Autore: Kong Chan, vice capo infermiere dell'ospedale Tongji affiliato al Tongji Medical College dell'Università di scienza e tecnologia di Huazhong Sun Jingyao Dottore in Medicina, Ospedale Tongji, Facoltà di Medicina Tongji, Università di Scienza e Tecnologia Huazhong Wang Mei Vice capo infermiere, Ospedale Tongji, Tongji Medical College, Università di scienza e tecnologia di Huazhong Revisore: Ruan Lei, vice primario dell'ospedale Tongji affiliato al Tongji Medical College dell'Università di scienza e tecnologia di Huazhong Nel 2022, l'American Heart Association ha pubblicato gli "Otto elementi della vita" per valutare e guidare il mantenimento della salute cardiovascolare, introducendo gli standard di valutazione ideali per otto elementi: dieta, esercizio fisico, sonno, fumo, obesità, glicemia, lipidi nel sangue e pressione sanguigna. Nel 2024, gli studiosi della Yale University negli Stati Uniti hanno pubblicato un articolo su Circulation, una delle riviste più importanti nel campo cardiovascolare, proponendo "9 elementi chiave della vita", aggiungendo "la salute mentale" agli 8 elementi sopra menzionati. Gli studi hanno dimostrato che se i nove elementi di una persona sono in condizioni ideali, è possibile prevenire la metà delle malattie cardiovascolari, ridurre del 50% il rischio di morte per malattie cardiovascolari e rallentare il processo di invecchiamento del corpo. L'implementazione degli elementi sopra menzionati è tanto più specifica e mirata perché gli anziani devono far fronte all'invecchiamento, alle comorbilità, alle molteplici sindromi geriatriche e alle condizioni psicologiche più fragili. Pertanto, introdurremo metodi specifici per gli anziani per raggiungere lo stato ideale di questi 9 elementi dal punto di vista della geriatria e guideremo tutti verso il miglioramento della propria salute cardiovascolare in modo sicuro. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Lo stato ideale dei “9 elementi chiave della vita” 1. Dieta equilibrata Sulla base del modello alimentare mediterraneo, lo stato alimentare può essere misurato valutando l'assunzione delle seguenti 16 categorie di alimenti. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 2. Esercizio fisico regolare: almeno 150 minuti di esercizio di intensità moderata o 75 minuti di esercizio di intensità intensa a settimana. 3. Non fumare: comprese le sigarette tradizionali e le sigarette elettroniche, ed evitare di inalare il fumo passivo. 4. Sonno sano: assicurati di dormire dalle 7 alle 9 ore al giorno. 5. Mantenere un peso sano: indice di massa corporea <25 (kg/m2), indice di massa corporea = peso (kg) / altezza al quadrato (m2). 6. Lipidi nel sangue ideali: colesterolo non lipoproteine ad alta densità <3,4 mmol/L. Colesterolo non HDL = colesterolo totale - colesterolo HDL. 7. Glicemia ideale: glicemia a digiuno <5,6 mmol/L (o emoglobina glicosilata <5,7%). 8. Pressione sanguigna ideale: pressione sanguigna <120/80 mmHg. 9. Salute mentale: puoi effettuare uno screening rapido utilizzando le seguenti 4 domande. Se il punteggio totale è inferiore a 3 punti, significa che lo stato mentale è sano. Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 2. Come possono gli anziani ottimizzare in modo sicuro i “9 elementi chiave della vita”? Quanto più i 9 fattori sopra menzionati si avvicinano allo stato ideale, tanto più sano sarà il tuo sistema cardiovascolare. Tuttavia, in quanto gruppo speciale e vulnerabile, se gli anziani perseguono ciecamente uno stato ideale, ciò potrebbe causare danni al loro corpo. Dopo aver esaminato le linee guida pertinenti e il consenso degli esperti nazionali e internazionali, abbiamo individuato metodi sicuri per consentire agli anziani di ottimizzare questi nove elementi. 1. Dieta: gli anziani hanno spesso problemi come una dieta di scarsa qualità e malnutrizione. Per questo motivo, l'alimentazione degli anziani deve privilegiare la qualità, privilegiando l'apporto proteico. Le persone anziane possono migliorare la qualità della loro dieta seguendo due modelli alimentari. (1) Dieta mediterranea: prevede l'assunzione di più verdura, frutta, cereali integrali, fagioli, noci, olio d'oliva, pesce e frutti di mare, un consumo moderato di pollame, uova, formaggio e yogurt e un consumo ridotto di dolci e carne rossa. (2) Dieta DASH: il nome completo di questo schema alimentare è “Dietary Approaches to Stop Hypertension”, che significa “Approcci dietetici per fermare l’ipertensione”. La dieta DASH incoraggia il consumo di più frutta, verdura, cereali integrali, latticini magri e proteine magre, raccomandando al contempo una riduzione dell'assunzione di grassi, dolci, carne rossa e bevande zuccherate. Di seguito sono riportati gli alimenti consigliati ricchi di proteine di alta qualità. Figura 4 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 2. Esercizio fisico: gli anziani spesso restano seduti per lunghi periodi di tempo e la mancanza di attività fisica può portare alla perdita di massa muscolare scheletrica, debolezza e sindrome metabolica. Per gli anziani, svolgere 150 minuti di attività fisica di intensità moderata o 75 minuti di attività fisica di intensità intensa a settimana può essere difficile o rischioso. Lo scopo principale dell'esercizio fisico per gli anziani è quello di evitare l'inattività fisica. Finché possono muoversi, ciò è benefico per la loro salute, anche se la durata e l'intensità non soddisfano gli standard ideali. Sotto la guida di un medico, gli anziani possono stabilire il tipo e la durata dell'esercizio più adatti a loro, in base alle loro preferenze personali, allo stato funzionale, allo stato cognitivo, alle capacità motorie e al rischio di cadute. Ad esempio, esercizi come camminare, nuotare e praticare il Tai Chi possono migliorare la flessibilità e la stabilità del corpo degli anziani, mentre anche un moderato allenamento della forza e esercizi di stretching possono aiutare a migliorare la salute dei muscoli e delle ossa degli anziani. 3. Smettere di fumare: il fumo accelera l'invecchiamento e, sommato all'effetto cumulativo nel tempo, ha un impatto maggiore sugli anziani, portando a una maggiore incidenza di malattie come la malattia coronarica, la polmonite e il cancro. Non è mai troppo tardi per smettere di fumare, a qualsiasi età. Smettere di fumare è una sfida per gli anziani e il riconoscimento dei benefici diretti derivanti dalla cessazione del fumo, nonché l'incoraggiamento e la supervisione di chi si prende cura di loro sono le chiavi del loro successo. 4. Sonno: il sonno degli anziani è caratterizzato da una durata ridotta, un tempo prolungato per addormentarsi, un addormentamento precoce e un risveglio precoce. Poiché le condizioni fisiche e le abitudini di vita degli anziani sono diverse, anche le loro esigenze di sonno possono variare. Se ti senti energico e riposato dopo il risveglio, significa che la qualità del tuo sonno è buona. Per le persone anziane che soffrono di insonnia, si consiglia di migliorare il proprio stile di vita. I comportamenti che favoriscono un sonno sano includono: mantenere la temperatura ambiente adeguata e la luce soffusa, limitare l'assunzione di caffeina dopo pranzo, evitare nicotina e alcol nelle 3 o 4 ore prima di coricarsi, evitare di bere troppa acqua o di assumere diuretici prima di coricarsi, mantenere un programma regolare e praticare regolarmente attività fisica. 5. Peso: gli anziani sono particolarmente inclini alla sarcopenia, una condizione caratterizzata da un aumento del grasso corporeo e da una diminuzione della massa e della forza muscolare. Si consiglia agli anziani di abbinare un maggiore consumo di cibi ricchi di proteine a un aumento dell'attività fisica per ridurre al minimo la perdita di massa muscolare e ossea. Per gli anziani obesi si raccomanda di ridurre il peso corporeo del 5-10%. 6. Lipidi nel sangue: per gli anziani ad altissimo rischio, ovvero quelli di età ≥ 75 anni con una storia di malattia cardiovascolare aterosclerotica, grave malattia renale cronica o diabete associato a danno d'organo bersaglio, si raccomanda di controllare il livello di colesterolo non lipoproteine ad alta densità a un valore inferiore a 2,6 mmol/L. Il livello di colesterolo non-HDL negli anziani non a rischio estremamente elevato dovrebbe essere mantenuto al di sotto di 3,4 mmol/L. 7. Glicemia: il controllo della glicemia è un problema specifico degli anziani, perché soffrono contemporaneamente di più malattie e le loro funzioni cognitive sono compromesse. La terapia ipoglicemizzante intensiva aumenta il rischio di cadute, fragilità, deterioramento cognitivo, eventi cardiovascolari e persino di morte negli anziani. Pertanto, l'obiettivo del controllo della glicemia negli anziani è quello di evitare ipoglicemie e iperglicemie. Per le persone anziane con meno malattie croniche e condizioni stabili, l'emoglobina glicosilata dovrebbe essere <7,5% e la glicemia a digiuno dovrebbe essere <7,2 mmol/L. 8. Pressione sanguigna: i pazienti anziani affetti da ipertensione hanno spesso una pressione sanguigna sistolica elevata, mentre la pressione sanguigna diastolica è normale o addirittura bassa. Pertanto, il controllo della pressione arteriosa negli anziani pone l'accento sul raggiungimento della pressione arteriosa sistolica target evitando un'eccessiva riduzione della pressione arteriosa diastolica. Negli anziani affetti da deterioramento cognitivo, declino funzionale e fragilità, un trattamento antipertensivo eccessivamente rigido può causare ipotensione o altre reazioni avverse. L'obiettivo di controllo della pressione sanguigna per gli anziani di età compresa tra 65 e 79 anni è <140/90 mmHg e può essere ulteriormente ridotto a meno di 130/80 mmHg se il paziente riesce a tollerarlo. Per gli anziani di età pari o superiore a 80 anni o per coloro che soffrono di deterioramento cognitivo o fragilità, si raccomanda che l'obiettivo iniziale di controllo della pressione sanguigna sia <150/90 mmHg; la pressione sanguigna può essere ulteriormente abbassata una volta raggiunta la tolleranza. 9. Salute mentale: a causa di cambiamenti nei ruoli sociali, riduzione delle funzioni fisiche e altri motivi, gli anziani spesso sperimentano emozioni come solitudine, perdita e impotenza. Si raccomanda agli anziani di coltivare diversi interessi e hobby e di cercare aiuto e sostegno da familiari, amici e medici quando insorgono problemi psicologici o emotivi. Per quanto riguarda i "9 elementi chiave della vita", gli anziani dovrebbero fare ciò che possono in base alle proprie circostanze. La salute è uno stile di vita: lavoriamo insieme per abbracciare un futuro più sano. 【Riferimenti】 [1] LLOYD-JONES DM, ALLEN NB, ANDERSON CAM, et al. L'essenziale della vita 8: aggiornare e migliorare il concetto di salute cardiovascolare dell'American Heart Association: un avviso presidenziale dell'American Heart Association[J]. Circolazione, 2022, 146(5):e18-e43. [2]GAFFEY AE, ROLLMAN BL, BURG M M. Rafforzare i pilastri della salute cardiovascolare: la salute psicologica è una componente cruciale[J]. Circolazione, 2024, 149(9): 641-643. [3] Divisione di nutrizione clinica e salute della China Health Management Association, Divisione di nutrizione clinica della Chinese Nutrition Society, Comitato editoriale del Chinese Journal of Health Management. Consenso degli esperti sulla gestione nutrizionale medica della dislipidemia[J]. Rivista cinese di gestione sanitaria, 2023, 17(8): 561-573. [4] Centro nazionale di geriatria, Sezione di geriatria dell'Associazione medica cinese, Comitato professionale per il diabete dell'Associazione geriatrica cinese. Linee guida cinesi per la diagnosi e il trattamento del diabete geriatrico (edizione 2024)[J]. Rivista cinese del diabete, 2024, 16(2): 147-189. [5] Sezione di ipertensione della Società cinese di geriatria, Associazione per la prevenzione e il trattamento dell'ipertensione di Pechino, Centro nazionale di ricerca clinica per le malattie geriatriche (Ospedale generale dell'Esercito popolare di liberazione, Ospedale Xuanwu della Capital Medical University). Linee guida per la gestione dell'ipertensione negli anziani in Cina 2023[J]. Rivista cinese di ipertensione, 2023, 31(6): 508-538. |
<<: Giornata mondiale dell'artrite: ama le tue ginocchia e fai passi avanti verso la salute
>>: Chi è “favorito” dalla necrosi della testa femorale?
Di recente, Microsoft ha annunciato che la sua su...
Catena Kuro ni Kuru!! - Chain Chronicle - Recensi...
Pac-World - Una nuova avventura nata dal gioco Pa...
Autore: Wang Zhenbiao, primario, Beijing Century ...
Chi è il “traffic leader” nel settore delle bevan...
Cos'è il sito web di La Roche-Posay? La Roche-...
Cos'è AK Bank? AK Bank è una banca turca fonda...
Di recente, AnTuTu ha rivelato il punteggio final...
Molte persone soffrono la fame, mangiano meno e f...
A volte la differenza tra un buon marketing e una...
Le APP piratate sono sempre state un cancro che c...
Tsushima Maru - Addio Okinawa - La tragedia della...
Cavalieri lunghi! - Long Riders - Valutazione com...
Tra le tante patologie, il fegato grasso è divent...
Cancro cervicale - il tumore maligno numero uno d...