Cosa devo fare se mi viene diagnosticata l'iperlipidemia? Scegli Lipitor e Atorvastatina per controllare i lipidi nel sangue e proteggere il cuore e il cervello

Cosa devo fare se mi viene diagnosticata l'iperlipidemia? Scegli Lipitor e Atorvastatina per controllare i lipidi nel sangue e proteggere il cuore e il cervello

Ogni volta che controllo il referto della mia visita medica, è come aprire una "scatola cieca". In particolare, vedere le frecce "↑" e "↓" può creare un po' di disagio. Secondo il rapporto statistico annuale sugli esami fisici pubblicato da Pechino, la dislipidemia è diventata l'indicatore anomalo con il più alto tasso di rilevamento. In Cina, 4 adulti su 10 soffrono di dislipidemia. Essendo il "killer gentile" più nascosto, i lipidi ematici anomali a lungo termine possono ostruire i vasi sanguigni e, nei casi più gravi, causare malattie cardiovascolari e cerebrovascolari come infarto del miocardio, infarto cerebrale e ictus. Quindi, cosa dovremmo fare una volta che ci viene diagnosticato un livello elevato di lipidi nel sangue? Scopriamo insieme il “codice di accesso” per la gestione dei lipidi nel sangue attraverso questo articolo.

Cosa fare se ti viene diagnosticata l'iperlipidemia? Non preoccuparti! Prima la stratificazione del rischio

Se i livelli di lipidi nel sangue rimangono elevati per un lungo periodo, questi possono gradualmente depositarsi nell'endotelio dei vasi sanguigni, formando placche aterosclerotiche, che causano lesioni vascolari e persino stenosi. Nei casi gravi possono anche insorgere malattie cardiovascolari aterosclerotiche (ASCVD), come la malattia coronarica e l'ictus, che rappresentano una grave minaccia per la salute delle persone. Se si vogliono conoscere i metodi efficaci per abbassare i lipidi nel sangue, è necessario innanzitutto comprendere i diversi livelli di rischio dell'iperlipidemia prima di poter intervenire in modo mirato. Attualmente, i pazienti affetti da iperlipidemia possono essere suddivisi in cinque livelli di rischio in base ai livelli di colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL-C), allo stato della malattia e al numero e ai livelli di altri fattori di rischio ASCVD. Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto.

1. Gruppo a basso rischio e gruppo a rischio moderato: persone che non hanno avuto eventi ASCVD, non hanno altra storia medica e fattori di rischio e presentano solo lievi anomalie nei lipidi nel sangue;

2. Gruppo ad alto rischio: le persone che non hanno manifestato eventi ASCVD ma hanno una dislipidemia grave, LDL-C ≥ 4,9 mmol/L o TC ≥ 7,2 mmol/L, o persone di età ≥ 40 anni con diabete, malattia renale cronica (CKD) stadio 3-4, ecc., che soddisfano una qualsiasi delle condizioni di cui sopra possono essere considerate gruppi ad alto rischio;

3. Gruppo a rischio ultra-elevato: pazienti che hanno manifestato ≥2 eventi ASCVD gravi, come infarto del miocardio, infarto cerebrale, ecc.; o pazienti che hanno manifestato 1 evento grave di ASCVD e presentano ≥2 fattori di rischio elevato;

4. Popolazione ad altissimo rischio: di solito si riferisce ad altri pazienti ASCVD che non soddisfano i criteri di rischio ultra-elevato.

In generale, per le persone a rischio medio e basso, la strategia principale è quella di intervenire sullo stile di vita, ad esempio mantenendo una dieta leggera, aumentando l'assunzione di fibre alimentari e riducendo l'assunzione di grassi e carboidrati raffinati. Allo stesso tempo, è necessario aumentare l'attività fisica, controllare il peso e smettere di fumare e bere.

Per le persone ad alto rischio o più, a causa dell'elevata probabilità di eventi ASCVD, è necessario assumere tempestivamente un trattamento farmacologico sulla base di un intervento sullo stile di vita per evitare che un eccesso di colesterolo nell'organismo sovraccarichi sui sistemi cardiovascolare e cerebrovascolare e aumenti la probabilità di eventi di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.

Cosa fare se ti viene diagnosticato un livello elevato di lipidi nel sangue? Scegli le compresse di calcio Lipitor Atorvastatin per abbassare i lipidi nel sangue e stabilizzare le placche

In termini di trattamento farmacologico ipolipemizzante, le linee guida cinesi per la gestione dei lipidi (2023) menzionano che le statine sono la pietra angolare del trattamento farmacologico ipolipemizzante per la dislipidemia[2] e sono ampiamente utilizzate nel trattamento clinico ipolipemizzante. Tra questi, le compresse di calcio atorvastatina Lipitor, come statina di media potenza, sono note come un "giocatore completo" nella terapia ipolipemizzante[1] e sono il farmaco preferito per la terapia ipolipemizzante[2].

Innanzitutto, per quanto riguarda gli effetti ipolipemizzanti, Lipitor può ridurre significativamente i livelli di lipidi nel sangue. L'assunzione di 10-80 mg può ridurre i lipidi nel sangue del 37%-55%[3]. Inoltre, è efficace anche nell'inibire la formazione di placche e nel ridurre il rischio di gravi malattie cardiovascolari e cerebrovascolari come l'infarto del miocardio e l'infarto cerebrale[4][5][6][7]. Se si assumono compresse di Lipitor Atorvastatin Calcium per 3-5 anni, il rischio si ridurrà del 33%. Se assunto per più di 6 anni, il rischio può essere ridotto del 36%, creando una barriera di sicurezza per la salute cardiovascolare e cerebrovascolare.

Oltre all'effetto terapeutico, le persone affette da iperlipidemia solitamente prestano maggiore attenzione alla sicurezza dei farmaci. Dopotutto, la terapia ipolipemizzante è un processo a lungo termine. Scegliendo farmaci con un elevato livello di sicurezza e pochi effetti collaterali, l'uso a lungo termine sarà più sicuro. A questo proposito, Lipitor, un classico marchio originale di farmaci ipolipemizzanti presente sul mercato da oltre 20 anni, è stato sottoposto a rigorose verifiche di sicurezza e sperimentazioni cliniche prima del suo lancio. Dopo il suo lancio, ha superato più di 400 studi clinici, tra cui lo studio CARDS, lo studio SPARCL, lo studio ASCOT, lo studio IDEAL e lo studio sui pazienti pediatrici. Può inoltre contare su 330 milioni di anni-paziente di utilizzo e la sua sicurezza è ancora più affidabile.

Per quanto riguarda le reazioni avverse che preoccupano tutti, l'uso a lungo termine di compresse di calcio Lipitor Atorvastatin provoca solo sintomi lievi, come dolori muscolari e disturbi intestinali. Vale la pena ricordare che le compresse di Lipitor atorvastatina calcio sono adatte a un'ampia gamma di persone. Anche nei pazienti con funzionalità renale anormale, l'uso a lungo termine non aumenterà il carico sui reni e non è necessario aggiustare il dosaggio [8]. Per le persone con livelli elevati di lipidi nel sangue ad alto rischio o superiori a quanto sopra indicato, compresi gruppi speciali come i pazienti anziani, è clinicamente raccomandato l'uso di compresse di calcio Lipitor Atorvastatin per il trattamento ipolipemizzante.

Infine, la confezione del Lipitor ha ora un nuovo look: sul logo ora compare la scritta Viatris. Ma tutti devono avere ben chiaro che si tratta semplicemente dell'azienda proprietaria del prodotto, che ha ufficialmente cambiato nome e di conseguenza è cambiata anche la confezione; l'essenza del farmaco non è cambiata. La sua efficacia è sempre la stessa, è sempre il Lipitor originale e gli ingredienti non sono diversi. La qualità dei medicinali è rigorosamente controllata dall'approvvigionamento delle materie prime fino al processo di produzione. Pertanto, puoi utilizzare Lipitor nella nuova confezione con fiducia; la sua qualità ed efficacia sono ancora affidabili.

In breve, cosa bisogna fare se un esame fisico rivela livelli elevati di lipidi nel sangue? Per prima cosa, verifica il tuo livello di rischio in base al referto dell'esame. Se sei un paziente a medio o basso rischio, l'intervento sullo stile di vita dovrebbe essere l'obiettivo principale. Mantenere una dieta sana, fare esercizio fisico in modo appropriato, controllare il peso, seguire un programma regolare, stare lontano da tabacco e alcol, mantenere un buon atteggiamento, vivere una vita sana, ecc. Se il controllo dei lipidi nel sangue non è efficace dopo un certo periodo di tempo, è possibile seguire il consiglio del medico per un trattamento farmacologico. Se si appartiene a un gruppo ad alto rischio o a un gruppo superiore, si raccomanda di iniziare il trattamento farmacologico il prima possibile. L'uso di farmaci ipolipemizzanti come Lipitor e Atorvastatina Calcio Compresse, altamente efficaci nell'abbassare i lipidi, stabilizzare le placche e dotati di elevata sicurezza, può aiutare a riportare i lipidi nel sangue a livelli normali, riducendo così il rischio di eventi cardiovascolari e cerebrovascolari.

Riferimenti:

[1] Liu Mingbo, He Xinye, Yang Xiaohong, et al. Interpretazione dei punti chiave del "Rapporto sulla salute e le malattie cardiovascolari in Cina 2023"[J]. Rivista di cardiologia clinica, 2024, 40(8): 599-616.

[2] Wang Zengwu, Liu Jing, Li Jianjun, et al. Linee guida cinesi per la gestione dei lipidi nel sangue (2023)[J]. Rivista cinese di circolazione, 2023, 38(03): 237-271.

[3] MR Legge, et al. del BMJ. 2003;326(7404):1423

[4] Liu Z, et al. Ann Farmacother. Settembre 2016;50(9):725-33.

[5 ] Cannon CP, et al. Inglese N J Med. 2004;350(15):1495-504

[6 ] Athyros VG, et al. Curr Med Res Opinione. 2002;18:220-8

[7 ] Amarenco P, et al. Inglese N J Med. Italiano: 2006;355:549-59.

[8] Comitato congiunto di esperti per la revisione delle linee guida cinesi sulla gestione dei lipidi. Linee guida cinesi per la gestione dei lipidi (2023). Rivista cinese di circolazione. Italiano: 2023;38(3): 237-271. DOI: 10.3969/j.issn.1000-3614.2023.03.001

<<:  9 motivi per rifiutarsi di bere in modo elegante, ognuno più brillante dell'altro (tienilo per te)

>>:  Con così tanti raduni in occasione della Festa di Primavera, il rischio di contrarre questa malattia infettiva è aumentato vertiginosamente! Gli esperti insegnano personalmente le linee guida sulla protezione

Consiglia articoli

E Valve? Recensioni di aziende di valvole e informazioni sui siti web

Cos'è Valve Corporation? Valve Corporation è u...

Perché il cancro al fegato viene spesso scoperto in fase avanzata?

Il cancro al fegato viene spesso scoperto in fase...

Non aver paura, questo tipo di ecografia B non causerà aborto spontaneo

La signora Li, 32 anni, si è recata all'osped...