Quali sono i sintomi della menopausa femminile e come affrontarli?

Quali sono i sintomi della menopausa femminile e come affrontarli?

Quando le donne entrano in menopausa, attraversano una serie di cambiamenti nel loro stato fisico e mentale. La menopausa si verifica solitamente tra i 45 e i 55 anni e rappresenta una svolta importante nel ciclo fisiologico della donna. Durante la menopausa, i livelli di estrogeni nel corpo delle donne diminuiscono gradualmente, il che può causare una serie di sintomi fastidiosi come vampate di calore, sbalzi d'umore, insonnia, mal di testa, palpitazioni, ecc. Gestire i sintomi della menopausa è fondamentale, non solo per aiutare ad alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita, ma anche per prevenire l'insorgenza di malattie correlate. Quindi, sai quali sono i sintomi della menopausa femminile e come affrontarli? Ora seguite le mie orme ed esplorate insieme il mistero della menopausa femminile!


L'immagine proviene da Internet

1. Che cos'è la menopausa? È possibile evitarlo?

La menopausa è un periodo importante nella fase fisiologica di una donna, che di solito si verifica tra i 40 e i 60 anni. Durante questa fase, il corpo femminile sperimenterà una serie di cambiamenti fisiologici e psicologici, come mestruazioni irregolari, vampate di calore, sbalzi d'umore, ecc. La menopausa è causata dal graduale declino della funzione ovarica e dai cambiamenti nei livelli ormonali. Si tratta di un fenomeno fisiologico naturale che non può essere completamente evitato.

Sebbene la menopausa sia inevitabile, esistono alcuni modi in cui le donne possono alleviare i disagi che ne derivano. Sebbene la menopausa possa causare un certo disagio alle donne, con adeguati trattamenti e adattamenti è possibile alleviare i sintomi, preservare la salute fisica e mentale e superare questa fase di cambiamenti fisiologici. La menopausa non è la fine, ma un nuovo inizio. Con un atteggiamento positivo verso la vita e uno stile di vita sano, puoi dare il benvenuto a una vita migliore.


L'immagine proviene da Internet

2. Quali sono i sintomi specifici della menopausa femminile?

(1) Anomalie mestruali: cicli mestruali anormali, cicli mestruali prolungati e flusso mestruale abbondante dopo un periodo di amenorrea. Se le donne non secernono progesterone durante la menopausa, non ovuleranno e l'endometrio delle donne non riceverà più la protezione del progesterone. L'assunzione prolungata di singoli estrogeni può facilmente causare lesioni endometriali e, nei casi più gravi, può addirittura indurre il cancro dell'endometrio.

(2) Vampate di calore: note anche come vampate di calore, sono la manifestazione clinica più comune e si verificano in circa il 75%-85% delle donne. Quando si verificano le vampate di calore, i vasi sanguigni sulla superficie della pelle si dilatano, rendendo rossa e calda la pelle del viso e del torace. L'intero processo dura dai 30 secondi ai 5 minuti, dopodiché si manifesteranno sintomi di brividi. Le vampate di calore possono anche causare sudorazioni notturne, soprattutto di notte, che possono interferire con il sonno.

(3) Instabilità emotiva: quando il numero di follicoli nelle ovaie diminuisce, i livelli di estrogeni e progesterone diminuiscono, influenzando i nervi e i vasi sanguigni, causando instabilità emotiva, capricci e altre fluttuazioni emotive. Secondo dati rilevanti, il 95% delle emozioni negative delle donne in menopausa saranno notevolmente aggravate dall'aumento e dalla diminuzione degli estrogeni, causando nelle donne in menopausa sintomi emotivi quali irritabilità, ansia, tensione, depressione, ecc.

(4) Insonnia: durante la menopausa, la disfunzione autonomica può portare a sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne e insonnia, nonché stanchezza, disattenzione e sbalzi d'umore.

(5) Osteoporosi: con l’inizio della menopausa, la perdita ossea delle donne accelera. Inizialmente si manifesteranno sintomi come il mal di schiena, che potrebbero poi evolvere in osteoporosi.


L'immagine proviene da Internet

3. Come affrontare correttamente i sintomi della menopausa?

(1) Terapia farmacologica: nei sintomi più gravi della menopausa, si può ricorrere alla terapia farmacologica per alleviarli. I trattamenti farmacologici più comuni includono: Terapia ormonale sostitutiva, che aumenta la carenza di estrogeni e progesterone nell'organismo per alleviare i sintomi della menopausa. Antidepressivi: se una donna soffre di instabilità emotiva e ansia, il medico può prescrivere alcuni antidepressivi in ​​base alla situazione specifica. Nota: il farmaco deve essere personalizzato in base alle esigenze individuali e utilizzato sotto la supervisione di un medico per garantirne la sicurezza e l'efficacia.

(2) Impara a liberare le tue emozioni: dopo essere entrate in menopausa, le donne tendono ad arrabbiarsi e ad essere ansiose facilmente. A volte si sentiranno depressi senza motivo, ad esempio si sentiranno tristi, piangeranno, saranno depressi, ecc. Il loro umore varierà e diventerà molto instabile. Devi imparare a regolare il tuo umore, a comunicare con gli altri e a sfogarti quando hai bisogno di piangere. Dovresti trovare cose che ti interessano nella tua vita quotidiana per renderla più appagante, come giocare a mahjong, a ballo liscio, a palla, fare lavoretti manuali, ecc. Partecipa a più attività sociali e fai più esercizio fisico per mantenere una mentalità positiva ed evitare l'invecchiamento fisico e mentale.

(3) Garantire un tempo di sonno adeguato: molte donne in menopausa sperimentano sintomi quali difficoltà ad addormentarsi, insonnia, sogni frequenti, risvegli precoci e riduzione del tempo di sonno. Per garantire un sonno adeguato, dovresti provare a scegliere indumenti di cotone traspirante, regolare la luce nella stanza al minimo e abbassare la temperatura ambiente a 15~23℃ per favorire il sonno. Cerca di assumere una postura comoda, solitamente dormendo su un fianco, così da migliorare la qualità del tuo sonno. Prenditi cura della tua salute, massaggia ogni giorno le tempie, il punto di agopuntura Baihui, ecc., pettina i capelli con le dita o con un pettine prima di andare a letto, così da sentirti rilassato e ridurre le preoccupazioni. Se i sintomi dell'insonnia sono più gravi, possono avere un impatto negativo notevole sul lavoro e sulla vita privata. Per regolare la tua condizione puoi assumere alcuni farmaci sotto la supervisione di un medico.

(4) Bere abbastanza acqua: le linee guida dietetiche cinesi sottolineano che l'assunzione giornaliera di acqua dovrebbe essere mantenuta tra 1500 ml e 1700 ml. Le donne sono maggiormente soggette a disidratazione a lungo termine durante la menopausa. Si consiglia di bere acqua calda o tè leggero perché i polifenoli del tè hanno l'effetto di ritardare l'invecchiamento.

(5) Esercizio aerobico appropriato: l'esercizio fisico può alleviare efficacemente i sintomi psicologici come ansia e depressione nelle donne in menopausa, alleviare lo stress mentale, ridurre l'obesità e alleviare l'osteoporosi, migliorando così la qualità della vita. Si consiglia di fare esercizio aerobico moderato, come camminare, fare jogging, nuotare, ballare, praticare Tai Chi, ecc.

(6) Per prevenire l'anemia in menopausa, segui una dieta equilibrata: dovresti consumare più proteine ​​di alta qualità, che sono la "materia prima per la produzione del sangue", alcuni oligoelementi essenziali (ferro, rame, ecc.), così come acido folico, vitamina B12, ecc. Gli alimenti comuni includono fegato animale, reni, pesce, gamberetti, uova, sesamo nero, sesamo nero, ecc. La struttura della dieta dovrebbe essere ragionevole e dovresti mangiare 12 tipi di cibo al giorno. Dovresti assumere circa 200 g di proteine ​​di alta qualità al giorno, preferibilmente pesce e pollame, e mangiare un uovo al giorno. Mangiare ogni giorno 300-500 g di prodotti a base di soia e latticini e prestare attenzione all'assunzione di proteine ​​animali e vegetali. Si raccomanda di mangiare più noci, patate e cereali vari e di garantire l'assunzione di verdura e frutta fresca. Cercate di evitare di mangiare cibi fritti e ad alto contenuto di sale e di controllare l'assunzione di zucchero.


L'immagine proviene da Internet

4. Si raccomanda alle donne in menopausa di sottoporsi a regolari esami fisici!

(1) Esame del seno: le donne in menopausa hanno maggiori probabilità di avere problemi al seno. Controlli regolari del seno possono aiutare a individuare precocemente eventuali anomalie.

(2) Visita ginecologica: una visita ginecologica regolare può rilevare malattie come il cancro cervicale e l’endometriosi e garantire la salute riproduttiva delle donne.

(3) Esame cardiovascolare: le donne in menopausa sono più soggette a malattie cardiovascolari. Controlli regolari della pressione sanguigna, dei lipidi nel sangue ed elettrocardiogrammi possono aiutare a individuare precocemente i problemi.

(4) Esame della densità ossea: il rischio di osteoporosi aumenta nelle donne in menopausa. Esami regolari della densità ossea possono aiutare a prevenire problemi come le fratture.

(5) Controllo della glicemia: le donne in menopausa hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete. Controllare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue può aiutare a controllare la progressione della malattia.

(6) Test di funzionalità tiroidea: i problemi alla tiroide sono più comuni nelle donne in menopausa. Esami periodici della funzionalità tiroidea possono aiutare a rilevare precocemente eventuali anomalie.


L'immagine proviene da Internet

Riepilogo: I sintomi della menopausa hanno un certo impatto sul normale lavoro e sulla vita della maggior parte delle amiche. Metodi di adattamento corretti ed efficaci possono aiutare le nostre amiche ad affrontare con successo la menopausa e a godere di una vita sana!

<<:  Il precursore del cancro alla cistifellea è in realtà "lui"! Gli esperti sostengono che è meglio intervenire il prima possibile dopo aver scoperto il problema.

>>:  Le verdure selvatiche sono belle, ma bisogna stare attenti

Consiglia articoli

Sei domande e risposte sulla gastroenteroscopia indolore

La gastroenteroscopia è anche nota come "l&#...

State lontani, state lontani! È entrato nel periodo di punta →

Secondo il sito web della Radio Nazionale Cinese,...