Nella gestione della gravidanza delle donne incinte, la "gestione dei cinque colori" ad alto rischio è un sistema essenziale che svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e la salute delle madri e dei bambini. Suddivide le donne incinte in cinque colori: verde (basso rischio), giallo (rischio generale), arancione (rischio più elevato), rosso (rischio elevato) e viola (malattie infettive) per una gestione basata su molteplici fattori, quali lo stato di salute delle donne incinte, l'anamnesi medica e i risultati degli esami di gravidanza. Grazie alla tecnologia informatica, i medici di diversi reparti possono consultare in qualsiasi momento le cartelle cliniche e i risultati degli esami delle donne incinte, facilitando la comunicazione e la collaborazione. |
>>: Nuova politica sui servizi di ride-hailing online: chi viene “regolamentato”?
Tra i 24 termini solari, l'inizio della prima...
I piccoli animali rilassati di Kanahei "Gode...
Chiunque sappia coltivare fiori sa che non è poss...
Hai mai sentito parlare delle macchie gialle? In ...
<“Tre riduzioni e tre salute” ti accompagnano ...
Devil May Cry: la leggenda e il fascino della cac...
Le vongole sono un alimento cucinato da molte fam...
Dokaben: un capolavoro anime che raffigura l'...
L'incidente del "cigno nero" scoppi...
Il kimchi è diventato un contorno per insaporire ...
Oggigiorno, sempre più giovani desiderano toglier...
Cos'è Peru Holiday Travel Agency? Peru Vacatio...
La cipolla è un ingrediente alimentare che può es...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...