Possiamo prevedere l'altezza in età adulta decifrando il "codice" dell'età ossea?

Possiamo prevedere l'altezza in età adulta decifrando il "codice" dell'età ossea?

Autore: Li Kai, medico curante, Ospedale Jishuitan di Pechino, Università di Medicina della Capitale

Illustrazione: Sun Xiaoyang, tecnico presso l'ospedale Jishuitan di Pechino affiliato alla Capital Medical University

Revisore: Cheng Xiaoguang, primario, ospedale Jishuitan di Pechino, Capital Medical University

L'età ossea è l'abbreviazione di età ossea. L'età ossea, come indicatore per valutare il grado di maturità scheletrica, è ampiamente utilizzata negli esami scheletrici di bambini e adolescenti. È come un orologio nascosto nel nostro corpo, che registra il processo di sviluppo delle ossa. Attraverso questo orologio possiamo comprendere lo stato di crescita, di sviluppo e il potenziale dei bambini.

1. In quali circostanze è necessario decifrare la "password"?

Growth Detective: il test dell'età ossea può essere utilizzato per determinare la crescita e lo sviluppo di bambini e adolescenti e per comprendere il potenziale di crescita e sviluppo dei bambini e le tendenze della maturità sessuale.

Predittore dell'altezza: il test dell'età ossea aiuta a prevedere l'altezza finale dei minori e fornisce una base per un intervento precoce.

Assistente alle malattie: un'età ossea anomala può essere un segno di alcune malattie endocrine pediatriche. Pertanto, la rilevazione dell'età ossea ha un importante valore di riferimento per la diagnosi di alcune malattie endocrine pediatriche.

Guida ortodontica: in generale, l'effetto del trattamento ortodontico prima dello scatto di crescita è più evidente. Il test dell'età ossea può fornire un riferimento per scegliere il momento giusto per il trattamento ortodontico.

Esperto nella selezione degli atleti: il test dell'età ossea è un riferimento importante per la selezione dei giovani atleti; Talvolta il test dell'età ossea viene utilizzato anche per confermare l'idoneità dei giovani atleti a partecipare alle competizioni.

Un piccolo artefatto per le indagini penali: il test dell'età ossea può talvolta aiutare nelle indagini penali e nell'identificazione forense, e viene utilizzato principalmente per aiutare a determinare l'età dei minori.

2. Quali fattori influiscono sulla "password"?

Fattori fisiologici: sesso, età e altri fattori influenzano l'età ossea.

Fattori genetici: l'età ossea è correlata all'ereditarietà familiare, tra cui razza e differenze individuali.

Fattori patologici: lo stato nutrizionale, l'ambiente endocrino e lo stato di malattia possono essere tutti fattori che possono far sì che l'età ossea "giaccia". Ad esempio, essere sovrappeso e obesi aumenta il rischio di età ossea avanzata, mentre essere magri aumenta il rischio di età ossea ritardata; Malattie come l'iperplasia o i tumori surrenali, la sindrome di McCune-Albright, la pubertà precoce, l'ipertiroidismo e il tumore delle cellule della granulosa ovarica porteranno a un'età ossea avanzata, mentre malattie come la disgenesia ovarica (sindrome di Turner), la condrodisplasia, il nanismo ipofisario e l'ipotiroidismo porteranno a un'età ossea ritardata.

Fattori geografici: esistono alcune differenze nell'ambiente geografico, nel livello economico, nella struttura alimentare e in altri fattori tra le diverse regioni, città e aree rurali; anche il grado di sviluppo osseo nei bambini può variare.

Esercizio fisico e sonno: il sonno favorisce il rilascio dell'ormone della crescita, mentre l'esercizio fisico è benefico per il metabolismo del calcio e del fosforo nelle ossa e in tutto il corpo. Garantire un sonno adeguato e un regolare esercizio fisico possono aiutare a promuovere lo sviluppo delle ossa.

Metodo di valutazione: diversi metodi di valutazione dell'età ossea possono produrre risultati diversi a causa di diversi standard di riferimento.

Quali sono i metodi per decifrare la "password"?

Radiografia: eseguire una radiografia del polso sinistro in posizione frontale e determinare l'età ossea osservando le caratteristiche morfologiche del centro di ossificazione del polso sinistro. Si tratta del metodo più consolidato e più comunemente utilizzato per rilevare l'età ossea. Con lo sviluppo della tecnologia delle apparecchiature di imaging, l'avvento di apparecchiature portatili per l'acquisizione di raggi X specifici per l'età ossea ha fatto sì che l'esecuzione di radiografie del polso sinistro non fosse più limitata all'ambito delle strutture mediche. Può essere svolto in modo uniforme negli asili nido, nelle scuole, negli istituti per l'infanzia, ecc., facilitando l'indagine e la ricerca centralizzate (Figura 1).

Assorbimetria a raggi X a doppia energia: questo metodo irradia il soggetto con due tipi di raggi X, ad alta e bassa energia, e sfrutta le differenze istologiche tra tessuti molli e tessuto osseo. I dati vengono elaborati dal computer per ottenere un'immagine utile alla valutazione dell'età ossea. È più efficace delle radiografie tradizionali nella valutazione a breve termine della maturità ossea dei bambini, ma è un esame lungo, complicato, costoso e poco accurato.

Ultrasuoni: l'età ossea viene stimata in base alle diverse velocità con cui le onde ultrasoniche attraversano l'articolazione del polso, in base ai cambiamenti strutturali della cartilagine del polso durante il processo di ossificazione. Il suo vantaggio è che non ci sono radiazioni ionizzanti ed è molto sicuro; Lo svantaggio è che l'accuratezza dei risultati deve ancora essere testata.

Risonanza magnetica: la risonanza magnetica viene utilizzata per valutare l'età ossea. Non contiene radiazioni ionizzanti, è estremamente preciso e può visualizzare la cartilagine epifisaria ad alta risoluzione. Tuttavia, è costoso, difficile da usare, richiede molto tempo per essere raccolto, è rumoroso, è inefficiente e presenta relativamente numerose controindicazioni.

Figura 1 Diagramma schematico della pellicola radiografica del polso sinistro (A, apparecchio radiografico medico; B, apparecchio radiografico portatile per l'età ossea)

Figura 1 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

4. Come interpretare il “codice segreto” dell’età ossea tramite raggi X?

Metodo dell'atlante di Greulich-Pyle per l'età ossea della mano e del polso: il metodo dell'atlante confronta le radiografie dell'età ossea con le pellicole standard dell'età ossea per diversi gruppi di età e l'età corrispondente alla pellicola standard più vicina viene determinata come età ossea. Se non esiste un film standard più vicino, si utilizza il metodo di interpolazione e si considera come età ossea il valore medio dei due film standard. Il metodo dell'atlante è semplice e comodo da usare, ma la sua precisione non è elevata.

Sistema di punteggio Tanner-Whitehouse (sistema di punteggio TW): il sistema di punteggio TW è stato creato nel 1962 e aggiornato al sistema di punteggio TW3 nel 2001. Questo metodo calcola i punteggi di maturità dello sviluppo di ulna, radio, metacarpi e falangi e incorpora i punteggi di 20 ossa principali della mano e del polso nel punteggio totale. Si tratta di una tecnica di punteggio specifica per le ossa. Il suo vantaggio è che riduce al minimo statisticamente le differenze di maturità tra le ossa e i risultati sono oggettivi e accurati. Lo svantaggio è che richiede un tempo relativamente lungo.

Metodo di conteggio percentuale: negli anni '60, gli esperti di Pechino svilupparono un metodo di valutazione per calcolare la maturità ossea utilizzando bambini sani di Pechino come campioni e fornirono disegni lineari e tabelle di confronto dell'età ossea, che furono chiamati "metodo di conteggio percentuale". Poiché i campioni dei bambini sono stati raccolti in tenera età, questo metodo non è più adatto per l'attuale valutazione dell'età ossea.

Standard cinese per lo sviluppo delle ossa del polso (metodo CHN): il metodo CHN è un metodo di valutazione dell'età ossea messo a punto da un team di esperti nel mio Paese, utilizzando come campioni normali bambini sani di nazionalità Han provenienti da città di grandi e medie dimensioni in Cina alla fine degli anni '80. Nel 1992 è stato approvato dalla Commissione sportiva statale come primo standard industriale del mio Paese per la valutazione dell'età ossea (TY/T 001-1992) ed è stato ampiamente utilizzato.

Metodo di valutazione e maturità delle ossa del polso negli adolescenti e nei bambini cinesi (standard "Zhonghua-05"): sulla base del metodo di punteggio TW3 accettato a livello internazionale e combinato con le caratteristiche di sviluppo dell'età ossea dei bambini cinesi contemporanei, nel 2005 studiosi cinesi hanno stabilito il metodo di valutazione dell'età ossea "Zhonghua-05", che è stato approvato come nuovo standard del settore (TY/T 3001-2006) ed è diventato il metodo principale per la valutazione dell'età ossea nel mio Paese.

Tecnologia dell'intelligenza artificiale: con lo sviluppo della scienza e della tecnologia, l'uso di sistemi di intelligenza artificiale per valutare in modo automatico o semiautomatico l'età ossea è gradualmente diventato un argomento di attualità. L'intelligenza artificiale può realizzare un'elaborazione rapida dei dati delle immagini attraverso l'apprendimento profondo, ottenere diagnosi senza affaticamento e ridurre i tassi di diagnosi errate. BoneXpert, il software europeo per la valutazione automatica dell'età ossea, è ampiamente utilizzato a livello internazionale. In Cina esistono molti software per la valutazione dell'età ossea, ma a causa dei diversi metodi di interpretazione e delle diverse fonti di campioni infantili, il loro attuale utilizzo e livello di riconoscimento nelle varie istituzioni mediche varia.

5. È sicuro decifrare la “password” utilizzando i raggi X?

L'età ossea viene valutata mediante radiografie del polso sinistro. La dose di radiazioni per ciascun test è di circa 0,01 mSv (Nota: mSv è l'unità di dose di radiazioni), che è circa 1/200 della dose di radiazioni della luce solare naturale ricevuta da ogni persona all'anno (la radiazione solare naturale ricevuta da ogni persona in un anno normale è di circa 2-3 mSv). La dose di radiazioni è assolutamente sicura.

6. Decifrare il “codice” può predire l’altezza adulta?

La crescita ossea avviene attraverso la continua divisione, proliferazione e ossificazione dei condrociti epifisari. Solo quando le cellule cartilaginee epifisarie continuano a dividersi e proliferare le ossa possono mantenere il loro potenziale di crescita e l'altezza continuare ad aumentare. Quando misuriamo l'età ossea, finché l'epifisi delle ossa lunghe del polso non si è completamente fusa con la diafisi (Figura 2), abbiamo la possibilità di crescere più alti. Pertanto, la previsione dell'altezza in età adulta mediante il test dell'età ossea ha una certa base scientifica. Tuttavia, sono molti i fattori che incidono sull'altezza in età adulta. Oltre ai fattori genetici congeniti, l'altezza in età adulta è correlata anche all'alimentazione acquisita, alla dieta, all'ambiente, all'esercizio fisico, al sonno, a fattori psicologici e ad altri fattori. Indipendentemente dal metodo di previsione utilizzato, è impossibile includere tutti i fattori influenti nella stima. Sebbene questi metodi di previsione abbiano una certa base scientifica, nei risultati delle previsioni sono inevitabilmente presenti degli errori. Il vero significato del test dell'età ossea è che, finché l'epifisi non si è completamente chiusa, è possibile continuare a intervenire e migliorare l'esercizio fisico, l'alimentazione, il sonno e altri aspetti per ottenere un'altezza ideale da adulto.

Figura 2 Diagramma schematico delle ossa del polso sinistro di un bambino (l'area gialla mostra l'epifisi delle ossa lunghe del polso)

Figura 2 Immagine originale protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

<<:  I corrieri stanno passando alla consegna di cibo? Sondaggio dei giornalisti: cambiare lavoro non è comune

>>:  L'incidente Takata continua, AQSIQ convoca Volkswagen, GM e Mercedes-Benz

Consiglia articoli

Toutiao riuscirà a superare Baidu e WeChat nell'era dei self-media?

Grazie al lancio degli account pubblici su WeChat...