Autore: Zhang Xin, primario, Ospedale pediatrico di Pechino, Università medica della Capitale Revisore: Wang Fangyun, primario, Ospedale pediatrico di Pechino, Capital Medical University Il difetto del setto interatriale (DIA) è come una "finestra" non completamente chiusa, che influisce silenziosamente sulla salute cardiaca dei bambini. Non è solo un tipo comune di cardiopatia congenita, ma è anche motivo di attenzione e preoccupazione per molte famiglie. Ora sveliamo il mistero del difetto del setto interatriale e comprendiamo la sua natura, i sintomi, il trattamento e la differenza tra questo e il forame ovale pervio. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Che cos'è il difetto del setto interatriale? Il cuore, in quanto motore del corpo umano, ha una struttura interna sofisticata e complessa. Un cuore normale è diviso in atri destro e sinistro dal setto interatriale. Quando il setto interatriale è sottosviluppato o il forame ovale non è chiuso, causando la comunicazione tra l'atrio sinistro e quello destro, il sangue nell'atrio sinistro entra nell'atrio destro attraverso il difetto, che è un difetto del setto interatriale. Il difetto del setto interatriale è relativamente comune e rappresenta il 10-15% delle cardiopatie congenite. Il difetto del setto interatriale può presentarsi da solo o in combinazione con altre malformazioni cardiache. Sebbene questa anomalia possa sembrare preoccupante, i metodi di diagnosi e trattamento sono diventati sempre più evoluti grazie al progresso della tecnologia medica. 2. Quali sono i sintomi del difetto del setto atriale? I sintomi del difetto del setto atriale variano a seconda delle dimensioni del difetto e sono diversi. In molti bambini il difetto potrebbe non essere esteso, per cui nelle fasi iniziali non si manifestano sintomi evidenti. Spesso viene scoperto accidentalmente durante un esame fisico o un ecocardiogramma. I neonati e i bambini piccoli con difetti più grandi possono presentare segni di insufficienza cardiaca, come anoressia, respirazione accelerata, crescita lenta e raffreddori frequenti. Nei bambini più grandi possono manifestarsi sintomi quali palpitazioni, senso di costrizione toracica e diminuzione della forza fisica. Nei casi più gravi possono verificarsi difficoltà respiratorie e cianosi. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 3. Come trattare il difetto del setto interatriale? Se viene scoperto un difetto del setto interatriale, il paziente deve sottoporsi a visita cardiologica e valutazione completa. I piccoli difetti del setto interatriale (diametro del difetto <5 mm) possono essere monitorati e la maggior parte di essi si chiude spontaneamente durante l'infanzia. La probabilità di chiusura spontanea di difetti del setto interatriale di medie o grandi dimensioni è bassa e il trattamento deve essere personalizzato in base ai risultati della valutazione della funzionalità cardiaca e alle complicazioni. Se il paziente ha una funzionalità cardiaca normale e non presenta sintomi, è possibile eseguire un intervento chirurgico elettivo. In caso di insufficienza cardiaca o ipertensione polmonare, è necessario effettuare una valutazione completa e scegliere il momento più opportuno per l'intervento chirurgico. Gli attuali trattamenti chirurgici per il difetto del setto interatriale comprendono la riparazione chirurgica, la chiusura interventistica percutanea mininvasiva e un intervento chirurgico ibrido che combina i due. La scelta dell'approccio chirurgico dipende dall'età del bambino, dal peso, dalle dimensioni e dalla posizione del difetto. 4. Qual è la differenza tra forame ovale pervio e difetto del setto interatriale? Quando si parla di difetto del setto atriale, è necessario menzionare la differenza con il forame ovale pervio. Sebbene entrambi comportino un potenziale shunt tra l'atrio sinistro e quello destro, la loro natura presenta differenze significative. Il forame ovale pervio è una condizione fisiologica o temporanea causata dall'apertura della valvola ovale e non comporta la perdita di tessuto del setto interatriale. Man mano che il bambino cresce e si sviluppa, il forame ovale solitamente si chiude. Un difetto del setto interatriale, d'altro canto, è una chiara anomalia strutturale che richiede un intervento medico per essere corretta. In sintesi, trattandosi di un tipo comune di cardiopatia congenita, la comprensione, la diagnosi e il trattamento del difetto del setto interatriale richiedono l'impegno congiunto di genitori e medici. Attraverso il monitoraggio scientifico, interventi tempestivi e piani di trattamento personalizzati, speriamo di proteggere questa "finestra di innocenza infantile" per i bambini e di lasciare che i loro cuori battano sani lungo il cammino della crescita. |
<<: 5 consigli per dire addio al mal di schiena causato dallo stare seduti a lungo!
A Wang Zhongxuan piaceva ragliare come un asino. ...
"Prurito al sedere" è considerato dagli...
In parole povere, il carcinoma nasofaringeo è un ...
Invincible Superman Zambot 3: Invasione dallo spa...
Cos'è Instagram? Instagram è una nota applicaz...
Cos'è Iceland Music Network? L'Icelandic M...
Per perdere peso è necessario controllare la prop...
Qual è il sito web della Yale University? La Yale ...
Curare il diabete con le proprie cellule è divent...
Qual è il sito web dell'Accademia di Belle Art...
Festival estivo allo stagno Tarōgaike - Tarōgaike...
Fantastico!! Tabuchi-kun!! La seconda Fierce Penn...
Autore: Qin Lingling Ospedale Chaoyang di Pechino...