Prefazione Negli ultimi anni, la relazione tra microbiota intestinale e disturbi dello spettro autistico (ASD) ha attirato sempre più attenzione. Nel settembre 1983, il microbiologo cinese Professor Zhang Jijie scoprì e isolò per primo il ceppo probiotico Bacteroides fragilis BF839 da un neonato sano. Nel settembre 2024, uno studio clinico randomizzato in doppio cieco pubblicato da un team di ricerca cinese su Frontiers in Nutrition ha rivelato il potenziale del probiotico Bacteroides fragilis BF839 nel trattamento dell'autismo. Questo studio ha esplorato l'impatto del Bacteroides fragilis sul comportamento, l'interazione sociale e la salute intestinale dei bambini con ASD, e i risultati sono molto incoraggianti. Innanzitutto, cos'è il disturbo dello spettro autistico? Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo dello sviluppo che colpisce la socializzazione, la comunicazione e il comportamento dei bambini, con sintomi che possono variare da lievi a gravi. Le cause dell'ASD non sono del tutto note, ma la ricerca suggerisce che potrebbe avere un ruolo uno squilibrio nella flora intestinale. Quindi, cosa ha scoperto la ricerca? Nello studio, gli scienziati hanno trattato 60 bambini con ASD di età compresa tra 2 e 10 anni con Bacteroides fragilis BF839 per 16 settimane e li hanno confrontati con un gruppo placebo. I principali risultati dello studio sono i seguenti: Ⅰ. Miglioramento significativo del comportamento I bambini che hanno assunto BF839 hanno mostrato miglioramenti significativi nel comportamento, in particolare nella riduzione di comportamenti problematici come comportamenti autolesionistici o movimenti ripetitivi. Questi miglioramenti erano particolarmente evidenti nei bambini di età inferiore ai 4 anni. I ricercatori hanno utilizzato la Autism Behavior Checklist (ABC) standardizzata e la Childhood Autism Rating Scale (CARS) per misurare questi cambiamenti e i risultati hanno mostrato che l'intervento probiotico ha avuto un impatto positivo significativo su alcuni comportamenti comuni dell'autismo. Ⅱ. Miglioramento significativo della flora intestinale e della salute I bambini affetti da autismo soffrono spesso di problemi gastrointestinali, come dolori addominali, stitichezza e diarrea. Il trattamento probiotico non solo ha ridotto significativamente questi sintomi, ma ha anche aumentato la flora benefica nell'intestino. La scoperta che una migliore salute intestinale può influenzare indirettamente il neurocomportamento dei bambini è entusiasmante.
È stata dimostrata la sicurezza del Bacteroides fragilis BF839: sono stati segnalati pochi effetti collaterali gravi dai bambini che hanno partecipato alla sperimentazione e solo pochi hanno segnalato sintomi come una lieve diarrea. I risultati dello studio suggeriscono che l'intervento probiotico è una terapia complementare sicura e priva di effetti collaterali. Lo studio supporta il concetto di "asse intestino-cervello", ovvero l'idea che esista un collegamento bidirezionale tra il microbiota intestinale e la funzione cerebrale. Studi hanno dimostrato che regolando la flora intestinale è possibile influenzare le manifestazioni comportamentali dei bambini affetti da autismo. Questo metodo di intervento basato sulla flora intestinale ha aperto una nuova strada al trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Infine, perché queste scoperte sono così importanti? Sebbene i trattamenti tradizionali per l'autismo si basino attualmente principalmente sull'intervento comportamentale e sulla terapia farmacologica, questi metodi non sono sempre efficaci e i farmaci possono avere alcuni effetti collaterali. La ricerca sul Bacteroides fragilis BF839 può offrire ai genitori e ai medici una nuova idea: alleviare in modo sicuro ed efficace i sintomi dell'autismo migliorando la flora intestinale. Sebbene questa scoperta debba ancora essere confermata da studi clinici su larga scala, senza dubbio porta nuove speranze per il trattamento dell'autismo. Ora, rivediamo brevemente cosa sono l'autismo e le condizioni autistiche. 1. Comprendere l'autismo: comprendere oltre le apparenze Che cosa sono i disturbi dello spettro autistico (ASD)? Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo neuroevolutivo complesso, chiamato "spettro" perché si manifesta in diversi gradi e con diverse sfumature, come un arcobaleno. Gli individui sono unici e possono presentare una o più delle seguenti caratteristiche: A. Disturbo dell'interazione sociale: Difficoltà a comprendere le espressioni emotive degli altri Evitare il contatto visivo Incapacità di usare o comprendere il linguaggio del corpo Difficoltà nel creare e mantenere amicizie B. Barriere comunicative: Sviluppo del linguaggio ritardato o assente Uso ripetitivo del linguaggio Difficoltà a portare avanti una conversazione Mancanza di capacità di gioco fantasiose C. Caratteristiche comportamentali: Movimenti ripetitivi (come dondolarsi e sbattere le ali) Sviluppare un forte interesse per una cosa particolare Particolarmente sensibile ai cambiamenti ambientali Potrebbe essere insolitamente sensibile o insensibile al suono, al tatto, ecc. due. Diagnosi e sfide dell'autismo La diagnosi di autismo è spesso difficile: ①. Difficoltà nell'identificazione precoce: Alcuni sintomi potrebbero non manifestarsi prima dei 2-3 anni di età Alcuni sintomi sono simili a quelli dello sviluppo normale I genitori possono ritardare la ricerca di assistenza medica per paura di danneggiare i propri figli ②. Complessità dei criteri diagnostici: Spesso richiede una valutazione completa da parte di più campi professionali I sintomi variano notevolmente da persona a persona Attualmente mancano marcatori biologici semplici ③. Domande di accompagnamento: Circa il 70% dei bambini soffre di altre malattie mentali Il 40-80% ha problemi di sonno Fino all'85% presenta sintomi gastrointestinali 3. Stato attuale e sfide del trattamento dell'autismo 1. Metodi di trattamento tradizionali Gli attuali trattamenti per l'autismo includono principalmente: A. Intervento comportamentale: Analisi comportamentale applicata (ABA) Insegnamento strutturato Intervento intensivo precoce Vantaggi: Ampiamente riconosciuto per la sua efficacia Limitazioni: costi elevati, elevata intensità, richiesta persistenza a lungo termine B. Logopedia: Formazione sulla comprensione della lingua Formazione sulle capacità comunicative Formazione sui sistemi di comunicazione alternativi Vantaggi: Miglioramento delle capacità comunicative Limitazioni: Progressi lenti, effetti incerti C. Terapia occupazionale: Formazione all'integrazione sensoriale Formazione sulle abilità di vita Allenamento della motricità fine Vantaggi: Migliora la capacità di vivere quotidianamente Limitazioni: richiede una guida professionale, costi elevati D. Trattamento farmacologico: Risperidone (per trattare sintomi come l'irritabilità) Aripiprazolo (per migliorare i comportamenti ripetitivi) Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (per ansia e depressione) Vantaggi: Controllo rapido di alcuni sintomi Limitazioni: molti effetti collaterali, non può curare i sintomi principali E. Difficoltà nel trattamento effettivo ① Livello famiglia: Enorme onere economico Grande investimento di tempo Stress nelle relazioni familiari Supporto sociale insufficiente ②Livello medico: Mancanza di risorse professionali I regimi di trattamento sono difficili da standardizzare La valutazione dell'efficacia è complessa Il trattamento personalizzato è difficile ③Livello individuale: Problemi di aderenza La frustrazione del lento progresso I sintomi multipli interagiscono tra loro Nuovi problemi emergono durante l'adolescenza F. Altri trattamenti: Aderenza all'intervento comportamentale Continua la riabilitazione Revisione e valutazione regolari Consigli per la cura della casa G. Gestione dietetica: Nutrizione equilibrata Evitare gli allergeni Fibra alimentare adeguata 4. Final Il trattamento dell'autismo è un processo lungo e complicato che richiede l'impegno congiunto delle famiglie, delle istituzioni mediche e della società. I risultati della ricerca sul Bacteroides fragilis BF839 ci hanno portato nuove speranze. Sebbene questa non possa essere una panacea per "curare" l'autismo, rappresenta un importante progresso compiuto dalla comunità medica nella ricerca di trattamenti più sicuri ed efficaci. Per le famiglie di bambini autistici ogni piccolo passo avanti può rappresentare una grande vittoria. Grazie alla ricerca sui probiotici e sull'asse intestino-cervello, gli scienziati stanno anche fornendo nuove idee per il trattamento dell'autismo. Con l'approfondimento della ricerca scientifica e la continua innovazione dei metodi di trattamento, abbiamo motivo di credere che il futuro della terapia diventerà sempre più luminoso. Spiegazione del termine professionale Per aiutare i lettori a comprendere meglio il contenuto dell'articolo, si allegano alcune spiegazioni terminologiche: Probiotici: batteri vivi benefici che migliorano la salute dell'ospite. Studio in doppio cieco: metodo di ricerca in cui né il ricercatore né i soggetti sanno chi riceve il farmaco sperimentale. Bacteroides fragilis: uno speciale tipo di batterio probiotico che vive nell'intestino umano. L'asse intestino-cervello: un sistema di comunicazione bidirezionale che collega l'intestino e il cervello. Neurotrasmettitori: sostanze chimiche che trasportano messaggi tra le cellule nervose. Riferimenti 1. Efficacia e sicurezza di Bacteroides fragilis BF839 nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini: uno studio clinico randomizzato 2. Linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la diagnosi e il trattamento dell'autismo 3. Raccomandazioni sulla gestione dell'autismo dell'Accademia Americana di Pediatria 4. Linee guida per la riabilitazione dell'autismo in Cina |
<<: La nuova Mercedes-Benz GLC prodotta in patria sarà allungata. Vuoi rimuovere il logo L?
Qual è il sito web della South African Reserve Ban...
Quando molte persone pensano ai metodi per perder...
Non so se vi è mai capitato di essere svegliati n...
Secondo il Taiwan Economic Daily, il primo proces...
Il dividendo dell'Internet mobile è entrato i...
Nei nostri ricordi d'infanzia, ciò che ci asp...
Qwaser of Stigmata: una storia di battaglie feroc...
"Dragon Ball Z Gaiden: Piano per sterminare ...
Per anni, i possessori di iPhone hanno conservato...
"Oni to Tanuki": un'animazione pien...
La variante Omicron ha sconfitto la Delta diventa...
"Märchen Mädchen": il fascino e la prof...
Al momento dell'acquisizione, Hon Hai attribu...
Qual è il sito web dell'Aeroporto Internaziona...
Blue Archive The Animation - Un'analisi appro...