Non proprio L'idea che le persone con un certo gruppo sanguigno (ad esempio il gruppo 0) siano più soggette alle punture di zanzara è in realtà una diceria diffusa. Studi scientifici non hanno trovato una correlazione definitiva tra il gruppo sanguigno e la tendenza delle zanzare a pungere. Sebbene alcuni studi suggeriscano che le persone con sangue di tipo O possano essere più attraenti per le zanzare rispetto alle persone con altri gruppi sanguigni in determinate condizioni, questo non è il fattore principale nella scelta della puntura da parte delle zanzare, né significa che le persone con sangue di tipo O abbiano maggiori probabilità di essere punte. Inoltre, c'è un punto contraddittorio: alcuni studi scientifici ritengono che il sangue di tipo B sia più attraente per le zanzare. I risultati di questa ricerca presentano alcuni limiti e non vale la pena crederci ciecamente. Gli obiettivi che le zanzare scelgono di pungere vengono determinati in base a una combinazione di fattori. Tra i fattori più importanti rientrano i composti organici volatili, come l'anidride carbonica e l'acido lattico, rilasciati dal corpo umano, nonché la temperatura corporea, il volume del sudore e i tipi di batteri presenti sulla superficie della pelle. In generale, le persone con una temperatura corporea più elevata, una frequenza respiratoria più rapida o che producono più sostanze volatili dopo l'esercizio fisico hanno maggiori probabilità di attirare le zanzare. Le zanzare si affidano all'olfatto, al calore e alla concentrazione di anidride carbonica per individuare i loro bersagli. Inoltre, le zanzare pungono per ricavare proteine e ferro dal sangue, e questo comportamento non è influenzato dal gruppo sanguigno. Le diverse specie di zanzare possono avere delle preferenze nella scelta del bersaglio da pungere, ma queste preferenze sono legate principalmente alla specie di zanzara, alle abitudini di vita e all'ambiente della zona; il gruppo sanguigno non è un fattore decisivo. Per ridurre il rischio di punture di zanzara, le misure preventive più efficaci sono: mantenere una buona igiene personale, evitare la sudorazione eccessiva, utilizzare prodotti efficaci contro le zanzare (come DEET, Picaridin) e prestare attenzione all'igiene dell'ambiente in cui si vive. Autore: Tang Jiaoqing, MD, medico curante di dermatologia Recensione | Feng Jun, vice primario del reparto di dermatologia dell'ospedale generale Sinopharm Tongmei |
Se chiedi alla gente qual è la parte del corpo pi...
Cos'è Wedding Channel? Wedding Channel è un fa...
Le "infezioni multiple" sono rare e spe...
Il diabete è una malattia cronica che colpisce pi...
Quando lavoriamo a lungo alla scrivania di casa, ...
Qual è il sito web del quotidiano britannico Mail ...
Il durian è un famoso frutto tropicale dalla form...
"Non perdetevi il mercato cinese, dal potenz...
Autore: Wang Yichun, Ospedale universitario medic...
L'arancia è un frutto altamente nutriente che...
Sappiamo tutti che sono molte le cose a cui prest...
Qual è il sito web di Chubb Insurance Group? L'...
Nella vita di tutti i giorni, alcune persone spru...
Appena due settimane dopo che Apple ha presentato...