Cura della tosse cronica

Cura della tosse cronica

Cos'è la tosse cronica? Cosa devo fare se ho una tosse persistente? Quali malattie possono causare la tosse? Quali sono i metodi di cura per la tosse cronica? Non preoccuparti, questo articolo risponderà a queste domande per te.

Cos'è la tosse cronica?

La tosse è una delle malattie respiratorie più comuni nella nostra vita quotidiana. Si divide in tosse cronica, tosse subacuta e tosse acuta. La tosse cronica è un sintomo di tosse che dura più di 8 settimane e non presenta anomalie evidenti all'esame radiografico del torace. È molto comune nella nostra vita quotidiana. La tosse cronica è causata principalmente da malattie respiratorie. Le cause più comuni includono fumo, bronchite, asma, sinusite, malattia da reflusso gastroesofageo, ecc., accompagnate da febbre, dolore al petto, dispnea ed emottisi.

La tosse è un meccanismo di autoguarigione del corpo per eliminare catarro, virus, batteri e altri agenti irritanti dalle vie respiratorie. Tuttavia, se la tosse è persistente e frequente, ed è accompagnata da fastidio o dolore, può essere alleviata e tenuta sotto controllo solo attraverso una diagnosi e un trattamento corretti.

Quali sono i metodi di cura per la tosse cronica?

1. Mantenere umida l'aria interna: l'aria secca può irritare e aggravare i sintomi della tosse. Utilizzare un umidificatore o posizionare una bacinella d'acqua nella stanza può aumentare l'umidità dell'aria interna e contribuire ad alleviare il fastidio della gola secca e pruriginosa. È opportuno sottolineare che mantenere l'umidità interna non significa rendere l'aria eccessivamente umida, perché un ambiente umido può favorire la proliferazione di muffe e batteri. Pertanto è necessario pulire e sottoporre a manutenzione regolarmente l'umidificatore per mantenere l'aria interna pulita e umida.

2. Evitare l'inquinamento atmosferico: ridurre al minimo l'esposizione a sostanze irritanti come fumo, polvere e gas chimici. Evitare di fumare e di esporsi al fumo passivo, poiché il fumo contiene una grande quantità di sostanze chimiche nocive che possono irritare le vie respiratorie e causare tosse e altri problemi di salute; cercare di ridurre la polvere interna, mantenere l'ambiente interno pulito e ordinato, pulire regolarmente tappeti, mobili e tende e utilizzare un aspirapolvere o uno straccio umido per rimuovere la polvere; In un ambiente con elevato inquinamento atmosferico o presenza di gas chimici, indossare una mascherina può impedire alla maggior parte delle particelle nocive di entrare nelle vie respiratorie.

3. Dieta sana: in caso di tosse cronica, è altrettanto importante seguire una dieta sana. Un'adeguata assunzione di alimenti ricchi di vitamina C e antiossidanti, come agrumi, verdure verdi, ecc., può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, aiutare l'organismo a combattere le infezioni e alleviare i sintomi della tosse. Allo stesso tempo, è opportuno modificare le cattive abitudini alimentari, come il consumo frequente di bevande fredde, cibi piccanti e fritti, che possono irritare la gola e l'apparato digerente e aggravare i sintomi della tosse. Per quanto riguarda la dieta, si consiglia di scegliere il più possibile cibi leggeri e facilmente digeribili, di bere più acqua calda e di migliorare la capacità di autoguarigione dell'organismo.

4. Lavoro e riposo regolari: per le persone con tosse cronica, la tosse notturna può essere più grave, influenzando così la qualità del sonno. Se soffri spesso di insonnia dovuta alla tosse, puoi provare i seguenti metodi:

Sollevare leggermente la testiera del letto per ridurre la tosse causata dal reflusso gastroesofageo;

Evitare di andare a letto subito dopo cena e dare il tempo al cibo di essere completamente digerito;

Si consiglia di scegliere una biancheria da letto morbida e confortevole per far sì che il corpo si senta a suo agio e rilassato ed evitare di provocare tensioni muscolari;

Mantenere buone abitudini del sonno e adottare un programma regolare. Un sonno adeguato può migliorare la resistenza dell'organismo e alleviare i sintomi della tosse.

5. Bere abbastanza acqua: un'adeguata assunzione di acqua può mantenere la gola umida e ridurre la comparsa di tosse secca. In generale, si consiglia di bere da 8 a 10 bicchieri d'acqua al giorno. È opportuno sottolineare che il fabbisogno idrico di ogni persona varia ed è influenzato da fattori quali l'ambiente, il peso, il livello di attività e lo stato di salute. In alcuni casi, ad esempio in caso di caldo torrido, esercizio fisico intenso o malattia, potrebbe essere necessario aumentare l'assunzione di acqua. In tal caso, è possibile aggiungere o sottrarre acqua in base alla propria situazione personale.

6. Antitosse: sebbene gli antitosse possano alleviare temporaneamente i sintomi della tosse, l'uso a lungo termine può portare a dipendenza o effetti collaterali, come vertigini, secchezza delle fauci, stitichezza, nausea, ecc. Pertanto, quando si usano antitosse, assicurarsi di seguire il consiglio del medico e di utilizzarli in base al dosaggio. Non aumentare il dosaggio o modificare autonomamente la modalità d'uso. Inoltre, alcuni antitussivi possono interagire con altri farmaci e si dovrebbero prendere in considerazione anche popolazioni particolari, come donne incinte, donne che allattano, anziani, ecc. Pertanto, prima di usare antitussivi, è meglio consultare un medico per comprendere le controindicazioni, il dosaggio e il periodo di utilizzo.

7. Fare esercizio fisico e mantenere il peso: un moderato esercizio fisico può rafforzare l'immunità dell'organismo, migliorare la funzionalità polmonare e ridurre l'incidenza della tosse cronica. Allo stesso tempo, mantenere un peso adeguato può ridurre il carico sulla cavità toracica e attenuare il disagio respiratorio.

8. Consultare un medico: se la tosse cronica compromette seriamente la vita quotidiana e il lavoro, si consiglia di consultare tempestivamente un medico. Il medico effettuerà una diagnosi professionale e svilupperà un piano di trattamento personalizzato in base alla situazione specifica.

In breve, sebbene i sintomi della tosse cronica siano persistenti, possono essere alleviati efficacemente modificando lo stile di vita e prestando attenzione alla dieta e ad altri aspetti della cura. Se i sintomi della tosse cronica persistono, si consiglia di consultare tempestivamente un medico per controllare meglio la tosse cronica e liberarsi del disturbo. Quanto sopra è solo un consiglio personale e ha solo scopo di riferimento. Per quanto riguarda il trattamento o la cura, è necessario seguire i consigli del medico in base alle circostanze individuali. (Zhao Chunxia, ​​Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Qingbitang: Non preoccuparti della rinite in inverno, sei metodi possono aiutarti a risolverla facilmente!

>>:  Perché quest'anno non è uscito un iPad più grande?

Consiglia articoli

Quali sono i benefici del consumo di jackfruit? Il jackfruit è ricco di grassi?

Il jackfruit è un frutto tropicale. È ricco di fi...

Facebook IQ: rapporto su argomenti e tendenze di tendenza del 2021

Il rapporto Facebook IQ 2021 Hot Topics and Trend...

Perché sei "belly lala"?

Il seguente articolo proviene da Cui Songshuo, l&...