può prevenire in primo luogo l'insorgenza di problemi alle articolazioni. 5. L'allenamento di corsa non ti lascia tempo per socializzare Questa affermazione è semplicemente pessima. Anche durante il periodo di punta dell'allenamento intensivo per la maratona, i corridori correvano circa 50-65 chilometri a settimana, ovvero in media solo 45 minuti/un'ora al giorno. Se non hai tempo per questo, allora non ha senso pensare alla vita sociale. L'articolo è tratto da Sancai Culture Publishing House (http://www.books.com.tw/exep/prod/booksfile.php?item=0010584617) |
<<: Ho cambiato la mia vita obesa e ho perso 55 kg correndo
>>: Non riesci a perdere peso mangiando meno e facendo più esercizio? 4 abitudini NG da evitare
Qual è il sito web dell'Ente del Turismo Slova...
"Il mio tappeto volante" - Un tappeto m...
Oltre alle gare di barche drago, l'attività p...
Candy Candy: la storia di una ragazza eterna Il f...
Che cos'è Gmail? Gmail (Google Mail) è un serv...
Qual è il sito web dell'Università delle Nazio...
SNS Police - SNS Police - Recensioni e raccomanda...
Il fascino e le recensioni di "Totoi": ...
Hai la sensazione che non riuscirai mai a perdere...
Che cos'è Live365? Live365 è una nota azienda ...
Cos'è Maxis Communications? Maxis Communicatio...
Qual è il sito web di Suntory Japan? Suntory Holdi...
"Ashita Kirarin": una storia di emozion...
Maria la Vergine - Maria la Vergine - ■ Media pub...
Masked Maid Guy - Un mix perfetto di commedia e a...