Nella vita quotidiana alcuni comportamenti possono danneggiare il fegato. Di seguito sono riportati alcuni comportamenti comuni dannosi per il fegato, nonché i relativi metodi di evitamento e piani di mantenimento: Comportamenti comuni che danneggiano il fegato: 1. Dieta scorretta: consumo prolungato di cibi ammuffiti come riso, arachidi, semi di melone, ecc. I cibi ammuffiti contengono più aflatossina, che può causare danni al fegato. Inoltre, bere troppo può danneggiare il fegato, perché l'alcol deve essere metabolizzato dal fegato. 2. Mancanza di sonno: il fegato può ripararsi durante il sonno notturno. Se si resta alzati fino a tardi per molto tempo e si dorme poco, il sistema immunitario si indebolisce e il fegato non ha abbastanza tempo per ripararsi, il che può causare danni al fegato. 3. Emozioni negative: ansia, depressione e altre emozioni negative a lungo termine possono causare la stagnazione del qi del fegato, danneggiandolo. 4. Abuso di farmaci: come farmaci antipiretici e analgesici, che presentano una certa epatotossicità. Se assunto singolarmente, può facilmente aumentare il carico sul fegato e causare danni al fegato. Inoltre, l'uso prolungato di antidolorifici aumenta anche il carico di disintossicazione del fegato. Come evitare: 1. Segui una dieta sana: mangia più cibi ricchi di fibre, come frutta fresca, verdura, cereali integrali, ed evita di bere troppo alcol e di mangiare cibi troppo grassi. Prestare attenzione alla conservazione degli alimenti ed evitare di mangiare cibi ammuffiti. 2. Migliora le tue abitudini di vita: assicurati di dormire a sufficienza ed evita di restare sveglio fino a tardi. Mantenere un atteggiamento ottimista e positivo aiuta a proteggere il fegato. Un esercizio fisico adeguato può favorire la circolazione sanguigna e migliorare la capacità metabolica del fegato, evitando però un affaticamento eccessivo. 3. Usare i farmaci con cautela: evitare l'uso a lungo termine di farmaci epatotossici, come antibiotici, antidolorifici, ecc. È necessario assumere i farmaci seguendo scrupolosamente le istruzioni del medico e controllare regolarmente la funzionalità epatica. Piano di manutenzione: 1. Adeguamento dietetico: mangiare cibi leggeri e facilmente digeribili e consumare più cibi che fanno bene al fegato, come bacche di goji, biancospino, verdure a foglia verde, ecc. Allo stesso tempo, mantenere un'adeguata quantità di proteine aiuta a riparare e rigenerare il fegato. 2. Integratori alimentari: un'adeguata integrazione di vitamine e minerali, come vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e oligoelementi come zinco e selenio, può aiutare a proteggere le cellule epatiche dai danni. 3. Controlli regolari: esami regolari della funzionalità epatica possono rilevare tempestivamente problemi al fegato e adottare misure terapeutiche appropriate. Si raccomanda di effettuare i test di funzionalità epatica almeno una volta all'anno. In breve, per evitare comportamenti che danneggiano il fegato, è necessario considerare aspetti quali la dieta, le abitudini di vita e la gestione delle emozioni. Quando non è possibile evitarlo completamente, si possono usare altre opzioni terapeutiche per ridurre i danni al fegato. |
Esperto di questo articolo: Sun Yan, primario del...
Che cosa sono Les Petits Joueurs? Les Petits Joueu...
Il fascino e la valutazione di Un cane delle Fian...
Con il passare del tempo, le persone di mezza età...
Foto/Pang Hao, Yu Ying, Xiao Zhibo, Secondo osped...
Novembre 2021 è il 21° "Mese internazionale ...
1. In un'intervista al New York Times, Cook h...
Cos'è il sito web Gaoliyana? Coreana è un famo...
"Il nostro parco giochi era la Cupola della ...
Anche alcune celebrità della cultura moderna hann...
Il clima si sta raffreddando e mani e piedi tendo...
Secondo le ultime statistiche della National Heal...
Con l'avvicinarsi della Festa di Primavera de...
Con la crescente popolarità del concetto di salut...