I dolcificanti senza zucchero non aiutano a perdere peso e possono presentare rischi per la salute, afferma l'OMS

I dolcificanti senza zucchero non aiutano a perdere peso e possono presentare rischi per la salute, afferma l'OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità segnala che i dolcificanti senza zucchero non fanno perdere peso e possono essere associati a rischi per la salute a lungo termine.

Fonte dell'immagine: Getty Images

Secondo le ultime linee guida pubblicate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i dolcificanti non zuccherini (NSS) non dovrebbero essere utilizzati per perdere peso. Il rapporto dell'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite (ONU) suggerisce inoltre che l'uso a lungo termine di tali dolcificanti può comportare rischi per la salute.

L'OMS ha affermato (15 maggio) che le nuove raccomandazioni si basano su una revisione sistematica delle prove. La revisione ha incluso oltre 280 studi su dolcificanti sintetici ipocalorici o nulli, come l'aspartame, ed estratti naturali, come la stevia. I risultati suggeriscono che l'uso di NSS al posto dello zucchero non offre alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso corporeo negli adulti o nei bambini.

La revisione suggerisce inoltre che l'uso a lungo termine di questi dolcificanti potrebbe essere associato a un rischio leggermente aumentato di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e morte prematura per qualsiasi causa negli adulti.

Tuttavia, l'OMS ha osservato che le prove di un legame tra l'uso a lungo termine di NSS e il rischio di malattia o morte precoce non sono ancora conclusive, in parte perché i modelli complessi di utilizzo di NSS e le caratteristiche di base dei partecipanti allo studio potrebbero aver confuso i risultati della revisione. Per questo motivo, l'OMS ha definito la sua raccomandazione "condizionale", nel senso che sussiste ancora incertezza sui benefici della sua attuazione.

"Sostituire gli zuccheri liberi con gli NSS non aiuterà a controllare il peso a lungo termine", ha affermato in una dichiarazione il direttore del Dipartimento di Nutrizione per la Salute e lo Sviluppo dell'OMS, aggiungendo che le persone devono prendere in considerazione altri modi per ridurre l'assunzione di zuccheri liberi, come mangiare cibi che contengono zuccheri naturali, come la frutta, o cibi e bevande non zuccherati.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che le sue linee guida sui dolcificanti si applicano a tutti, tranne che alle persone affette da diabete. Inoltre, le raccomandazioni non si applicano ai medicinali e ai prodotti per la cura della persona, come il dentifricio, che possono contenere piccole quantità di dolcificanti aggiunti per renderli più appetibili.

Nella sua analisi, l'agenzia sanitaria ha esaminato studi che confrontavano il peso delle persone che consumavano zucchero normale e di quelle che consumavano dolcificanti alimentari. Gli studi randomizzati controllati esaminati (lo studio gold standard confronta gli zuccheri con un gruppo placebo) suggeriscono che sostituire l'assunzione di zucchero con NSS può ridurre il peso corporeo nel breve termine senza compromettere la salute cardiovascolare o metabolica.

Tuttavia, studi osservazionali a lungo termine hanno dimostrato che il consumo cronico di dolcificanti è associato a un aumento del rischio di obesità e a un indice di massa corporea (BMI) più basso, una stima indiretta del grasso corporeo, nonché a un aumento del rischio di alcune malattie e di morte prematura.

Le linee guida sottolineano che le persone che inizialmente non mangiano molto zucchero difficilmente riusciranno a perdere peso se passano ai dolcificanti. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'uso di NSS potrebbe avere solo potenziali effetti avversi.

L’OMS ha valutato come “bassa” la certezza complessiva delle prove esaminate. L'agenzia ha chiesto ulteriori ricerche per determinare quali meccanismi siano coinvolti nell'NSS e possano avere effetti negativi sulla salute umana.

Tuttavia, l'organizzazione sanitaria ha affermato che, poiché i possibili meccanismi di queste reazioni avverse sono stati scoperti e convalidati negli animali, il potenziale collegamento tra NSS e malattie umane dovrebbe essere preso seriamente. Questi meccanismi includono cambiamenti nella percezione del gusto, il rilascio di ormoni metabolici nel corpo e nel microbioma intestinale, anche se, ancora una volta, non è chiaro se i cambiamenti osservati nei topi da laboratorio si possano applicare agli esseri umani.

Fonte: Chongqing Tianji Network Co., Ltd.

Fonte: Live Science "I dolcificanti senza zucchero non aiutano a perdere peso e possono comportare rischi per la salute, afferma l'OMS"

Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione.

<<:  Perché continuo a tossire dopo aver preso un raffreddore?

>>:  Broadcom intende acquisire Qualcomm per 100 miliardi di dollari: funzionerà la fusione tra le due aziende?

Consiglia articoli

Wang Daowen: Trattamento e prevenzione delle malattie cardiovascolari

Le statistiche mostrano che in Cina circa 330 mil...

I sette peccati capitali: I quattro cavalieri dell'Apocalisse - TV#1

"I sette peccati capitali: i quattro cavalie...

Lo sapevate? Ecco i responsabili più comuni delle allergie stagionali

Le allergie sono la sesta causa di malattie e dis...

Dove si trova Tengchong, Yunnan? Dove si trova Puzhehei nello Yunnan?

Lo Yunnan, noto anche come Yun (Yun), con la sua ...

Quando è indicata la dialisi? Conosci questi equivoci e punti chiave?

1. Idee sbagliate 1. Eseguire la dialisi non appe...