Per contrastare ulteriormente le voci online e creare un cyberspazio pulito, a partire da oggi Scientific Rumor Refutation ha unito le forze con la piattaforma di apprendimento "Study Strong China" e la China Anti-Cancer Association per lanciare la rubrica "Tumor Rumors", invitando esperti del settore e alti dirigenti del settore a utilizzare la scienza e i fatti per confutare scientificamente le voci sui tumori e analizzare i modelli di generazione di varie voci, rivelandone la generazione, i percorsi di propagazione e i modelli, in modo che il pubblico possa avere una comprensione sistematica della generazione di voci e interiorizzarle nella capacità di resistere consapevolmente alle voci. La rubrica "Tumor Rumors" continuerà a diffondere la verità, lasciando che le voci si fermino alle persone sagge e lasciando che la scienza prevalga sulle voci. |
<<: Sindrome del tunnel carpale: come accelerare la guarigione attraverso la cura?
>>: Google: i giochi per Android TV sconvolgeranno Sony, Microsoft e Nintendo
Di recente, Faraday Future, in cui ha investito L...
Nella calda estate, l'ondata di calore torrid...
Oggigiorno, i principali produttori di auto sport...
Oggi parleremo del mistero medico tra farmaci psi...
Autore: Zhang Jianjun, primario, Ospedale Chaoyan...
Oggigiorno molte famiglie hanno un solo figlio e ...
Le fibre alimentari possono accelerare e favorire...
Qual è il sito web dell'Università di Liverpoo...
Che cosa è Cognizant Technologies? Cognizant Techn...
Secondo Fox New York, a maggio di quest'anno ...
Una corazzata a propulsione umana!? Shiokaze Sawa...
Il sistema di pagamento Apple Pay di Apple ha att...
Ho sentito dire che avere un battito cardiaco acc...
Esperto di questo articolo: Fu Shufang, Master in...