Ipertensione e malattie renali - Danni causati dall'ipertensione ai reni: l'ipertensione a lungo termine può causare l'indurimento delle piccole arterie nei reni, con conseguente aumento della resistenza vascolare renale e riduzione del flusso sanguigno renale. L'aumento della pressione all'interno del glomerulo può causare fibrosi e degenerazione ialina del glomerulo, compromettendo così la funzione di filtrazione del glomerulo. Con il progredire della malattia, i tubuli renali si atrofizzano a causa dell'ischemia, portando infine all'insufficienza renale. Studi clinici hanno dimostrato che quanto più è lungo il decorso dell'ipertensione e tanto peggiore è il controllo della pressione sanguigna, tanto maggiore è il rischio di danni renali. I primi sintomi della nefropatia ipertensiva sono spesso un aumento della nicturia, seguito da proteinuria. Nei casi gravi possono manifestarsi sintomi quali ematuria e riduzione della funzionalità renale. - L'impatto della malattia renale sull'ipertensione: il rene è un organo importante per la regolazione della pressione sanguigna. Quando il rene è malato, si attiva il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), che provoca ritenzione di acqua e sodio e vasocostrizione, aumentando così la pressione sanguigna. Questo tipo di ipertensione causata da una malattia renale è chiamata ipertensione renale e rappresenta circa il 5-10% di tutti i casi di ipertensione. Una volta instaurata l'ipertensione renale, spesso è difficile controllarla, il che aggrava ulteriormente il danno renale e crea un circolo vizioso. Diabete e malattie renali - Danni ai reni causati dal diabete: la nefropatia diabetica è una delle complicanze microvascolari più comuni del diabete. Un livello elevato di zucchero nel sangue a lungo termine può causare lesioni microvascolari nei reni, provocando l'ispessimento della membrana basale glomerulare e l'espansione dell'area mesangiale, con conseguente aumento della velocità di filtrazione glomerulare. Con il progredire della malattia, i glomeruli si induriscono gradualmente, i tubuli renali si atrofizzano, compare proteinuria e la funzionalità renale diminuisce gradualmente. L'insorgenza della nefropatia diabetica è strettamente correlata al decorso del diabete e al livello di controllo della glicemia. Quanto più lungo è il decorso del diabete e peggiore è il controllo della glicemia, tanto maggiore è la possibilità di un coinvolgimento renale. Inoltre, i pazienti diabetici sono anche soggetti a infezioni del tratto urinario, che aggravano ulteriormente il danno renale. - Effetti della malattia renale sul diabete: quando la funzionalità renale è compromessa, ciò influisce sul metabolismo e sull'escrezione dell'insulina. L'insulina viene degradata ed eliminata nei reni. Quando la funzionalità renale è compromessa, la clearance dell'insulina si riduce, il che può facilmente portare all'accumulo di insulina nell'organismo e aumentare il rischio di ipoglicemia. Allo stesso tempo, la malattia renale influisce anche sulla regolazione del metabolismo degli zuccheri, rendendo più difficile il controllo della glicemia e aggravando ulteriormente la condizione del diabete. Gli effetti combinati di ipertensione, diabete e malattie renali Spesso ipertensione e diabete coesistono e agiscono insieme causando danni più gravi ai reni. L'ipertensione può aggravare i cambiamenti emodinamici nei reni dei pazienti diabetici, aumentare ulteriormente la pressione nei glomeruli e accelerare la progressione della nefropatia diabetica; e le lesioni microvascolari renali causate dal diabete possono ridurre la capacità del rene di regolare l'ipertensione, aggravando la condizione di ipertensione. Questo circolo vizioso accelera la progressione della malattia renale, rendendo i pazienti più inclini a sviluppare insufficienza renale allo stadio terminale e a dover ricorrere alla dialisi o al trapianto di rene. I legami tra ipertensione, diabete e malattie renali sono complessi. Nei pazienti affetti da ipertensione e diabete, la pressione sanguigna e la glicemia devono essere tenute sotto controllo attivamente e devono essere eseguiti regolarmente test di funzionalità renale per rilevare precocemente i danni renali e intervenire in tempo. Allo stesso tempo, i pazienti affetti da malattie renali devono prestare molta attenzione alle variazioni della pressione sanguigna e della glicemia e adottare misure terapeutiche complete per ritardare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita. |
<<: La malattia renale è ereditaria? Devi saperlo!
>>: I pazienti affetti da malattie renali possono fumare? Quali sono i pericoli del fumo?
I mooncake sono anche chiamati mooncake, torte de...
Che cosa è Al Hilal? L'Al-Hilal Saudi Football...
Il latte materno è l'alimento più nutriente c...
Sorpresa Alice Gear Aegis! Recensione del Gran Pr...
Autore: Chen Yangping, Foshan First People's ...
Hamidashi Creative: Nuove possibilità per l'a...
La malattia coronarica è nota come "la causa...
Secondo China Weather Network, il 9 novembre, a c...
Disturbo d'ansia generalizzato: un disturbo p...
Gli eventi di corsa su strada di maratona sono di...
"Bocchi the Rock! Re:Re" - Uno sguardo ...
Chen Jun Non appena arriva l'estate, l'ac...
Quando richiediamo un mutuo, la banca richiede un...
Penguin Issues - Penguin Issues - Recensioni e ra...