Gli integratori nutrizionali sono nutrienti naturali o sintetici e altri ingredienti nutrizionali aggiunti agli alimenti per aumentarne il contenuto nutrizionale (valore). L'arricchimento degli alimenti è uno dei metodi più importanti promossi a livello internazionale per migliorare lo stato nutrizionale dei residenti. Significa aggiungere uno o più micronutrienti a specifici alimenti per compensare la perdita di nutrienti causata dalla lavorazione e dalla conservazione degli alimenti, aumentare l'assunzione di questi nutrienti da parte delle persone e quindi correggere o prevenire la carenza di micronutrienti e altre malattie correlate. L'uso di esaltatori di sapidità deve essere conforme allo "Standard nazionale per la sicurezza alimentare per l'uso di esaltatori di sapidità negli alimenti" (GB 14880). Classificazione degli integratori nutrizionali Vitamine: VA, VD, VE, VC, gruppo VB (VB1, VB2, VB3, VB5, VB6, VB12), acido folico, biotina, ecc. Minerali: GB14880 stabilisce l'intervallo di utilizzo e la quantità di fortificazione di 8 minerali consentiti negli alimenti, tra cui Ca, Fe, Zn, Cu, Mn, Cu, Mg e I. In alimenti diversi vengono utilizzati diversi fortificanti del calcio. Ad esempio, gli integratori di calcio vengono spesso utilizzati nella formulazione di latte in polvere, formaggio, riso, grano e cereali. Gli integratori di ferro sono comunemente utilizzati nel riso, nel grano, nei cereali e nei loro derivati. Gli integratori di zinco vengono spesso utilizzati nella formulazione di latticini, riso, grano e cereali. Gli esaltatori di selenio sono comunemente utilizzati nel riso, nel grano, nei cereali e nei loro derivati. Fortificanti come magnesio, rame, manganese, potassio e fosforo sono spesso utilizzati nella formulazione del latte in polvere, del latte di soia in polvere, delle bevande solide, ecc. Aminoacidi: gli integratori alimentari a base di aminoacidi sono composti principalmente da otto aminoacidi essenziali e taurina. Altri nutrienti: oligosaccaridi, fibre alimentari, prebiotici, lecitina, nucleotidi, colina, ecc. L'importanza dell'arricchimento degli alimenti Compensare le carenze nutrizionali degli alimenti naturali e prevenire le malattie nutrizionali; Integrare i nutrienti persi durante il processo e mantenere le proprietà nutrizionali originali; Semplificare l'abbinamento dei pasti per soddisfare esigenze nutrizionali complete; Può soddisfare le esigenze nutrizionali di gruppi particolari di persone, dei militari che devono adattarsi a occupazioni particolari e delle persone che lavorano nelle miniere, in operazioni ad alta o bassa temperatura, ecc. |
<<: Comprensione scientifica dell'allume negli alimenti
>>: Capire i fortificatori nutrizionali degli alimenti (parte 2)
Esperto di revisione: Peng Guoqiu, vice primario ...
Le costine di maiale contengono sostanze nutritiv...
Cos'è la World Maritime University? La World M...
Il monte Lushan è noto come Geoparco Mondiale ed ...
Il cavolo è un ortaggio comune sulle tavole ed è ...
Il cantante Lin Fan ha amato lo sport fin da bamb...
Qual è il sito web del Consolato Generale del Giap...
Nel 2020 , le spedizioni di smartphone nel mercat...
Captain Tsubasa: un capolavoro senza tempo che ra...
Nell'agosto 2011, Cebu Pacific è diventata la...
Cos'è American Apparel? American Apparel (AA A...
Spesso, parenti e amici di pazienti depressi frai...
Ciao ragazzi, cosa ne pensate dell'ultimo num...
Apple ha dichiarato che la sua auto a guida auton...
I condimenti e gli ingredienti del barbecue nord-...