Diversi importanti rischi per la sicurezza e contromisure nell'assistenza infermieristica in ostetricia e ginecologia

Diversi importanti rischi per la sicurezza e contromisure nell'assistenza infermieristica in ostetricia e ginecologia

La sicurezza infermieristica, infatti, significa che durante l'assistenza infermieristica, se il paziente subisce danni fisici o psicologici che vanno oltre quanto previsto dalla legge, ciò potrebbe causare problemi anche alla madre e metterne a repentaglio la vita. Il reparto di ostetricia e ginecologia è uno dei reparti ad alto rischio dell'ospedale, pertanto gli infermieri di questo reparto hanno maggiori responsabilità. Man mano che i pazienti diventano più consapevoli dei propri diritti legali, la questione della sicurezza infermieristica in ostetricia e ginecologia riceve sempre più attenzione. Il rafforzamento della gestione della sicurezza infermieristica e il miglioramento della qualità dei servizi infermieristici possono contribuire a ridurre l'incidenza degli incidenti medici. Oggi parleremo dei principali rischi per la sicurezza nell'assistenza infermieristica in ostetricia e ginecologia e delle relative contromisure.

1. C'è una mancanza di consapevolezza legale, che rende difficile identificare e gestire i potenziali rischi in modo tempestivo

Per migliorare la sicurezza del lavoro infermieristico e proteggere i diritti e gli interessi dei pazienti, gli infermieri devono avere una comprensione più approfondita del proprio lavoro. Attualmente, alcuni operatori sanitari non valutano con precisione i potenziali rischi e i pericoli nascosti e ignorano le esigenze psicologiche e i diritti legali dei pazienti, il che porta all'intensificazione delle controversie tra infermieri e pazienti e aumenta il rischio di parto per le madri. Allo stesso tempo, alcuni infermieri non hanno esperienza lavorativa, non hanno familiarità con le procedure e i sistemi infermieristici e sono addirittura indifferenti, impazienti o hanno un atteggiamento negativo nei confronti dei pazienti e mancano di senso di responsabilità. Questi problemi fanno sì che i pazienti si sentano male, insoddisfatti dell'assistenza infermieristica e influiscono sulla qualità del lavoro infermieristico.

Contromisure:

Gli ospedali dovrebbero organizzare regolarmente corsi di formazione per il personale infermieristico volti a studiare le leggi e i regolamenti pertinenti, per accrescere la loro consapevolezza in materia di sicurezza e di diritto. Allo stesso tempo, sulla base della situazione reale, formulare misure preventive appropriate e sistemi di gestione della sicurezza infermieristica, analizzare e migliorare i rischi per la sicurezza esistenti, migliorare continuamente varie contromisure nel lavoro infermieristico e implementare realmente queste contromisure per proteggere i diritti e gli interessi dei pazienti e la sicurezza del lavoro infermieristico. Anche il personale infermieristico dovrebbe migliorare la propria qualità professionale, continuare ad apprendere e ad accumulare esperienza lavorativa, trattare i pazienti con entusiasmo e pazienza, mantenere un senso di responsabilità ed entusiasmo per il lavoro, in modo da migliorare il livello e la qualità del lavoro infermieristico e fornire ai pazienti servizi infermieristici migliori.

2. Comunicazione inadeguata tra personale medico e pazienti

Lo stato emotivo della partoriente ha un impatto importante sull'esito del trattamento clinico. Le donne spesso si trovano in uno stato emotivo negativo prima del parto e sono più soggette ad esplosioni emotive dopo il parto, come irritabilità, ansia, depressione e altre emozioni negative. Soprattutto dopo il parto, l'umore della madre subisce notevoli oscillazioni a causa del brusco allentamento della tensione, il che la rende incline alla depressione. Alcune madri vivono con paura e tensione il momento del parto, che provoca contrazioni uterine più intense e un dolore più intenso. Aumenterà anche il rischio di depressione post-partum, che inciderà sul recupero post-partum.

Contromisure:

Una buona comunicazione può migliorare le emozioni negative dei pazienti, come irritabilità, ansia, tensione, sospetto e disagio. Gli ospedali devono offrire corsi di formazione sulle tecniche di comunicazione, ad esempio su come trattare le madri e come controllare il tono della comunicazione. Allo stesso tempo, il personale infermieristico con migliori capacità di comunicazione tra infermieri e pazienti può essere invitato a condividere la propria esperienza lavorativa e a promuovere l'apprendimento congiunto.

3. Mancanza di sicurezza del farmaco

La gestione dei farmaci è fondamentale per le madri, perché potrebbero dover assumere alcuni farmaci durante la gravidanza e il parto. Una gestione impropria dei farmaci può avere gravi ripercussioni sulla sicurezza materna e infantile. Ad esempio, un'overdose o un'intossicazione da farmaci possono mettere in pericolo la vita della madre; le reazioni avverse al farmaco possono avere un impatto negativo sul feto o addirittura causare malformazioni congenite o altri problemi di sviluppo; allo stesso tempo, le reazioni allergiche ai farmaci possono anche causare danni alla madre e al bambino; Le interazioni farmacologiche possono ridurre l'efficacia di alcuni farmaci o aumentarne la tossicità.

Contromisure:

Per garantire la sicurezza delle madri durante il trattamento farmacologico, il personale medico deve gestire i farmaci con attenzione, valutando accuratamente le condizioni, comprendendo chiaramente la storia clinica e i farmaci della paziente, comprendendo la sicurezza e le indicazioni dei farmaci, selezionando ragionevolmente farmaci e dosaggi sotto la guida di un medico, monitorando tempestivamente le condizioni della paziente e la reazione al farmaco e comunicando e coordinandosi con l'équipe medica in qualsiasi momento per garantire la sicurezza e l'efficacia dei farmaci della madre.

4. Bassa capacità di gestione delle crisi

Durante il percorso ostetrico e ginecologico, potresti dover affrontare diverse emergenze, come ad esempio un travaglio anomalo, tra cui un lento progredire del travaglio, contrazioni uterine insufficienti o rottura uterina. Queste situazioni possono portare a complicazioni durante il parto, come distacco della placenta, sofferenza intrauterina fetale, ecc.; Emorragia postpartum: è una delle complicazioni più comuni dopo il parto. L'emorragia post-partum può essere causata da diversi motivi, come ad esempio una contrazione uterina insufficiente, un'infezione uterina post-partum o fibromi uterini. Sofferenza fetale: può essere causata da fattori quali disfunzione placentare, asfissia fetale o cordone ombelicale fetale attorno al collo. In queste situazioni è necessario che il personale medico adotti misure tempestive per garantire la sicurezza delle donne incinte e dei feti.

Contromisure:

Gli ospedali dovrebbero rafforzare la formazione e l'istruzione e fornire al personale infermieristico indicazioni e formazione sulla risposta alle emergenze, in modo che possano prendere decisioni corrette in tempi rapidi. Vengono organizzati regolarmente esercizi di simulazione e discussioni di casi per migliorare la collaborazione del team e le capacità di risposta alle emergenze. In caso di emergenza, il personale medico deve mantenere la calma e un atteggiamento professionale, prendere decisioni e prendere decisioni rapidamente e lavorare a stretto contatto. Allo stesso tempo, comunicare tempestivamente con i pazienti e le loro famiglie, spiegare la situazione e fornire supporto e conforto per alleviare la loro ansia e paura.

Nel lavoro futuro dovremo concentrarci sui rischi per la sicurezza nell'assistenza ostetrica e ginecologica, impegnarci a migliorare il sistema dei servizi medici e ad aumentare la qualità complessiva del team infermieristico per massimizzare la sicurezza e la salute delle donne incinte e dei feti. Solo attraverso sforzi incessanti e miglioramenti continui il personale infermieristico può fornire servizi di assistenza migliori a ogni paziente e creare un ambiente medico più sicuro e affidabile. (He Wei, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Svelati i segreti della tosse allergica: come trattarla e curarla efficacemente?

>>:  Usa il cervello per superare la smemoratezza: consigli per ripristinare la memoria dopo un ictus

Consiglia articoli

Quanto è difficile per Huawei sviluppare un sistema operativo?

Qualche tempo fa è circolata ampiamente una notiz...

Nefrite acuta: un improvviso "colpo" renale

1. Introduzione Immagina che all'improvviso i...

E Valero Energy? Recensioni e informazioni sul sito Web di Valero Energy Company

Qual è il sito web di Valero Energy? Valero Energy...

Le donne incinte con i capelli lunghi sottraggono nutrimento al feto?

□ Wu Qiong e Luo Chaoshu, reporter del Popular Sc...