Con l'arrivo della primavera, le malattie digestive raggiungono il loro apice. La polvere di montmorillonite è un farmaco antidiarroico comunemente utilizzato nella pratica clinica. Il suo ingrediente principale è la montmorillonite, che ha la funzione di assorbire i patogeni e di proteggere la mucosa intestinale. Viene generalmente utilizzato per la diarrea acuta e cronica negli adulti e nei bambini. Può essere utilizzato anche come trattamento coadiuvante per i sintomi dolorosi correlati a patologie esofagee, gastriche e duodenali. La polvere di montmorillonite è altamente sicura e presenta poche reazioni avverse. Può essere assunto da bambini, anziani, donne incinte e donne che allattano [1]. Come funziona la polvere di montmorillonite? Ø La polvere di montmorillonite ha un effetto fissante e inibitorio su virus, batteri e tossine da essi prodotte nel tratto digerente, rendendoli inefficaci nel causare malattie. Ø La polvere di montmorillonite ha un forte potere coprente e protettivo per la mucosa del tratto digerente, riparando e migliorando la funzione di difesa della barriera mucosa contro i fattori aggressivi. Ø La polvere di montmorillonite ha l'effetto di riequilibrare la flora normale e di alleviare il dolore localizzato. Come assumere la polvere di montmorillonite? Dosaggio e somministrazione: orale. Gli adulti assumono 1 bustina (3 grammi) alla volta, 3 volte al giorno. Per i bambini di età inferiore a 1 anno, assumere 1 bustina al giorno, suddivisa in 3 dosi; per i bambini di 1-2 anni, assumere 1-2 bustine al giorno, suddivise in 3 dosi; per i bambini di età superiore ai 2 anni, assumere 2-3 bustine al giorno, suddivise in 3 dosi[1]. Al momento dell'assunzione, versare il prodotto in mezza tazza di acqua tiepida (circa 50 ml), mescolare bene e bere velocemente. Orario di assunzione del farmaco: i pazienti affetti da reflusso gastroesofageo ed esofagite devono assumere il farmaco dopo i pasti; i pazienti affetti da gastrite, colite e sindrome dell'intestino irritabile devono assumere il medicinale a stomaco vuoto, 2 ore prima dei pasti; i pazienti con diarrea acuta grave devono assumere il medicinale immediatamente e la prima dose deve essere raddoppiata. Va notato che Ø Non mangiare entro 2 ore dall'assunzione del medicinale, poiché il cibo potrebbe essere assorbito dalla polvere di montmorillonite, riducendone l'effetto antibatterico e di protezione della barriera mucosale. Ø La polvere di montmorillonite non deve essere assunta per lunghi periodi. È possibile interrompere l'assunzione quando la diarrea scompare e le feci diventano appiccicose. L'uso prolungato può causare stitichezza. Ø Se i bambini soffrono di diarrea acuta e i sintomi non migliorano dopo aver assunto il prodotto per 1 giorno o di diarrea cronica e i sintomi non migliorano dopo aver assunto il prodotto per 2-3 giorni, consultare un medico o un farmacista. Come assumere la polvere di montmorillonite in combinazione con altri farmaci? Quando la polvere di montmorillonite ricopre la superficie della mucosa gastrointestinale, influisce sull'assorbimento di altri farmaci. Pertanto non può essere assunto contemporaneamente ad altri farmaci. Dovrebbe esserci un certo intervallo tra loro e si dovrebbe prestare attenzione all'ordine di somministrazione dei farmaci [2]. 1. Montmorillonite in polvere + preparazione probiotica Assumere prima polvere di montmorillonite per assorbire i microrganismi patogeni nell'intestino e poi, dopo 2 ore, assumere preparati probiotici (come capsule di Bacillus licheniformis vivo) per aiutare a regolare l'equilibrio della flora batterica. 2. Montmorillonite in polvere + antibiotici In caso di diarrea causata da infezione batterica, sono necessari antibiotici (come le compresse di levofloxacina). Si devono assumere prima i farmaci antibatterici, a intervalli di 1-2 ore, e poi, dopo l'assorbimento degli antibiotici, si deve assumere la polvere di montmorillonite. 3. Montmorillonite in polvere + preparazione probiotica + antibiotici Quando si assumono insieme i tre farmaci, assumere prima gli antibiotici, poi la polvere di montmorillonite e infine i preparati probiotici. 4. Montmorillonite in polvere + sale per la reidratazione orale Se si verifica disidratazione durante la diarrea, potrebbe essere necessario reintegrare acqua ed elettroliti, spesso utilizzando sali reidratanti orali [3]. Non esiste un ordine chiaro in cui utilizzare i due metodi. Credo che dopo aver letto fino alla fine, tutti avranno una comprensione più approfondita della polvere di montmorillonite. Infine, il redattore desidera ricordare a tutti che quando si manifesta la diarrea, oltre al trattamento sintomatico con farmaci, bisogna prestare attenzione anche alla dieta quotidiana. Bisognerebbe mangiare cibi leggeri, evitare bevande fredde, cibi piccanti e grassi, ridurre il carico sul tratto gastrointestinale e mangiare più frutta e verdura per integrare le vitamine. Riferimenti [1] Istruzioni per la polvere di montmorillonite. Azienda farmaceutica Hunan Warner [2] Si Jigang, Li Aijie. Utilizzo razionale e standardizzato della polvere di montmorillonite[J]. Rivista di farmacia pediatrica, 2018, 24(8): 62-64. [3] Il presidente Wang Min. Smecta viene utilizzato per trattare la diarrea, ma ci sono alcune precauzioni da adottare quando lo si assume [J]. Medicina di famiglia, 2017, (9): 42-43. |
<<: Xu Xian di Lewo: le vertigini sono il problema più grande degli occhiali VR al momento
>>: Immagine lunga | Alimenti che possono rilevare il carbonio (Parte 2)
La società di software antivirus McAfee ha segnal...
Qual è il sito web di Genworth Financial Corporati...
"The Laughing Salesman" di Fujiko Fujio...
Scienza della Salute丨Cura della Pelle Invernale C...
"La grande avventura di Horus, principe del ...
Gli antidepressivi possono effettivamente uccider...
Ugo Ugo Luga: anime pionieristico dei primi anni ...
Bubblegum Crisis Tokyo 2040 - Guerrieri della Cit...
TITOLARE DELL'UQ! (17) Edizione limitata con ...
Qual è il sito web del Conservatorio di Musica di ...
Il cincillà è anche chiamato cincillà. Sebbene il...
Qual è il sito web dell'USDA? Questo sito web ...