Autore: Du Juan, medico curante presso l'ospedale Anzhen di Pechino, Capital Medical University Revisore: Pan Lili, primario, Ospedale Anzhen di Pechino, Università di Medicina della Capitale L'arterite di Takayasu è una vasculite sistemica che colpisce l'aorta e le sue arterie ramificate di primo ordine, e può portare all'ispessimento delle pareti delle arterie colpite, alla stenosi del lume o alla formazione di aneurismi, provocando alterazioni ischemiche negli organi interessati. Con il progredire dell'arterite di Takayasu aumenta il numero di vasi sanguigni interessati. Se non trattata attivamente, può essere estremamente dannosa, soprattutto quando vengono colpiti i vasi sanguigni degli organi vitali. Ad esempio, se vengono colpite le arterie coronarie, si verificherà un infarto del miocardio; se vengono colpite le arterie carotidi da entrambi i lati, si verificherà un infarto cerebrale; se vengono colpite le arterie renali, le arterie renali andranno in stenosi, causando un'ipertensione ricorrente e incontrollabile; Se vengono colpite le arterie che irrorano gli occhi, si può verificare la cecità. L'arterite di Takayasu è una malattia infiammatoria dell'aorta. Quando l'aorta viene danneggiata dall'infiammazione, da un lato si verifica una stenosi dei vasi sanguigni e dall'altro si danneggia l'elastina o struttura delle fibre elastiche della membrana mediana della parete dei vasi sanguigni. Quando le fibre elastiche si rompono, questa parte diventa più debole, proprio come un palloncino. Se lo si gonfia, da questa parte uscirà un sacco. La pressione nell'aorta stessa è molto elevata e può portare alla formazione di aneurismi. Gli aneurismi sono relativamente comuni, soprattutto nei bambini, e potrebbero essere correlati allo sviluppo immaturo della parete dei vasi sanguigni. Negli adulti i sintomi principali sono la stenosi e l'occlusione vascolare. Gli aneurismi causati dall'arterite di Takayasu sono per lo più veri e propri aneurismi. Un vero aneurisma è una dilatazione dell'intera parete del vaso sanguigno senza danni. Tuttavia, una volta scoperto un aneurisma, è necessario che venga valutato da un chirurgo, perché gli aneurismi più grandi di un certo diametro richiedono un trattamento chirurgico a causa del rischio di rottura. Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa L'arterite di Takayasu è difficile da diagnosticare nelle fasi iniziali. Per molti pazienti possono passare dieci o addirittura vent'anni dall'insorgenza iniziale dei sintomi di assenza di polso al momento in cui cercano finalmente un trattamento medico. Alcuni pazienti non si rendono conto che l'assenza di polso è un problema e, poiché non ha un impatto evidente sulla vita quotidiana, viene facilmente ignorato. Per l'arterite di Takayasu, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivi sono fondamentali. Se l'arterite di Takayasu possa essere curata è una questione che preoccupa tutti. L'arterite di Takayasu è una malattia autoimmune. La causa non è al momento molto chiara. Quasi tutte le malattie autoimmuni non possono essere curate, ma possono essere tenute sotto controllo. Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Se la malattia viene individuata nelle sue fasi iniziali, è possibile tenerla sotto controllo attraverso un trattamento attivo e regolare e regolari esami di controllo. Anche i pazienti senza vasi sanguigni coinvolti in organi importanti possono raggiungere tale stato senza che ciò influisca negativamente sulla loro vita quotidiana. È necessario valutare regolarmente se l'arterite di grandi dimensioni richieda un trattamento per tutta la vita. In genere, quando l'infiammazione è più grave, gli esami di imaging vascolare devono essere eseguiti ogni 6 mesi. Una volta che la condizione è relativamente stabile, è opportuno sottoporla a valutazione almeno una volta all'anno. La valutazione può fornire un quadro generale dell'arterite di Takayasu e stabilire se la malattia sta progredendo. Il trattamento dell'arterite di Takayasu si basa principalmente su misure mediche; i farmaci più comunemente utilizzati includono glucocorticoidi e immunosoppressori. I glucocorticoidi hanno potenti effetti antinfiammatori e possono controllare rapidamente le risposte infiammatorie. Pertanto, rappresentano i farmaci di prima linea per il trattamento dell'arterite di Takayasu, sia a livello nazionale che internazionale. Una volta stabilizzata la condizione, è possibile modificare la dose di glucocorticoidi. Tuttavia, durante il processo di riduzione, la malattia è soggetta a ricadute ed è necessario aggiungere immunosoppressori per aiutare a controllare la risposta infiammatoria e supportare la graduale riduzione dei glucocorticoidi. In genere, i pazienti affetti da arterite di Takayasu necessitano dell'uso a lungo termine di glucocorticoidi e immunosoppressori. Inoltre, i pazienti affetti da arterite di Takayasu dovrebbero innanzitutto verificare se la malattia si ripresenta nella loro vita quotidiana. Febbre, stanchezza, dolori muscolari e ossei non spiegabili con altre cause; velocità di eritrosedimentazione e proteina C-reattiva anormalmente elevate; sintomi ischemici, come debolezza delle gambe che richiede riposo dopo aver camminato per un certo periodo di tempo (claudicatio intermittens); angina pectoris frequente; esami di diagnostica per immagini che mostrano un peggioramento della stenosi vascolare esistente o la comparsa di nuove lesioni. Se si verificano due o più dei quattro elementi sopra menzionati, significa che la malattia potrebbe essere in una fase attiva, con rischio di recidiva, e che è necessario consultare immediatamente un medico. Durante il periodo in cui i pazienti affetti da arterite di Takayasu assumono immunosoppressori, l'immunità dell'organismo diminuisce. Dovrebbero prestare attenzione a evitare il contagio, cercare di evitare luoghi affollati e indossare mascherine quando escono; prestare attenzione a un'alimentazione pulita e igienica ed evitare infezioni gastrointestinali. È molto importante prevenire l'infezione. L'esercizio fisico intenso non è raccomandato ai pazienti affetti da arterite di Takayasu, perché l'arterite di Takayasu stessa può causare ischemia e l'esercizio fisico intenso può aggravare i sintomi ischemici. Ad esempio, l'ischemia delle arterie coronarie può essere pericolosa per la vita. Dovresti prestare attenzione anche al monitoraggio della pressione sanguigna nella vita quotidiana. Nella maggior parte dei pazienti affetti da arterite di Takayasu, la malattia è sotto controllo stabile e si può prendere in considerazione una gravidanza. Tuttavia, se vengono colpiti i vasi sanguigni di organi importanti, la gravidanza diventa rischiosa. Prima di prepararti ad avere un bambino, assicurati di chiedere al tuo medico di valutare le tue condizioni per verificare se sei adatta alla gravidanza. Inoltre, alcuni farmaci possono causare malformazioni fetali o ritardi nello sviluppo. Le pazienti che pianificano di avere un figlio devono contattare tempestivamente il proprio medico per verificare se è necessario modificare la terapia farmacologica per evitare l'uso di farmaci che potrebbero avere effetti negativi sul feto. |
Negli ultimi giorni, una ricerca molto gettonata ...
La proprietà intellettuale è una parola molto in ...
"Se siete abbastanza fortunati da vivere a J...
Qual è il sito web di Monsanto? La Monsanto Compan...
Qual è il sito web delle Ferrovie Federali Svizzer...
Tokimeki Memorial 4 ANIMAZIONE ORIGINALE -Hajimar...
appendice: 1. Secondo i dati pubblicati dalla Com...
"Rainbow Feet" - La grande avventura di...
Secondo IDC, sono state annunciate ufficialmente ...
Cos'è il sito web Bible Online Reading? Bible....
Scritto da Zhao Bei Il neurotrasmettitore dopamin...
Negli ultimi due giorni il clima è diventato più ...
"Salamander BASIC SAGA: Meditazione Paola&qu...
Voce di corridoio: le mini verdure sono ortaggi d...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...