Gli esperti del Secondo Ospedale Popolare Provinciale dello Hunan (Ospedale Provinciale del Cervello) hanno affermato che nella medicina moderna, i vari risultati dei test svolgono un ruolo fondamentale come base importante per la diagnosi delle malattie e la valutazione dello stato di salute. Tuttavia, di fronte a dati densi e termini medici complessi, molte persone spesso si sentono confuse e potrebbero persino fraintendere il contenuto del rapporto, scatenando un panico inutile o ignorando potenziali problemi di salute. Lo scopo di questo articolo è quello di aiutare i lettori ad acquisire una conoscenza preliminare del contenuto di base e dei metodi di interpretazione dei comuni rapporti di prova, in modo che tutti possano proteggere meglio la propria salute. 1. Esami del sangue di routine: il "barometro" del corpo Gli esami del sangue di routine sono tra gli esami del sangue più basilari. Rilevando il numero e la morfologia delle diverse cellule del sangue, è possibile ricavare molte informazioni di base sull'organismo. 1. Conta dei globuli bianchi (WBC): i globuli bianchi sono una parte importante del sistema immunitario. Un aumento del loro numero solitamente significa che nel corpo sono presenti infezioni, infiammazioni o alcuni tipi di cancro; Una diminuzione potrebbe indicare un sistema immunitario debole, un'infezione virale o gli effetti collaterali dei farmaci. 2. Conta dei globuli rossi (RBC) ed emoglobina (Hb): i globuli rossi sono responsabili del trasporto dell'ossigeno e l'emoglobina è il suo componente chiave. Una diminuzione di entrambi può indicare anemia, causata da carenza di ferro, carenza di vitamina B12, malattie croniche, ecc. 3. Conta piastrinica (PLT): le piastrine sono coinvolte nella coagulazione del sangue. Un conteggio troppo alto può causare trombosi, mentre un conteggio troppo basso aumenta il rischio di emorragia. 2. Analisi delle urine: una "finestra panoramica" sui reni e sul sistema urinario L'analisi delle urine può riflettere la funzionalità renale e lo stato dell'apparato urinario analizzando la composizione dell'urina. 1. Proteine nelle urine: in circostanze normali, il contenuto di proteine nelle urine è estremamente basso. Se la proteina nelle urine è positiva, potrebbe significare che la funzione di filtrazione renale è compromessa, un problema comune nella nefrite, nella sindrome nefrosica, ecc. 2. Zucchero nelle urine: in circostanze normali, l'urina non contiene glucosio o ne contiene solo tracce. Un livello positivo di zucchero nelle urine può indicare diabete, stato di stress o disturbo del riassorbimento tubulare renale. 3. Globuli bianchi e globuli rossi nelle urine: un aumento dei globuli bianchi indica un'infezione del tratto urinario; un aumento dei globuli rossi può essere una manifestazione di calcoli alle vie urinarie, nefrite o tumori. 3. Quattro lipidi nel sangue: “allarme precoce” per la salute cardiovascolare La dislipidemia è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, che comprendono principalmente il colesterolo totale (TC), i trigliceridi (TG), il colesterolo legato alle lipoproteine ad alta densità (HDL-C) e il colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL-C). 1. Colesterolo totale e colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità: livelli troppo elevati aumentano il rischio di aterosclerosi e rappresentano i principali fattori di rischio per le malattie coronariche e gli ictus. 2. Colesterolo lipoproteine ad alta densità: è chiamato "colesterolo buono" perché aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dalle pareti dei vasi sanguigni. Più alto è il livello, minore è il rischio per la salute cardiovascolare. 3. Trigliceridi: livelli eccessivi di trigliceridi possono essere correlati all'obesità, al diabete, all'eccessivo consumo di alcol e ad altri fattori e rappresentano anche un fattore di rischio indipendente per le malattie cardiovascolari. 4. Test di funzionalità epatica: il "guardiano" della salute del fegato Il fegato è l'organo metabolico più grande del corpo umano. I suoi test funzionali includono principalmente indicatori quali alanina aminotransferasi (ALT), aspartato aminotransferasi (AST), fosfatasi alcalina (ALP) e bilirubina totale (TBil). 1. ALT e AST: questi due enzimi sono presenti principalmente nelle cellule epatiche. Quando le cellule del fegato vengono danneggiate, vengono rilasciate nel sangue. Livelli elevati indicano infiammazione o danno al fegato. 2. Fosfatasi alcalina: livelli elevati possono essere associati a malattie ossee, ostruzione dei dotti biliari o malattie del fegato. 3. Bilirubina totale: riflette la capacità del fegato di metabolizzare la bilirubina. Un aumento della bilirubina totale può indicare ittero, causato da epatite, cirrosi, ostruzione delle vie biliari, ecc. 5. Monitoraggio della glicemia: lo “scout” del diabete Il livello di zucchero nel sangue riflette direttamente la capacità dell'organismo di regolare il glucosio ed è un indicatore chiave per la diagnosi del diabete. 1. Glicemia a digiuno: si riferisce al livello di zucchero nel sangue dopo almeno 8 ore di digiuno. Il valore normale è solitamente 3,9-6,1 mmol/L. Un livello superiore a 7,0 mmol/L può essere segno di diabete. 2. Glicemia due ore dopo un pasto: livello di zucchero nel sangue due ore dopo il primo boccone di cibo. Il valore normale generalmente non supera 7,8 mmol/L. Un livello superiore a 11,1 mmol/L può indicare diabete. 3. Emoglobina glicata (HbA1c): riflette il livello medio di zucchero nel sangue negli ultimi 2-3 mesi ed è il gold standard per la valutazione del controllo della glicemia a lungo termine. 6. Screening dei marcatori tumorali: un radar per la diagnosi precoce I marcatori tumorali sono una classe di sostanze prodotte dalle cellule tumorali o dall'organismo in risposta ai tumori. Sebbene non possano diagnosticare direttamente il cancro, possono essere utilizzati come strumenti per facilitare la diagnosi, monitorare la malattia e l'efficacia del trattamento. 1. CEA (antigene carcinoembrionario): correlato a vari tumori come il cancro del colon-retto, il cancro ai polmoni e il cancro al seno. 2. AFP (alfa-fetoproteina): utilizzata principalmente per lo screening del cancro al fegato e dei tumori delle cellule germinali. 3. CA125 (antigene carboidrato 125): ha un'elevata sensibilità al cancro ovarico ed è presente anche in alcuni pazienti con cancro ai polmoni e al seno. 4. PSA (antigene prostatico specifico): è un marcatore specifico per il cancro alla prostata. 7. Suggerimenti per l'interpretazione del report 1. Comprendere le informazioni di base: prima di interpretare il referto, dovresti conoscere la tua età, il tuo sesso, la tua storia clinica, la tua storia familiare e il tuo stato di salute attuale. Queste informazioni ti aiuteranno a comprendere più accuratamente il significato del rapporto. 2. Prestare attenzione ai valori anomali: l'intervallo dei valori normali è solitamente contrassegnato nel referto e i valori che superano o scendono al di sotto di questo intervallo sono anomali. Tuttavia, è opportuno sottolineare che una singola anomalia non implica necessariamente una malattia e deve essere valutata in modo esaustivo, in combinazione con altri risultati di esami o riesami. 3. Consulenza professionale: quando si hanno risultati complessi o incerti, è opportuno consultare tempestivamente un medico per ottenere un'interpretazione e una consulenza professionale. 4. Osservazione dinamica: il trend mutevole di alcuni indicatori è più significativo di un singolo valore. Pertanto, il riesame e l'osservazione periodici dei cambiamenti degli indicatori sono fondamentali per valutare lo stato di salute. 5. Stile di vita sano: indipendentemente dai risultati del rapporto, mantenere buone abitudini di vita, come una dieta equilibrata, un esercizio fisico moderato, smettere di fumare e limitare l'alcol e dormire a sufficienza, sono la base per mantenersi in salute. In breve, comprendere i risultati dei test può non solo aiutarci a individuare tempestivamente potenziali problemi di salute, ma anche a migliorare la nostra capacità di gestire la nostra salute. Durante questo processo, mantenere un atteggiamento razionale e comunicare attivamente con il personale medico professionista è il modo corretto per proteggere la propria salute. Cominciamo da ogni referto di esame, prestiamo maggiore attenzione alla nostra salute fisica e godiamoci la bella vita che la salute ci regala. Autore speciale di Hunan Medical Chat: Peng Yuyu, Dipartimento di laboratorio, Hunan Second People's Hospital (Ospedale provinciale del cervello) Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie! (Modificato da YT) |
Cos'è il sito web coreano per lo shopping di a...
"Bokurano": una grande storia che descr...
In passato, la Zotye era sempre stata etichettata...
"Hanaori" - L'origine dell'anim...
Con l'arrivo del freddo inverno aumentano anc...
"Fly! Whale Peak" - Una commovente stor...
Sei una di quelle persone che resta sveglia fino ...
Per garantire l'effetto divulgativo dell'...
Cos'è l'indice assicurativo del Regno Unit...
Qual è il sito web di Sixteen Bank? La Juroku Bank...
Che cosa è Open Road Pictures? Open Road Films è u...
Sugar Sugar Rune - Una dolce storia di magia e cu...
Don Dracula - Don Dracula - Valutazione e raccoma...
Contenuto da : Gu Zhuowei Renji Hospital affiliat...
Qual è il sito web della Liga? La Liga spagnola di...