Concepire una nuova vita è la massima priorità per ogni famiglia; tuttavia, le donne devono affrontare una serie di sfide nel loro percorso per diventare madri. Alcune donne incinte si ammalano gravemente a causa di vari fattori ad alto rischio, mettendo seriamente a repentaglio la loro vita e quella dei loro bambini. Pertanto, dovremmo prestare attenzione alle donne incinte gravemente malate, offrire loro cure e amore e garantire la salute delle donne incinte e dei loro bambini! Questo articolo ti fornirà alcune informazioni sulle donne incinte gravemente malate, quindi salvalo subito! L'immagine proviene da Internet 1. Quali fattori possono portare al verificarsi di gravi problemi alle donne in gravidanza e nel post-partum? Le donne incinte gravemente malate sono donne che manifestano gravi complicazioni durante la gravidanza, il parto o il post-partum e che necessitano di un attento monitoraggio e di cure d'urgenza. Sebbene le condizioni fisiche di ogni donna incinta siano diverse. Tuttavia, i fattori che portano a gravi malattie materne possono essere attribuiti ai seguenti aspetti: 1.1 Ipertensione in gravidanza L'ipertensione è un problema comune tra le donne incinte; tra queste, le più evidenti sono l'ipertensione gestazionale e la preeclampsia. L'ipertensione gestazionale si riferisce alla pressione sanguigna sistolica ≥140 mmHg o alla pressione sanguigna diastolica ≥90 mmHg quando la gravidanza è superiore alle 20 settimane e non vi è proteinuria evidente; con preeclampsia si intende una pressione sanguigna sistolica ≥140 mmHg o una pressione sanguigna diastolica ≥90 mmHg dopo 20 settimane di gravidanza, nonché proteinuria e altre disfunzioni d'organo nelle donne in gravidanza che non hanno una storia di ipertensione. L'ipertensione aumenta il carico cardiovascolare e fa sì che il cuore lavori troppo, aumentando così il rischio di malattie cardiache ed encefalopatia ipertensiva nelle donne in gravidanza. Nei casi gravi, la preeclampsia può evolversi in eclampsia, caratterizzata da vasospasmo cerebrale, anomalie neurologiche e insufficienza d'organo sistemica. L'eclampsia può causare coma, convulsioni e insufficienza respiratoria e circolatoria nelle donne in gravidanza. Si tratta di una complicazione della gravidanza molto grave che rappresenta una grave minaccia per la vita e la salute sia della donna incinta che del feto. 1.2 Diabete gestazionale Il diabete gestazionale è un'anomalia nel metabolismo degli zuccheri che si verifica durante la gravidanza, solitamente nelle fasi avanzate della stessa. Quando la secrezione di insulina della donna incinta non riesce a soddisfare le esigenze metaboliche dell'organismo, i livelli di zucchero nel sangue aumentano, il che può portare a complicazioni come la macrosomia fetale e la disfunzione placentare. La macrosomia fetale può portare a un travaglio prolungato e a una distocia delle spalle fetale, mentre la disfunzione placentare può portare a malnutrizione fetale e ipossia fetale, aumentando così il rischio di parto prematuro e ritardo dello sviluppo. Allo stesso tempo, il diabete gestazionale e l'ipertensione gestazionale spesso coesistono. Queste due condizioni si influenzano e rafforzano reciprocamente lo stato di alto rischio, aumentando il tasso di mortalità delle donne incinte e dei feti. 1.3 Malattie cardiache e renali Durante la gravidanza, il cuore e i reni saranno sottoposti a uno sforzo maggiore. Se la donna incinta soffre di una malattia cardiaca o renale prima della gravidanza, questa potrebbe peggiorare durante la gravidanza e causare altre complicazioni, portando all'insorgenza di gravi patologie durante la gravidanza e nel post-partum. L'immagine proviene da Internet 1.4 Infezione durante la gravidanza Durante la gravidanza, il sistema immunitario di una donna incinta cambia, rendendola più suscettibile a diversi agenti patogeni. Le infezioni includono infezioni del tratto urinario, infezioni del tratto respiratorio, endometrite, ecc. Se non trattate in tempo, possono causare gravi complicazioni e portare a donne incinte gravemente malate. 2. Come curare le donne incinte gravemente malate? 2.1 Trattamento dell'ipertensione in gravidanza Il trattamento dell'ipertensione in gravidanza comprende principalmente la terapia farmacologica e il monitoraggio della pressione arteriosa per tenere sotto controllo la pressione e prevenire l'insorgenza di complicazioni. Dopo aver ricevuto la diagnosi di ipertensione gestazionale, le donne incinte dovrebbero sottoporsi a una misurazione regolare della pressione sanguigna, in genere una volta alla settimana. Se l'ipertensione della donna incinta è grave, è necessario misurarla ogni giorno per garantire che la pressione sanguigna possa essere tenuta sotto controllo entro un intervallo sicuro. A seconda delle reali condizioni della pressione sanguigna, il medico può raccomandare alle donne incinte di assumere farmaci antipertensivi per tenere sotto controllo la pressione. I farmaci antipertensivi più comunemente usati sono gli alfa-bloccanti, i beta-bloccanti, i calcio-antagonisti e i diuretici. Questi farmaci abbassano la pressione sanguigna regolando la tensione vascolare, la contrattilità cardiaca e il volume del sangue. allo stesso tempo. Per pazienti con ipertensione durante la gravidanza. Anche i controlli prenatali regolari sono molto importanti. Esaminando le urine, il sangue e gli ultrasuoni della donna incinta, è possibile valutare il livello di rischio della paziente e la salute del feto. L'immagine proviene da Internet 2.2 Trattamento del diabete gestazionale Il diabete gestazionale si controlla principalmente attraverso interventi sullo stile di vita e terapia farmacologica. L'intervento sullo stile di vita è la base per il trattamento del diabete gestazionale. Le donne incinte devono controllare ragionevolmente la propria dieta, limitare l'assunzione di cibi zuccherati, garantire pasti regolari ed evitare di avere troppa fame o di mangiare troppo. Allo stesso tempo, dovresti fare regolarmente esercizio fisico ed eseguire esercizi appropriati secondo le istruzioni del medico, come camminare, nuotare, fare yoga, ecc. Se gli interventi sullo stile di vita non riescono a raggiungere l'obiettivo di controllare la glicemia, i medici di solito raccomandano farmaci per le donne incinte. I farmaci includono insulina e farmaci orali. In generale, le iniezioni di insulina sono il trattamento preferito durante la gravidanza per controllare i livelli di zucchero nel sangue reintegrando l'insulina nell'organismo. Se le iniezioni di insulina sono difficili da eseguire o il paziente presenta controindicazioni, il medico prescriverà farmaci orali per il controllo della glicemia. Tra i farmaci comunemente usati per il trattamento del diabete gestazionale c'è la metformina mesilato, che può ridurre la produzione di glucosio nel fegato e aumentare la sensibilità dell'organismo all'insulina. La sua sicurezza è relativamente garantita, ma richiede comunque il monitoraggio e la guida di un medico durante l'uso. Un altro farmaco è l'acarbosio. Può ritardare la digestione e l'assorbimento dei carboidrati nell'intestino, abbassando così i livelli di zucchero nel sangue, ma è raramente utilizzato nel trattamento del diabete gestazionale. 2.3 Gestione delle malattie cardiache e renali Per le donne incinte affette da malattie cardiache e renali, se la malattia cardiaca o renale della donna incinta è stabile e non ci sono altre gravi complicazioni. Successivamente, potrai partorire tramite parto naturale. Per le donne incinte affette da gravi patologie cardiache o renali, i medici possono raccomandare un taglio cesareo per ridurre il carico del parto sul sistema cardiovascolare e sulla funzionalità renale e ridurre i rischi di spinte vigorose durante il parto naturale. Il medico deciderà se eseguire un taglio cesareo in base alla situazione specifica della donna incinta, alla gravità della sua malattia e alla salute del feto. In alcuni casi specifici, i medici possono raccomandare alla donna incinta di partorire prima per ridurre il carico di lavoro sul cuore e sui reni. Indipendentemente dal metodo di parto scelto, il medico monitorerà attentamente le condizioni della donna incinta e la salute del feto e, se necessario, adotterà misure terapeutiche appropriate. Le donne incinte devono collaborare attivamente con le indicazioni del medico e sottoporsi a regolari esami e valutazioni prenatali per garantire la sicurezza loro e del loro bambino. L'immagine proviene da Internet 2.4 Trattamento delle infezioni durante la gravidanza e il parto Il trattamento delle complicazioni durante la gravidanza comprende principalmente la terapia antibiotica e la terapia di supporto. Gli antibiotici sono medicinali usati per curare le infezioni. L'antibiotico più adatto viene scelto in base alla sede dell'infezione e all'agente patogeno. Poiché la somministrazione di farmaci durante la gravidanza richiede particolare cautela, i medici sceglieranno il tipo e il dosaggio appropriati di antibiotici in base alla situazione specifica della donna incinta e alla sensibilità del patogeno. Allo stesso tempo, è essenziale anche un trattamento di supporto, che comprenda il mantenimento dell'equilibrio dei liquidi, un'alimentazione equilibrata e il controllo della febbre. Le donne incinte affette da infezioni hanno generalmente bisogno di riposare e seguire i consigli del medico per evitare sforzi eccessivi. Durante il percorso terapeutico, le donne incinte devono sottoporsi al monitoraggio e alla gestione del medico, valutare regolarmente la progressione della malattia e adattare il piano terapeutico. Allo stesso tempo, i medici monitoreranno attentamente le condizioni fisiche delle donne dopo il parto, per evitare emorragie, eclampsia, complicazioni cardiovascolari, infezioni post-partum, ecc. L'immagine proviene da Internet Quanto sopra riportato riguarda le conoscenze infermieristiche e terapeutiche rilevanti per le donne incinte gravemente malate. Credo che grazie alla spiegazione di questo articolo, tu l'abbia già capito. Le donne incinte gravemente malate solitamente necessitano di un attento monitoraggio delle loro condizioni durante la gravidanza e il parto. Anche le donne incinte dovrebbero prestare particolare attenzione all'automonitoraggio. Se ritengono che le loro condizioni fisiche siano anormali, dovrebbero recarsi in ospedale in tempo per evitare di compromettere la loro vita e la loro salute e quella del bambino. |
>>: [Doctors Talk] Piede diabetico: prevenzione e cura, ritrovare la libertà di camminare
L'appello e la valutazione di "Questa è ...
L'esercizio fisico fa bene al corpo e alla me...
Secondo quanto riportato dai media taiwanesi, l...
Autore: Yang Weiming, medico curante, Ospedale pe...
Negli ultimi anni, i cinesi hanno acquisito un...
riepilogo: Di recente, uno studio rivoluzionario ...
Il melone verde è di forma sferica, di dimensioni...
Posso rifiutare la richiesta dell’azienda di viag...
Spider Riders: Heroes of Oracle: Racconti di avve...
Che cos'è Aubade? Aubade è un famoso marchio f...
Quando l'intervistatore ti chiede se hai una ...
Negli ultimi tempi, l'impennata dei prezzi di...
Il melone amaro ha pochissime calorie: solo 18 ca...
Il mangostano ha molti benefici e ha un sapore de...