Con l'avvicinarsi della primavera, come possiamo prevenire e curare l'influenza?

Con l'avvicinarsi della primavera, come possiamo prevenire e curare l'influenza?

La primavera è arrivata e, nonostante il caldo e la fioritura dei fiori, è anche la stagione in cui l'influenza è più diffusa. L'influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, caratterizzata da sintomi quali febbre, mal di testa, mal di gola, dolori muscolari e tosse. Questo articolo fornirà informazioni sulla prevenzione e il trattamento dell'influenza per aiutare tutti ad affrontare al meglio le sfide della stagione influenzale.

1. Cause e trasmissione dell'influenza

L'influenza è una malattia altamente contagiosa causata da virus influenzali, che si trasmettono principalmente in due modi: tramite goccioline e tramite contatto. La trasmissione tramite goccioline si riferisce al rilascio di minuscole goccioline contenenti il ​​virus dalla bocca e dal naso quando un paziente tossisce, starnutisce o parla. Le goccioline si diffondono rapidamente nell'aria e infettano direttamente le persone che le circondano. La trasmissione tramite contatto si riferisce al contatto diretto tra il paziente e oggetti contaminati come secrezioni (ad esempio secrezioni orali, muco nasale, sudore, ecc.), sangue, feci, ecc. Altre persone possono essere infettate tramite contatto indiretto con oggetti contaminati o entrando nel corpo attraverso la bocca e il naso.

Oltre alla trasmissione tramite goccioline e per contatto, i virus influenzali possono essere trasmessi anche attraverso fomiti. Ad esempio, se il virus dell'influenza contamina oggetti come maniglie delle porte e pulsanti degli ascensori in luoghi pubblici, le persone possono facilmente infettarsi toccando con le mani bocca, occhi, naso e altre parti del corpo dopo aver toccato questi oggetti.

Ogni persona è diversa e ha una diversa suscettibilità ai virus dell'influenza. In generale, gli anziani, i bambini e le persone con problemi di salute preesistenti sono più suscettibili alle infezioni. Inoltre, le persone che si trovano in ambienti chiusi sono vulnerabili al virus, come i trasporti pubblici, le scuole, gli ospedali e gli uffici. Pertanto, durante la stagione influenzale, è opportuno prestare attenzione a rafforzare le misure igieniche nei luoghi in cui si registra una maggiore affluenza di persone, per ridurre il rischio di infezione.

2. Misure per prevenire l'influenza

1. Prestare attenzione all'igiene personale. Lavatevi spesso le mani ed evitate di toccarvi bocca, naso e occhi per ridurre la diffusione dei virus. Copritevi la bocca e il naso con un fazzoletto quando tossite o starnutite e gettatelo via subito. Mantenere la circolazione dell'aria interna e pulire e disinfettare regolarmente gli oggetti e le superfici toccati di frequente può ridurre efficacemente la diffusione dei virus influenzali.

2. Mangia sano. Mangiare più cibi ricchi di nutrienti come vitamina C, vitamina D e zinco, come frutta fresca, verdura e cereali integrali, può aiutare a rafforzare il sistema immunitario. Evitare un consumo eccessivo di alcol e zucchero e mantenere una dieta adeguatamente bilanciata può aiutare a migliorare la funzione immunitaria dell'organismo e a ridurre il rischio di infezione influenzale.

3. Evitare il contatto con i pazienti. Cercare di evitare il contatto ravvicinato con persone che presentano sintomi influenzali, ad esempio stringere la mano, abbracciare o condividere oggetti. Quando ci si trova in luoghi affollati, cercare di mantenere una certa distanza ed evitare di sostare a lungo. Se non ti senti bene o presenti sintomi influenzali, dovresti ridurre le attività all'aperto per evitare di trasmettere il virus ad altri.

4. Prestare attenzione alla circolazione dell'aria interna. Aprire regolarmente le finestre per ventilare e mantenere l'aria interna fresca e circolante. Evitare di rimanere a lungo in spazi chiusi, soprattutto quelli con un gran numero di persone. L'uso di un purificatore d'aria o di un deodorante per ambienti può aiutare a eliminare i batteri e i virus presenti nell'aria e a migliorare la qualità dell'aria interna. Un buon ambiente interno può ridurre il tempo di permanenza dei virus nell'aria e quindi il rischio di infezione influenzale.

3. Trattamento dell'influenza

1. Riposo. I pazienti affetti da influenza dovrebbero riposare a sufficienza ed evitare di lavorare troppo, il che aiuterà l'organismo a combattere il virus, a recuperare le forze e ad accelerare la guarigione. Durante il riposo a casa, è possibile svolgere un'attività moderata, ma è opportuno evitare esercizi faticosi.

2. Adeguamento della dieta. Durante la stagione influenzale, dovresti bere molta acqua per mantenere il tuo corpo idratato, il che aiuta a diluire il virus e favorisce l'escrezione delle scorie dal corpo. Allo stesso tempo, la dieta dovrebbe essere leggera e facile da digerire, consumare più frutta fresca, verdura, porridge e altri cibi leggeri ed evitare cibi irritanti e grassi.

3. Trattamento farmacologico. I sintomi più comuni dell'influenza possono solitamente essere alleviati con farmaci da banco, come antipiretici, antidolorifici e sedativi della tosse. Tuttavia, quando si assumono farmaci, è necessario seguire le istruzioni del medico o del farmacista per usarli in modo razionale ed evitare sovradosaggi o abusi, per prevenire reazioni avverse o resistenza al farmaco.

4. Farmaci antivirali. Per le persone con influenza grave o sintomi in peggioramento, i medici potrebbero valutare la possibilità di prescrivere farmaci antivirali. I farmaci antivirali possono inibire la replicazione e la diffusione del virus, ridurre la durata della malattia e alleviarne i sintomi, ma devono essere usati sotto la supervisione di un medico.

L'influenza è una malattia comune ma grave. Intraprendere tempestivamente un trattamento appropriato può aiutare i pazienti a guarire il prima possibile, ridurre i sintomi ed evitare complicazioni. Durante il trattamento, un riposo ragionevole, una dieta sana e la terapia farmacologica sono misure importanti. Allo stesso tempo, evitare un affaticamento eccessivo e mantenere buone abitudini di igiene personale sono la chiave per prevenire l'influenza.

Riassumendo, prevenire l'influenza richiede attenzione e impegno sotto molti aspetti. Solo adottando buone abitudini igieniche è possibile prevenire efficacemente l'influenza. Nel trattamento delle malattie, i farmaci devono essere utilizzati sotto la supervisione di un medico, per evitare abusi. Durante la stagione influenzale più intensa, la chiave per prevenire l'influenza è sensibilizzare sulle misure di autoprotezione e mantenere una buona igiene personale. Spero che tutti possano trascorrere una primavera sana e felice. (Si Erli, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Diversi collegamenti chiave dell'assistenza infermieristica nella sala operatoria del taglio cesareo

>>:  Pechino adotta misure severe contro i servizi di ride-hailing: la goccia che fa traboccare il vaso?

Consiglia articoli

Tesoro sportivo! I fitness tracker possono davvero aiutarti a perdere peso?

Alcune persone utilizzano i fitness tracker per m...

Stai attento! I piedi gonfi potrebbero essere il grido di aiuto del tuo cuore

Autore: Zhang Jianjun, primario, Ospedale Chaoyan...

[Lezione sulla salute] Stesso dolore al piede, cause diverse

Per garantire l'effetto divulgativo dell'...

Che ne dici di Philips? Recensioni Philips e informazioni sul sito Web

Che cos'è Philips? Philips è un'azienda le...

Tales of Vesperia: The First Strike - Un prequel imperdibile per i fan

L'attrattiva e le recensioni di Tales of Vesp...