La placca arteriosa è un "visitatore abituale" nei referti degli esami fisici e rappresenta anche una "bomba invisibile" per le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Molte persone diventano ansiose dopo aver scoperto le placche: significa che i vasi sanguigni sono bloccati? Avrò improvvisamente un infarto o un ictus? In realtà, la formazione della placca arteriosa è un processo lungo, per il quale la chiave è la comprensione scientifica e un intervento tempestivo. 1. Cos'è esattamente la placca arteriosa? Mao Tingyu, medico curante del pronto soccorso dell'Ospedale provinciale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata di Hunan (ospedale affiliato all'Istituto di medicina tradizionale cinese di Hunan) , ha spiegato che la placca arteriosa è una manifestazione tipica dell'aterosclerosi. Si forma a seguito del deposito di colesterolo, sali di calcio, cellule infiammatorie e altre sostanze sulla parete interna dei vasi sanguigni e si presenta come una placca "aterosclerotica". La sua struttura comprende: Nucleo lipidico: principalmente colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C). Cappuccio fibroso: strato protettivo che ricopre la superficie di una placca. Le placche si dividono in due tipi: stabili e vulnerabili. Quest'ultimo presenta un sottile cappuccio fibroso che tende a rompersi facilmente, provocando trombosi e provocando emergenze come l'infarto del miocardio e l'infarto cerebrale. 2. Dopo la scoperta delle placche, è necessario chiarire tre questioni chiave 1. Posizione e dimensione delle placche Il rischio di placche nelle diverse parti del corpo, come le arterie carotidi, le arterie coronarie e le arterie degli arti inferiori, varia. Ad esempio, la placca nell'arteria carotide può compromettere l'afflusso di sangue al cervello, mentre la placca nell'arteria coronaria può minacciare direttamente il cuore. 2. Stabilità della placca Le proprietà della placca possono essere valutate mediante ultrasuoni, ecografia intravascolare (IVUS) o risonanza magnetica ad alta risoluzione. Le placche vulnerabili richiedono un intervento attivo. 3. Grado di stenosi vascolare Una stenosi <50% è lieve, tra il 50% e il 70% è moderata e >70% è grave. Una stenosi da moderata a grave può compromettere il flusso sanguigno e la necessità di un intervento chirurgico deve essere determinata in base ai sintomi. 3. Una strategia in tre fasi per la risposta scientifica Fase 1: adattare il proprio stile di vita per ridurre la placca alla fonte 1. Dieta: seguire la "dieta mediterranea", aumentare il consumo di verdure, cereali integrali e pesce di mare profondo (ricco di acidi grassi Omega-3); ridurre i grassi saturi (come le frattaglie animali), i grassi trans (come i cibi fritti) e gli zuccheri aggiunti. 2. Esercizio fisico: 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata alla settimana (come camminata veloce e nuoto) possono aumentare le lipoproteine ad alta densità (HDL-C) e aiutare a "pulire" i vasi sanguigni. 3. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol: il fumo danneggia direttamente l'endotelio vascolare. L'assunzione di alcol raccomandata è inferiore a 25 grammi al giorno per gli uomini e inferiore a 15 grammi al giorno per le donne. 4. Controlla il tuo peso: per chi ha un BMI>24, perdere dal 5% al 10% del proprio peso può migliorare significativamente gli indicatori metabolici. Fase 2: Intervento farmacologico: stabilizzazione delle placche e riduzione dei rischi 1. Farmaci ipolipemizzanti: le statine sono il cardine, in grado di abbassare il colesterolo LDL, stabilizzare o addirittura invertire le placche. Se le statine risultano inefficaci, si può ricorrere all'uso combinato di ezetimibe o inibitori della PCSK9. 2. Farmaci antipiastrinici: l'aspirina o il clopidogrel possono prevenire la trombosi, ma devono essere usati dopo che un medico abbia valutato il rischio di sanguinamento. 3. Farmaci antipertensivi/iperglicemici: l'obiettivo per i pazienti con ipertensione è <130/80 mmHg, mentre l'emoglobina glicata nei pazienti con diabete deve essere controllata al di sotto del 7%. Fase 3: Intervento chirurgico: ultima linea di difesa per la stenosi grave 1. Impianto di stent: adatto ai pazienti con grave stenosi dell'arteria coronaria (>70%) e scarso controllo farmacologico, il flusso sanguigno viene ripristinato tramite dilatazione del palloncino e impianto di stent. 2. Endarterectomia: comunemente utilizzata nei casi di stenosi grave dell'arteria carotide per rimuovere direttamente la placca. 3. Intervento di bypass: la scelta, quando sono presenti lesioni vascolari multiple, è quella di creare un "nuovo canale" per bypassare la sezione bloccata. 4. I gruppi ad alto rischio necessitano di screening regolari Si raccomanda ai seguenti gruppi di sottoporsi annualmente a ecografie carotidee e, se necessario, a coronarografia o angiografia: 1. Età >40 anni e affetti da ipertensione, diabete o iperlipidemia 2. Fumo a lungo termine, obesità (circonferenza vita per gli uomini>90 cm, per le donne>85 cm) 3. I parenti stretti hanno una storia di malattia cardiovascolare e cerebrovascolare ad esordio precoce (maschi <55 anni, femmine <65 anni) 5. Idee sbagliate comuni sulla placca Mito 1: “Le placche possono essere rimosse solo chirurgicamente” Le placche precoci possono essere tenute sotto controllo modificando lo stile di vita e somministrando farmaci; l'intervento chirurgico viene eseguito solo nei casi più gravi. Mito 2: “Non c’è bisogno di preoccuparsi se non ci sono sintomi” La maggior parte delle placche è asintomatica prima della rottura, pertanto è essenziale un controllo regolare. Mito 3: “L’assunzione di integratori per la salute può sciogliere le placche” Attualmente non esiste alcuna prova che un integratore alimentare possa sostituire la terapia farmacologica. Gli esperti consigliano Il direttore del pronto soccorso Long Huajun ricorda: la placca arteriosa è un allarme sanitario inviato dall'organismo, ma non è una "condanna a morte". Attraverso una gestione scientifica, vi sono tutte le possibilità di rallentare o addirittura invertire la progressione delle placche. Ricordatevi che la diagnosi precoce, l'intervento tempestivo e il follow-up costante sono l'arma magica definitiva per proteggere la salute vascolare. Autore speciale di Hunan Medical Chat: Mao Tingyu, Pronto soccorso, Ospedale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata di Hunan (ospedale affiliato dell'Istituto di medicina tradizionale cinese di Hunan) Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie! (Modificato da YT) |
<<: Tenere il telefono vicino al cuscino mentre si dorme può causare il cancro? Nuova ricerca...
I gigli in vaso sono molto comuni nella nostra vi...
[Punti chiave]: È facile annoiarsi se si mangia s...
Se sul corpo del gatto compaiono le pulci o se il...
recente Una ragazza ha condiviso i cambiamenti do...
La metropolitana è un prodotto di trasporto ad al...
La breve pausa di mezzogiorno è molto importante ...
Secondo il "Libro bianco sulla salute delle ...
Psycho Armor Gobarian: una battaglia tra l'in...
Al momento in cui scriviamo, il dipartimento di p...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Recensione e raccomandazione dell'espansione ...
Cos'è Vornado Realty Trust? Vornado Realty è u...
Nella nostra vita quotidiana, molte verdure sono ...
Sappiamo tutti che l'olio di cipollotto fritt...
"Pandora in the Crimson Shell" - Un cap...