Ecco tutte le domande sul diabete gestazionale

Ecco tutte le domande sul diabete gestazionale

Zhao Qinxia, ​​Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei

Il diabete mellito gestazionale (GDM) è una condizione caratterizzata da elevati livelli di zucchero nel sangue che si sviluppa durante la gravidanza. Si tratta di una complicazione della gravidanza relativamente comune, che colpisce milioni di donne incinte in tutto il mondo. Il diabete gestazionale può avere una serie di effetti negativi sulla salute della madre e del feto, per questo motivo è molto importante riconoscerlo precocemente, prevenirlo e curarlo.

1. I rischi del diabete gestazionale

1. Il danno dell'iperglicemia durante la gravidanza alle donne incinte

Innanzitutto, un livello elevato di zucchero nel sangue durante la gravidanza può provocare nelle donne incinte tre sintomi tipici del diabete: polidipsia, polifagia e poliuria. In secondo luogo, livelli elevati di zucchero nel sangue durante la gravidanza aumentano la probabilità di complicazioni, tra cui disturbi ipertensivi durante la gravidanza. Le donne incinte con livelli elevati di zucchero nel sangue hanno un rischio da 2 a 4 volte maggiore di sviluppare ipertensione durante la gravidanza rispetto alle donne incinte non diabetiche. Inoltre, l'iperglicemia durante la gravidanza aumenta l'incidenza del polidramnios, 10 volte in più rispetto alle donne incinte non diabetiche. Infine, quando le donne incinte soffrono di iperglicemia gestazionale, la loro funzionalità immunitaria e la loro resistenza possono essere inferiori rispetto alle persone normali. Se i livelli di zucchero nel sangue non sono ben controllati, le donne incinte sono soggette a infezioni, tra cui infezioni del tratto urinario, infezioni del tratto respiratorio, infezioni della pelle e infezioni post-partum. L'infezione può aggravare i disturbi metabolici diabetici e persino causare complicazioni acute come la chetoacidosi, rappresentando una seria minaccia per la vita delle donne incinte.

2. Effetti dell'iperglicemia in gravidanza sul feto

In primo luogo, l'iperglicemia durante la gravidanza può causare una crescita eccessiva del feto e aumentare il rischio di complicazioni durante il parto. In secondo luogo, l'iperglicemia durante la gravidanza può aumentare il tasso di malformazioni fetali, con un'incidenza di malformazioni gravi da 7 a 10 volte superiore rispetto a quella di una gravidanza normale. Livelli elevati di zucchero nel sangue durante la gravidanza possono portare a un parto prematuro e aumentare le probabilità di problemi come la sindrome da distress respiratorio nel bambino. Inoltre, una crescita eccessiva durante l'infanzia e l'obesità infantile possono preparare il terreno per l'obesità e il diabete di tipo 2 nell'adolescenza e nell'età adulta. L'esposizione prolungata all'iperglicemia può influenzare il meccanismo di regolazione dell'insulina fetale, provocando resistenza all'insulina e disfunzione delle isole pancreatiche, aumentando così il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Quali sono i sintomi del diabete gestazionale?

1. Minzione frequente (poliuria): i pazienti possono urinare frequentemente, a causa degli alti livelli di zucchero nel sangue che stimolano i reni a produrre più urina.

2. Sete e secchezza delle fauci: se di tanto in tanto hai sete, dovresti iniziare a osservare attentamente per vedere se ci sono altri sintomi precoci di diabete gestazionale.

3. Stanchezza e diminuzione della forza fisica: alcune donne incinte possono sentirsi stanche e senza energie, il che è correlato all'elevato livello di zucchero nel sangue che impedisce alle cellule di utilizzare correttamente il glucosio per ottenere energia sufficiente.

4. Gusto anomalo: alcune donne incinte possono avvertire un sapore anomalo del cibo e avere un gusto anomalo.

5. Vertigini e visione offuscata: un livello elevato di zucchero nel sangue a lungo termine può influire sull'afflusso di sangue al cervello, causando vertigini e visione offuscata.

Come affrontare il diabete gestazionale

1. Monitorare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue: le donne incinte affette da diabete devono misurare frequentemente i livelli di zucchero nel sangue, solitamente dopo colazione, pranzo, cena e prima di andare a letto. Questi dati possono aiutare i medici a comprendere i livelli di zucchero nel sangue della donna incinta e ad adattare i piani terapeutici secondo necessità.

2. Controllo della dieta: controlla i livelli di zucchero nel sangue mangiando in modo equilibrato. Si consiglia di seguire una dieta povera di zuccheri e grassi e ricca di fibre, fare pasti multipli, controllare l'assunzione di carboidrati negli alimenti, aumentare l'assunzione di verdure, frutta e cereali integrali, è meglio usare una fiamma alta quando si saltano in padella, aggiungere meno acqua e aumentare le proteine ​​negli alimenti base. Puoi consultare il tuo medico per elaborare un piano alimentare personalizzato.

3. Esercizio fisico regolare: un esercizio fisico appropriato può aiutare le donne incinte ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Yoga, camminate, ecc. sono opzioni adatte per le pazienti con diabete gestazionale. Questi esercizi possono controllare efficacemente i livelli di zucchero nel sangue e sono meno stressanti per le articolazioni e il corpo. Le donne incinte devono prestare attenzione alle proprie condizioni fisiche durante l'attività fisica, ad esempio vertigini, mancanza di respiro, senso di costrizione toracica, dolore addominale, ecc. Se si verificano anomalie, è necessario interrompere immediatamente l'attività fisica e consultare un medico.

4. Terapia insulinica: se la dieta e il controllo dell'esercizio fisico non sono efficaci nel controllare la glicemia, il medico potrebbe consigliare una terapia insulinica. Durante il trattamento con insulina, i pazienti devono monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue e regolare il dosaggio di insulina secondo le raccomandazioni del medico, per mantenere la glicemia entro un intervallo sicuro.

5. Monitorare attentamente le condizioni della madre e del bambino: le pazienti con diabete gestazionale devono sottoporsi a regolari esami prenatali, tra cui il controllo delle dimensioni e della salute del feto. Allo stesso tempo, è molto importante anche la regolazione emotiva e il mantenimento di un atteggiamento ottimista e positivo. Un atteggiamento positivo aiuta a ridurre ansia e stress e ad affrontare meglio sfide e difficoltà.

È importante che le donne affette da diabete gestazionale collaborino a stretto contatto con il proprio medico e seguano i suoi consigli in merito al trattamento e alla gestione. Controllando i livelli di zucchero nel sangue è possibile ridurre il rischio di complicazioni, garantendo la sicurezza e la salute della madre e del bambino.

Quanto sopra riportato è parte del contenuto sul diabete gestazionale introdotto dall'autore. Le opinioni espresse nell'articolo rappresentano solo opinioni personali. Le donne incinte affette da diabete gestazionale non devono preoccuparsi troppo. In caso di domande, consultate sempre un medico, seguite i consigli di un medico professionista, sottoponetevi a visite di controllo regolari e mantenete la vostra felicità fisica e mentale. Spero che tutte le mamme incinte possano avere una gravidanza sana e senza intoppi con l'aiuto di un medico.

<<:  Quale sarà il focus della conferenza stampa di Meizu del 2 giugno: Meizu Blue Note 2 o Tmall Magic Box?

>>:  Diversi collegamenti chiave dell'assistenza infermieristica nella sala operatoria del taglio cesareo

Consiglia articoli

Recensione di "May Song": qual è il fascino di Minna no Uta?

L'appello e la valutazione di May Song - Goga...

"Moon Balloon": rivalutare la canzone commovente di tutti

L'attrattiva e le recensioni di Tsukinofusen ...

Scopri i rischi dell'infezione da HPV e impara come proteggerti

Autore: Qi Shuzhen, primario, Ospedale dermatolog...