Di recente, le informazioni relative alla riduzione del prezzo dei gamberi sono state più volte oggetto di tendenza su Internet. Molti amanti dei gamberi hanno commentato nella sezione commenti di essere "felici" e "in questo modo posso mangiare due pasti a base di gamberi al giorno"... Tuttavia, alcuni internauti hanno espresso preoccupazione perché avevano sentito dire che: "I gamberi crescono nelle fogne, come i liquami, contengono troppi metalli pesanti e non possono essere mangiati". Quindi i gamberi sono davvero così sporchi? Immagine presa da Internet I gamberi amano le acque reflue I metalli pesanti vengono solitamente superati? Molte persone hanno sentito dire che i gamberi vivono nelle acque reflue, contengono metalli pesanti in quantità eccessive e sono dannosi per la salute. In realtà questa voce non è vera. Innanzitutto, per quanto riguarda l'ambiente di crescita, i gamberi non sono adatti a vivere nelle acque reflue. Oggigiorno, i gamberi vengono tutti allevati artificialmente in modo standardizzato e la portata dell'allevamento viene costantemente ampliata attraverso la coltivazione intensiva di piantine di gamberi. Durante il processo di riproduzione, è necessario fertilizzare e pulire adeguatamente il bacino idrico per garantire la trasparenza e la pulizia della qualità dell'acqua nella zona di riproduzione. Gli esperimenti hanno anche dimostrato che i gamberi non hanno preferenze per le acque reflue ad alta concentrazione di azoto ammoniacale e le evitano attivamente quando la concentrazione raggiunge un certo valore. Se non riescono a evitarlo in tempo, manifesteranno un comportamento anomalo o addirittura moriranno. Ciò è sufficiente a dimostrare che anche i gamberi amano le fonti di acqua pulita e che le acque reflue non favoriscono la sopravvivenza e la riproduzione dei gamberi. In secondo luogo, la questione del contenuto di metalli pesanti nei gamberi. Alcuni ricercatori hanno testato il contenuto di metalli pesanti in diverse parti del gambero. I risultati hanno evidenziato differenze significative nel contenuto di metalli pesanti nelle diverse parti del gambero. Il contenuto di metalli pesanti nei muscoli addominali era significativamente inferiore a quello nella testa. La tendenza generale era testa > carapace > artigli > muscoli addominali. Questo perché il fegato, i reni, il pancreas e gli altri organi di disintossicazione ed escrezione del gambero si trovano tutti nella testa. Questi organi possono produrre una grande quantità di metallotioneina per legare elementi metallici pesanti. Per questo motivo è più probabile che gli elementi di metalli pesanti si concentrino nella testa del gambero. Inoltre, il guscio è un elemento importante per l'elaborazione dei metalli pesanti da parte dei gamberi. Pertanto, se siete davvero preoccupati per il problema dei metalli pesanti, voi che amate i gamberi non dovreste succhiarne la testa. È opportuno sottolineare che il contenuto di metalli pesanti nei gamberi è strettamente correlato all'ambiente in cui vivono. Se l'allevamento è standardizzato e la qualità dell'acqua viene mantenuta, la sicurezza della carne di gambero può essere garantita. Il contenuto di metalli pesanti nella parte commestibile (muscolo addominale) dei normali gamberi in commercio rientra nei limiti di sicurezza e possono essere consumati in tutta sicurezza. Quanto sono nutrienti i gamberi? Il gambero è originario del Nord America e nel mio Paese è diventato un importante gambero d'allevamento d'acqua dolce nei tratti medio e basso del fiume Yangtze. Mangiare gamberi è diventato un alimento preferito da sempre più persone. Finché i gamberi vengono acquistati attraverso canali ufficiali, non c'è motivo di preoccuparsi dei residui di metalli pesanti. Anche il consumo regolare di gamberi è salutare dal punto di vista nutrizionale. Diamo un'occhiata qui sotto. Copyright delle immagini nella galleria. La loro ristampa e il loro utilizzo potrebbero dare luogo a controversie sui diritti d'autore. La parte commestibile di un comune gambero pesa circa 9 grammi. Mangiarne 100 grammi equivale a mangiare una dozzina di gamberi. È davvero appagante anche solo pensarci. Quali nutrienti contengono queste decine di gamberi? Ne parliamo più in dettaglio di seguito (prendendo come esempio 100 grammi di polpa di gambero). 1 Alto contenuto proteico e basso contenuto di grassi I gamberi contengono il 19% di proteine, ovvero proteine di alta qualità, facilmente digeribili e assorbibili; il contenuto di grassi è solo dell'1,1%. Le calorie contenute in 100 grammi di gamberi sono solo 90 kcal, ovvero meno delle calorie contenute in una mela grande. Questo alimento ricco di proteine, povero di grassi e ipocalorico è molto adatto a chi ha bisogno di perdere peso. 2 Ricco di zinco Il contenuto di zinco è molto buono: 2,79 mg/100 g. Mangiare 100 g di gamberi può soddisfare rispettivamente il 22% e il 37% del fabbisogno giornaliero di zinco di uomini e donne medi. La carenza di zinco può rendere le persone esigenti in fatto di cibo e, nei casi più gravi, può portare alla pica. Colpisce inoltre le funzioni cerebrali, compromette la guarigione delle ferite, rende le persone più suscettibili alle infezioni respiratorie, induce ADHD, compromette la fertilità maschile, provoca la caduta dei capelli, ruvidità della pelle e cheratinizzazione epiteliale. 3 Ricco di selenio Il contenuto di selenio è pari a 39,36 mg/100 g, ovvero il doppio di quello dei gamberetti cinesi e quasi 5 volte quello del filetto di maiale che mangiamo spesso. Mangiare 100 grammi di gamberi può soddisfare il 66% del fabbisogno giornaliero di selenio della popolazione media. Il selenio può proteggere la salute cardiovascolare e miocardica. La carenza di selenio può causare una riduzione dell'immunità, un ritardo della crescita e danni neurologici alla vista. Una grave carenza di selenio può indurre la malattia di Keshan. 4 Ricco di retinolo Il contenuto di retinolo è di 77,6 mg/100 g. Questo ingrediente può aiutarci ad alleviare l'affaticamento visivo, a mantenere la normale funzionalità visiva e a proteggere gli occhi. Da questo punto di vista, i gamberi sono piuttosto nutrienti! Tuttavia, se il metodo di cottura non è appropriato, mangiare gamberi può far ingrassare. Ne parleremo più in dettaglio più avanti. 4 cose da tenere a mente quando si acquistano i gamberi Di recente, i gamberi sono stati lanciati sul mercato in vari luoghi. A cosa bisogna fare attenzione al momento dell'acquisto per acquistare dei buoni gamberi? Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1 Visualizza stato È meglio acquistare gamberi freschi. Questo perché l'organo più importante dei crostacei è una struttura chiamata ghiandola dell'intestino medio o epatopancreas, che secerne enzimi digestivi per scomporre il cibo e assorbe e immagazzina i grassi. Una volta morto, il crostaceo diventa fonte di rapida decomposizione. Gli enzimi digestivi distruggono i piccoli tubuli della ghiandola e si espandono verso l'esterno, verso i muscoli, rendendoli molli e molli e aumentando la riproduzione dei microrganismi. Inoltre, le alte temperature estive favoriscono la riproduzione dei batteri. Se è necessario conservarlo per un po' di tempo dopo averlo portato a casa, è meglio conservarlo a 0°C, con una durata di conservazione non superiore a 11 giorni; se conservato a 4°C, si consiglia di controllare il tempo di conservazione dei gamberi freschi entro 8 giorni. Se il gambero viene refrigerato subito dopo la morte, il tempo di conservazione non deve superare i 4 giorni. Tuttavia, considerando il gusto e la sicurezza, non dovremmo essere così estremi. Dovremmo comprare i gamberi e cucinarli sul posto. Solo allora potremo rendere giustizia agli ingredienti. Le code di aragosta congelate vengono solitamente lavorate quando i gamberi sono ancora vivi e possono essere cucinate e consumate in tutta sicurezza. Tuttavia, si consiglia di acquistare meno pezzi alla volta. Congelare la carne nel frigorifero di casa per un lungo periodo di tempo la renderà dura e il suo sapore si deteriorerà. 2 Odore I gamberi freschi hanno un odore e un aroma intrinseci di pesce. Se ha un odore di pesce, aspro o di ammoniaca, non è fresco. 3 Tocco La polpa fresca dell'aragosta è elastica se pressata, non appiccicosa e ha una consistenza soda. 4 Guarda "origine" È meglio acquistare gamberi d'allevamento attraverso canali ufficiali, piuttosto che gamberi selvatici. Consigli per cucinare i gamberi I gamberi bolliti emanano un aroma simile a quello delle drupe e dei popcorn e hanno un sapore leggermente dolce. Solitamente i gamberi cotti nel loro guscio hanno un sapore migliore. Questo perché il guscio non solo conserva il sapore della carne, ma contiene anche proteine, zuccheri e molecole di pigmento che conferiscono alla carne un sapore migliore, simile a quello del guscio. Inoltre, bisogna prestare attenzione anche al metodo di cottura. Come accennato in precedenza, i gamberi sono ricchi di proteine e poveri di calorie, il che è molto utile per controllare il peso. Ma non possiamo ignorare il metodo di cottura. Se mangi spesso gamberi cucinati con sapori forti, come gamberi piccanti, code di aragosta fritte e gamberi brasati, potresti ingrassare sempre di più. Al confronto, i gamberi al vapore e i gamberi all'aglio sono più sani. Chi dovrebbe mangiarne di meno o non mangiarne affatto? 1 Persone con gotta Il contenuto di purine dei gamberi è di 174 mg/100 g, il che li rende un alimento ad alto contenuto di purine. Se soffrite di gotta o iperuricemia, è meglio non mangiarlo. Ad alcune persone piace bere una bottiglia di birra mentre mangiano gamberi, ma questa combinazione ha maggiori probabilità di provocare la gotta. 2 Persone con ipercolesterolemia Il contenuto di colesterolo dei gamberi è relativamente alto: 121 mg/100 g, ovvero 2,2 volte quello del filetto di maiale. Le persone affette da ipercolesterolemia dovrebbero mangiarne di meno o addirittura non mangiarne affatto. 3 Persone con allergie La tropomiosina è uno dei principali allergeni presenti nei gamberetti. Se siete allergici ad altri gamberetti, è meglio non mangiare gamberi. Le allergie possono causare sintomi quali eruzioni cutanee, diarrea, asma, shock e possono addirittura mettere a rischio la vita. 4 Altre popolazioni correlate alle malattie Ad esempio, le persone affette da asma, malattie renali o che assumono statine per abbassare i lipidi nel sangue devono seguire il consiglio del medico per decidere se possono mangiarlo. Riassumere: Se mangi solo la coda del gambero, allora sentiti libero di mangiarlo; se ti piace mangiare le teste, allora è meglio mangiarne di meno! Riferimenti [1] Giovanni Battista Piranesi. Uno studio sulle abitudini riproduttive e la gestione dell'allevamento dei gamberi[J]. Guida alla pesca per diventare ricchi, 2020, n. 529(01):45-47. [2] Chen Ting, Zhang Lei, Tang Jianqing et al. Selezione di subadulti e larve di Procambarus clarkii per ambienti acquatici con diverse concentrazioni di ammoniaca [J]. Risorse e ambiente nel bacino del fiume Yangtze, 2011, 20(10): 1186-1190. [3] Sui Ke, Hang Wei. Studio sul contenuto e la distribuzione di metalli pesanti nei gamberi [C]//Chinese Optical Society, Chinese Chemical Society, Spectroscopy Committee of Chinese Optical Society. Atti della 20a Conferenza nazionale di spettroscopia molecolare e della Conferenza annuale di spettroscopia del 2018. Italiano: [4] Quan Qinguo, Zhang Zewei, Chen Ming et al. Progressi della ricerca sull'utilizzo completo dei gamberi[J]. Ricerca e sviluppo alimentare, 2019, 40(03): 213-219. [5] Yang Yuexin, Ge Keyou. Enciclopedia scientifica della nutrizione cinese, seconda edizione (volume 2)[M]. Casa editrice medica popolare, 2019 [6] Harold Mackey, autore. Tradotto da Lin Huizhen. Cibo e cucina. Latte, Uova, Carne, Pesce. Casa editrice di belle arti e fotografia di Pechino. 2013.8 [7] Zhang Yanling, Xiang Junfei, Zhu Yajun et al. Confronto delle caratteristiche di refrigerazione dei gamberi freschi e morti[J]. Scienza dell'alimentazione, 2022, 43(01): 206-212. [8] Il principe ereditario di Yang Yuexin. Tabella di composizione degli alimenti cinesi, sesta edizione, volume 2[M]. Università di Pechino Medical Press, 2019 [9] Zhao Xiangjie, Ge Naiyi, Liu Yingchun et al. Progressi della ricerca sull'allergia alimentare ai gamberi[J]. Tecnologia alimentare e di fermentazione, 2019, 55(02): 70-71+124. Pianificazione e produzione Autore: Xue Qingxin, nutrizionista registrato Revisore: Ruan Guangfeng, Direttore del Dipartimento di Scienza e Tecnologia, Kexin Food and Nutrition Information Exchange Center Pianificazione丨Zhong Yanping e Ding Zong Redattore: Ding Zong e Zhong Yanping Revisionato da Xu Lailinlin L'immagine di copertina e le immagini in questo articolo provengono dalla biblioteca del copyright La ristampa può dare luogo a controversie sul copyright |
<<: La postura divisa renderà la Xiaomi TV 3 degna del titolo di "prossima generazione"?
>>: I farmaci per il diabete sono affidabili per perdere peso?
Nel 2013, il modello mediatico della TV via Inter...
Penguins Memory: una storia di felicità - Una sto...
L'appello e la spiegazione dettagliata del fi...
L'ipertensione è una complicazione comune nei...
L'ernia del disco lombare è una patologia cau...
Blood Lad (prima metà della serie) - Recensione a...
Qual è il sito web di Khataf? Haatuf News è un quo...
Le malattie comuni nel reparto di encefalopatia s...
Il 20 settembre 2024 si celebra la 36a giornata n...
Si aumenta di peso se si mangiano piatti tipici d...
[Smart Farmers] Non siate negligenti: l’intossica...
Autore: Wang Biqin, primario, Ospedale Dongzhimen...
Teatro Momoko Sakura Coji-Coji: una fusione di fi...
Sorelle! Conto alla rovescia per la Giornata inte...