Un uomo è stato ricoverato in terapia intensiva dopo aver fatto il bagno dopo aver bevuto. Fare il bagno dopo aver bevuto alcol può comportare questi 4 pericoli!

Un uomo è stato ricoverato in terapia intensiva dopo aver fatto il bagno dopo aver bevuto. Fare il bagno dopo aver bevuto alcol può comportare questi 4 pericoli!

Di recente, nell'Anhui, un incidente in cui "un uomo ha subito la rottura di un vaso sanguigno cerebrale dopo aver fatto il bagno ubriaco ed è stato ricoverato in terapia intensiva, mentre molti dei suoi compagni di bevute erano scomparsi" ha scatenato accese discussioni su Internet.

Il medico che ha soccorso l'uomo ha dichiarato che il paziente era andato a fare il bagno dopo aver bevuto molto alcol con i suoi amici e che i suoi vasi sanguigni cerebrali si erano rotti. Entrò in coma e fu ricoverato in terapia intensiva per le cure del caso.

Nella frenetica vita moderna, molte persone amano bere un po' di vino e poi fare un piacevole bagno caldo dopo una dura giornata di lavoro, pensando che sia una forma di relax e piacere. Tuttavia, potresti non sapere che dietro questo comportamento apparentemente piacevole si nascondono enormi rischi per la salute.

Fare il bagno dopo aver bevuto alcolici è pericoloso

L'alcol ha molti effetti sull'organismo umano e se si fa il bagno subito dopo aver bevuto, questi effetti saranno ulteriormente amplificati, con gravi conseguenze.

1. Fluttuazioni della pressione sanguigna

Studi hanno dimostrato che dopo aver bevuto, i vasi sanguigni umani si dilatano e la pressione sanguigna diminuisce. Se si fa un bagno caldo in questo momento, l'acqua calda aggraverà ulteriormente la dilatazione dei vasi sanguigni e causerà un calo improvviso della pressione sanguigna. Per alcune persone che soffrono già di malattie cardiovascolari, tali grandi fluttuazioni della pressione sanguigna possono causare incidenti cardiovascolari e cerebrovascolari, come infarto del miocardio, ictus, ecc., e nei casi gravi possono addirittura mettere a rischio la vita.

2. Aumento del carico sul cuore

L'alcol mette a dura prova il cuore e, quando si fa il bagno, i vasi sanguigni in tutto il corpo si dilatano e una grande quantità di sangue fluisce verso la pelle, quindi il cuore deve lavorare di più per garantire la circolazione del sangue. Questa doppia pressione metterà a dura prova il cuore e causerà facilmente problemi come aritmie e insufficienza cardiaca.

3. Rischio di ipoglicemia

L'alcol può compromettere la normale funzionalità del fegato, ostacolare la glicogenolisi e provocare bassi livelli di zucchero nel sangue. Fare il bagno consuma l'energia del corpo, aumentando ulteriormente il rischio di ipoglicemia. Possono manifestarsi sintomi quali vertigini, affaticamento e coma e, nei casi più gravi, può essere pericoloso per la vita.

4. Rischio di svenimento e annegamento

Sotto l'effetto congiunto di alcol e acqua calda, il corpo umano è soggetto a sintomi quali vertigini e affaticamento, che aumentano il rischio di svenimento. Se si sviene mentre si fa il bagno, è probabile che si verifichino incidenti come l'annegamento, con conseguenze irreversibili.

Posso fare il bagno dopo aver bevuto alcolici? Si consiglia di fare questo

Visto che fare il bagno dopo aver bevuto alcolici comporta così tanti pericoli, come possiamo evitarli?

1. Evitare di fare il bagno subito dopo aver bevuto

È meglio aspettare un po' dopo aver bevuto per consentire all'alcol di essere metabolizzato e decomposto nell'organismo, e poi prendere in considerazione l'idea di fare un bagno quando il corpo si è relativamente stabilizzato. Il tempo di attesa specifico varia da persona a persona, ma in genere si consiglia di attendere almeno 2 o 3 ore.

2. Controllare la temperatura e la durata dell'acqua del bagno

Anche quando non si beve, la temperatura dell'acqua per fare il bagno non dovrebbe essere troppo alta; in genere è meglio mantenerla intorno ai 40℃. Il tempo del bagno non dovrebbe essere troppo lungo. Si consiglia di controllare l'effetto dopo 15-20 minuti per evitare fastidi fisici causati da un ammollo prolungato.

3. Presta attenzione alla tua condizione fisica

Se soffri di malattie croniche come malattie cardiache, ipertensione, diabete o sei in condizioni fisiche deboli, dovresti evitare di fare il bagno dopo aver bevuto. Prima di intraprendere qualsiasi attività, dovresti valutare attentamente le tue condizioni fisiche e garantire innanzitutto la tua sicurezza.

Bere e fare il bagno non è un piacere, ma un comportamento potenzialmente pericoloso. Dobbiamo renderci pienamente conto del danno che questo comportamento comporta. Mentre ti godi la vita, presta sempre attenzione alla tua salute fisica per evitare perdite irreparabili dovute a negligenze momentanee.

<<:  Come scegliere le statine?

>>:  Molte persone entrano in contatto ogni giorno con questi 5 agenti cancerogeni nascosti nelle loro case senza saperlo! Guarda e vedi se sei stato ingannato?

Consiglia articoli

Che cos'è l'endarterectomia carotidea?

Nei pazienti con grave stenosi dell'arteria c...

Suicide Squad: una recensione approfondita di questo anime unico

Una recensione completa e una raccomandazione di ...

Gargantia sul Pianeta Verduroso: l'avventura epica incontra temi profondi

Gargantia sul Pianeta Verdeggiante - Suiseino Gar...