Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo e svolge molteplici funzioni, tra cui metabolismo, sintesi e disintossicazione. Tuttavia, nella vita quotidiana, anche alcune abitudini insignificanti possono causare gravi danni al nostro fegato. In questo articolo ti spiegheremo quali abitudini evitare e come prenderti maggiormente cura del tuo fegato. Contatto copyright originale Zeqiao Cose che fai ogni giorno che in realtà sono molto dannose per il tuo fegato 1. Restare alzati fino a tardi Le persone moderne vivono una vita frenetica e sono sottoposte a forti pressioni lavorative, quindi restare alzati fino a tardi è diventata la norma per molte persone. Ma lo sai? Rimanere alzati fino a tardi per troppo tempo impedirà al fegato di riposare a sufficienza, il che influirà sulla sua capacità di riparazione e rigenerazione . Nel tempo, può danneggiare le cellule del fegato o addirittura dare origine a malattie epatiche più gravi. Pertanto, per preservare la salute del fegato è essenziale mantenere un buon programma di lavoro e di riposo e garantire 7-8 ore di sonno adeguato ogni notte. 2. Sbalzi d'umore: rabbia, ansia, depressione... Queste emozioni negative non solo ti faranno sentire depresso, ma danneggeranno indirettamente anche la salute del fegato rilasciando ormoni dello stress. Studi hanno dimostrato che lo stress psicologico persistente è una delle cause principali di varie malattie del fegato (come la cirrosi e il cancro al fegato). Imparare a gestire le proprie emozioni, ad esempio rilassandosi facendo esercizio fisico, ascoltando musica , ecc., può aiutare a ridurre il carico sul fegato. 3. Mangiare cibo ammuffito. Gli alimenti non conservati correttamente possono ammuffire e deteriorarsi facilmente, soprattutto quelli come il mais e le arachidi . L'aflatossina prodotta dalla muffa è una potente sostanza cancerogena, estremamente dannosa per l'organismo umano, in particolare per il fegato. Pertanto, quando si acquistano e si conservano alimenti, bisogna assicurarsi che non vi siano muffe e cercare di scegliere ingredienti freschi per garantire la sicurezza alimentare. 4. Anche quando sei oberato di lavoro e impegnato, non dimenticare di dare una pausa al tuo corpo e alla tua mente! Essere sottoposti a uno stato di forte stress per un lungo periodo di tempo può indebolire la funzionalità del sistema immunitario e facilitare l'invasione del fegato da parte dei virus. Solo pianificando correttamente il tuo tempo e prendendoti il riposo e gli adattamenti appropriati puoi prevenire efficacemente vari problemi di salute causati da un affaticamento eccessivo. Come proteggere il nostro "piccolo tesoro"?- Mantenere un programma regolare: andare a letto prima delle 22:00 e cercare di entrare in una fase di sonno profondo tra l'1 e le 3 del mattino, che è il momento migliore per nutrire fegato e sangue .
- Atteggiamento positivo: coltivare una personalità ottimista e allegra, adottare strategie di adattamento positive quando si incontrano difficoltà e ridurre lo stress mentale non necessario. Essere arrabbiati può causare la stasi del qi del fegato , influenzando il metabolismo del fegato e le sue funzioni di disintossicazione.
- Dieta equilibrata: consumare più cibi ricchi di proteine e ricchi di fibre alimentari, che aiutano a nutrire e proteggere il fegato . Mangiare meno cibi grassi e dal sapore pesante; allo stesso tempo, limitare il consumo di alcol e stare lontano dal tabacco.
- Esercizio fisico moderato: l'esercizio fisico regolare può non solo aiutare a controllare il peso, ma anche a migliorare l'immunità dell'organismo e a creare un ambiente favorevole per il fegato.
|