Quando si esegue l'auto-esercizio per il dolore al collo e alle spalle e periartrite della spalla, è necessario prestare attenzione ai seguenti aspetti: eseguire esercizi di riscaldamento all'inizio dell'esercizio ed esercizi di rilassamento alla fine; sii persistente e fai esercizio fisico almeno una volta al giorno; fare esercizio fisico seriamente. I movimenti devono essere precisi e bisogna insistere anche se si avverte dolore. Durante l'esercizio fisico bisogna evitare di sovraccaricare la spalla interessata e di farla raffreddare. 1. Nome azione: Sollevamento laterale piegato Seguimi: mettiti in piedi con le gambe alla larghezza delle spalle, piega leggermente le ginocchia, piegati in avanti e tieni la schiena dritta. Contemporaneamente, estendete le braccia lateralmente e sollevatele all'altezza delle spalle o leggermente più in basso. Da 12 a 15 volte per serie, da 3 a 4 serie. Suggerimenti: non inarcare la schiena quando ti pieghi in avanti. Aprire le braccia il più possibile verso l'esterno mentre le si solleva lungo i fianchi. 2. Nome azione: Sollevamento spalle con manubri I Fallo con me: mettiti in posizione eretta, con il petto sollevato e lo stomaco in dentro, con gli avambracci e la parte superiore delle braccia ad angolo retto, e spingi le braccia sopra la testa. Da 12 a 15 volte per serie, da 3 a 4 serie. 3. Sollevamento spalle con manubri II Segui il mio esempio: spingi le braccia verso l'alto formando un cerchio, non verso l'alto e verso il basso. Quando spingi sopra la testa, assicurati di tenere i gomiti leggermente piegati per evitare che le articolazioni si blocchino. 4. Nome dell'azione: Canottaggio monobraccio piegato I Seguimi: piegati in avanti e tieni un manubrio in un braccio, solleva il gomito indietro e tieni l'avambraccio e la parte superiore del braccio a 90 gradi. Da 12 a 15 volte per serie, da 3 a 4 serie. 5. Rematore con un braccio piegato II Suggerimenti: non inarcare la schiena quando ti pieghi in avanti. Quando sollevi i gomiti all'indietro, senti i muscoli della schiena contrarsi e mantieni la posizione per 1 o 2 secondi prima di tornare alla posizione iniziale. 6. Nome azione: Alzata frontale con manubri Seguitemi: mettetevi in posizione eretta, con il petto in fuori e l'addome in dentro, quindi sollevate i manubri in avanti uno alla volta finché non saranno paralleli davanti a voi, con le mani leggermente sotto le spalle. Da 12 a 15 volte per serie, da 3 a 4 serie. Suggerimenti: quando le braccia sono sollevate orizzontalmente davanti a voi, mantenete la posizione per 1 o 2 secondi e poi alternate i movimenti. 7. Nome azione: Rotazione esterna della spalla in posizione laterale I Fallo con me: sdraiati su un fianco con l'avambraccio e la parte superiore del braccio ad angolo retto, il gomito vicino al corpo e l'avambraccio ruotato verso l'esterno. Eseguire da 15 a 20 volte per serie, da 3 a 4 serie. 8. Rotazione esterna della spalla in posizione laterale II Suggerimenti: quando ruoti il braccio verso l'esterno, tieni il gomito vicino al corpo e cerca di non ruotarlo verso l'esterno. Durante l'esercizio, appoggia un asciugamano o un libro sul gomito. 9. Nome azione: Posa del gatto fortunato Seguimi: Stai in piedi in modo naturale, raddrizza il petto e lo stomaco, solleva la parte superiore delle braccia verso i lati mantenendo un angolo di 90° tra gli avambracci e la parte superiore delle braccia e ruota esternamente gli avambracci in avanti. Da 15 a 20 volte per serie, da 3 a 4 serie. Suggerimenti: tieni le braccia sollevate lateralmente durante l'esercizio, con le braccia e il corpo sullo stesso piano, non in avanti o indietro 10. Nome azione: Cerchio delle spalle Fatelo insieme a me: mettetevi in posizione eretta, piegate i gomiti, toccate le spalle con le dita e contemporaneamente muovete le mani in avanti. Da 20 a 30 volte per serie, da 3 a 4 serie. Suggerimenti: quando si gira intorno al ring, procedere il più lentamente possibile e applicare tutta la forza verso l'esterno. Puoi eseguire questo movimento anche tenendo le braccia dritte. 11. Nome azione: Alza le braccia Fallo con me: mettiti in posizione eretta, con il petto sollevato e lo stomaco in dentro, le braccia dritte e muoviti su, giù e indietro. Da 20 a 30 volte per serie, da 3 a 4 serie. Suggerimenti: quando muovi le braccia, tieni i gomiti leggermente piegati per evitare un carico eccessivo sulle articolazioni; allo stesso tempo, applicare la forza a una velocità costante e l'intervallo di movimento non deve essere troppo ampio, poiché ciò potrebbe facilmente causare stiramenti muscolari alla spalla. Grazie per l'attenzione e il supporto! |
>>: Gastrite: conosci questo potenziale nemico dello "stomaco"
Se mangi degli spuntini come se fossero pasti, fa...
Il 10 luglio, ora di Pechino, Audi e Huawei hanno...
A molti amici piace mangiare la zuppa di vermicel...
La sostituzione dei prodotti elettronici ha inaugu...
Cos'è Fox News Channel? Fox News è un famoso c...
Autore: Zhang Xiaohui Fonte: Science New Life Com...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Taiwan è un paradiso culinario dove puoi facilmen...
L'ananas è un frutto molto popolare. Ha un sa...
Il 23 giugno 2020, Agora ha aggiornato il suo pro...
"Magical Girl Lyrical Nanoha The Movie 2nd A...
Sappiamo tutti che il riscaldamento è un modo imp...
Il tè Queshe è una delle varietà rare e costose d...
Il massaggio è ormai diventato un "must"...