Questo virus respiratorio attacca specificamente i bambini e gli anziani, e questa volta c'è finalmente un modo per prevenirlo!

Questo virus respiratorio attacca specificamente i bambini e gli anziani, e questa volta c'è finalmente un modo per prevenirlo!

Per molti genitori, ogni stagione epidemica di malattie respiratorie è "terrificante" -

Influenza, Mycoplasma pneumoniae, virus respiratorio sinciziale...una varietà di agenti patogeni "si susseguono" in questa stagione. Non solo possono essere trasmesse dal primo al secondo figlio, ma possono anche mettere a repentaglio la salute degli anziani della famiglia.

Il virus sinciziale, nome completo virus respiratorio sinciziale umano (HRSV), è un virus respiratorio ampiamente distribuito in tutto il mondo e appartiene al genere Pneumovirus della famiglia Paramyxoviridae.

È uno dei principali agenti patogeni che causano infezioni acute delle basse vie respiratorie (principalmente bronchiolite e polmonite) nei neonati e nei bambini piccoli, ed è anche una causa importante di infezioni delle vie respiratorie negli adulti e negli anziani . Il virus sinciziale è altamente contagioso e stagionale, essendo più attivo in inverno e all'inizio della primavera.

La trasmissione del virus sinciziale avviene principalmente attraverso goccioline e contatto . La trasmissione tramite goccioline è la via principale . Quando una persona infetta tossisce, starnutisce o parla, vengono rilasciate goccioline contenenti il ​​virus. Queste goccioline restano sospese nell'aria e si diffondono alle persone che le circondano. Inoltre, il virus può essere trasmesso anche toccando superfici contaminate (come maniglie delle porte, tavoli, giocattoli, ecc.) e poi toccandosi la bocca, il naso, gli occhi e altre parti con le mani.

Vale la pena notare che la capacità di sopravvivenza del virus sinciziale nell'ambiente è relativamente debole ed è sensibile al calore, ai raggi ultravioletti e ai disinfettanti chimici. Pertanto, buone abitudini di igiene personale e adeguate misure di disinfezione possono ridurre efficacemente il rischio di infezione.

Per quanto riguarda il meccanismo di infezione, il virus sinciziale si lega ai recettori presenti sulla superficie delle cellule ospiti attraverso la proteina di fusione (proteina F) presente sulla sua superficie, per poi entrare nella cellula e replicarsi. Durante la replicazione virale, le normali funzioni delle cellule ospiti vengono distrutte, provocando la morte cellulare e una risposta infiammatoria. Questa risposta infiammatoria non si limita al tratto respiratorio, ma può colpire più sistemi in tutto il corpo, in particolar modo gli individui con un sistema immunitario indebolito, come i neonati, gli anziani e le persone affette da malattie croniche.

Analisi dei sintomi dell'infezione e del decorso della malattia

I sintomi dell'infezione da virus sinciziale possono variare in gravità e gravità, a seconda dell'età, dello stato immunitario e della salute dell'individuo. Per la maggior parte degli adulti, l'infezione può manifestarsi solo con lievi sintomi di raffreddore, come congestione nasale, naso che cola, tosse, mal di gola, ecc. Tuttavia, nei neonati, negli anziani e nelle persone con un sistema immunitario compromesso, l'infezione può rapidamente progredire in gravi infezioni delle vie respiratorie inferiori, come bronchiolite e polmonite, con sintomi come febbre alta, tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratorie.

Per quanto riguarda il decorso della malattia, l'infezione da virus sinciziale dura solitamente da pochi giorni ad alcune settimane. Nelle fasi iniziali dell'infezione, i pazienti possono manifestare sintomi simili a quelli del comune raffreddore, che poi peggiorano gradualmente fino a sviluppare le tipiche manifestazioni di un'infezione delle vie respiratorie inferiori. Nella maggior parte dei pazienti, la condizione migliorerà gradualmente con un trattamento adeguato e il riposo. Tuttavia, alcuni pazienti gravemente malati potrebbero aver bisogno del ricovero ospedaliero e persino dell'uso di un ventilatore per assistere la respirazione.

Misure preventive e consigli per la vita quotidiana

La chiave per prevenire l'infezione da virus sinciziale è interrompere la via di trasmissione e rafforzare l'immunità individuale. Ecco alcune efficaci misure preventive e suggerimenti per la vita quotidiana:

Abitudini di igiene personale : lavarsi spesso le mani con acqua corrente e sapone e strofinarle per almeno 20 secondi. Nei luoghi pubblici, evita di toccarti occhi, naso e bocca e riduci le possibilità di toccare oggetti pubblici. Quando tossisci o starnutisci, copri la bocca con un fazzoletto o con il gomito per evitare la diffusione delle goccioline.

Indossare una mascherina : durante la stagione epidemica, soprattutto in luoghi affollati o scarsamente ventilati, indossare una mascherina medica può ridurre efficacemente l'inalazione del virus. Per i gruppi ad alto rischio, come neonati, bambini piccoli e anziani, si dovrebbe prestare maggiore attenzione all'uso delle mascherine.

Mantenere la distanza sociale : cercare di mantenere una distanza sociale di almeno 1 metro ed evitare il contatto ravvicinato con persone infette. Ridurre gli assembramenti e le attività di gruppo non necessari, soprattutto durante il periodo di picco dell'epidemia.

Pulizia e disinfezione ambientale : pulire e disinfettare regolarmente l'ambiente domestico, il posto di lavoro e i luoghi pubblici, in particolare le superfici a contatto frequente come maniglie delle porte, scrivanie, telefoni cellulari, ecc. L'uso di disinfettanti contenenti cloro o alcol può uccidere efficacemente i virus.

Rafforzare il sistema immunitario : seguire una dieta equilibrata, assumere abbastanza proteine, vitamine e minerali, dormire a sufficienza e fare esercizio fisico moderato, tutti accorgimenti che possono aiutare a migliorare il sistema immunitario dell'organismo e a combattere le infezioni virali.

Allattamento al seno : per i neonati e i bambini piccoli, l'allattamento al seno può fornire un'ulteriore protezione immunitaria perché il latte materno contiene una varietà di anticorpi e fattori immunitari che aiutano a prevenire l'infezione da virus sinciziale.

Evitare il fumo e il fumo passivo : il fumo danneggia la salute respiratoria e aumenta il rischio di infezione da virus sinciziale. Pertanto, dovresti evitare di fumare e cercare di stare lontano dagli ambienti in cui è presente fumo passivo.

Vaccinazione : sebbene attualmente non esista un vaccino specifico per il virus sinciziale, la vaccinazione contro l'influenza e altri vaccini correlati possono ridurre il rischio complessivo di infezioni respiratorie, riducendo così indirettamente la possibilità di infezione da virus sinciziale.

Consulenza medica e opzioni di trattamento

In caso di infezione da virus sinciziale, i pazienti con sintomi lievi solitamente non necessitano di cure particolari e i loro sintomi possono essere alleviati dal riposo, dall'assunzione di molti liquidi e da un trattamento sintomatico (ad esempio con l'uso di antipiretici e analgesici). Tuttavia, se i sintomi sono gravi, come febbre alta persistente, difficoltà respiratorie e tosse persistente, è necessario consultare immediatamente un medico.

Quando si consulta un medico, questi raccoglierà la storia clinica dettagliata del paziente e lo sottoporrà a un esame fisico; inoltre, se necessario, eseguirà esami di laboratorio e di diagnostica per immagini per confermare la diagnosi. I piani di trattamento solitamente includono un trattamento di supporto (come l'inalazione di ossigeno, la reidratazione dei liquidi) e un trattamento antivirale (come la ribavirina, ma occorre prestare attenzione ai suoi effetti collaterali e alla popolazione interessata).

Per i gruppi ad alto rischio, come i neonati e gli anziani, potrebbero essere necessari un monitoraggio più attento e misure terapeutiche più aggressive. Inoltre, nei pazienti affetti da altre malattie croniche, come asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, ecc., l'infezione da virus sinciziale può aggravare la condizione originale. Per questo motivo, durante l'infezione, questi pazienti devono gestire le loro malattie croniche con maggiore attenzione.

In sintesi, il virus sinciziale è un virus respiratorio molto diffuso, altamente contagioso e con prevalenza stagionale. Il rischio di infezione può essere ridotto efficacemente attraverso misure preventive, come il rafforzamento delle abitudini di igiene personale, l'uso delle mascherine, il mantenimento della distanza sociale, la pulizia e la disinfezione dell'ambiente e il rafforzamento del sistema immunitario.

Per i pazienti già infetti è fondamentale rivolgersi tempestivamente a un medico e seguire le sue indicazioni terapeutiche. Allo stesso tempo, anche uno stile di vita sano, come una dieta equilibrata e un'attività fisica moderata, può aiutare a migliorare l'immunità dell'organismo e a resistere alle infezioni virali. Spero che ogni bambino possa ricevere la protezione più completa e tempestiva. Spero anche che ogni genitore possa proteggere se stesso e il proprio bambino e superare in sicurezza il periodo di picco delle infezioni respiratorie infantili.

Autore speciale di Hunan Medical Chat: Liu Haobo dell'ospedale pediatrico e femminile di Hunan

Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie!

(Modificato da YH)

<<:  【Lezione sulla salute】Prevenire le cadute e imparare a stare fermi

>>:  Thunderbird è arrivato, quanto mancano alla rottura tra TCL e LeTV?

Consiglia articoli

Le donne e gli uomini dietro Jack Ma

I brillanti risultati di Alibaba su Double Eleven...

Hongmeng è in viaggio e Huawei è a bordo

Dopo oltre un decennio di rapido sviluppo e di gr...