Per contrastare ulteriormente le voci online e creare un cyberspazio pulito, a partire da oggi Scientific Rumor Refutation ha unito le forze con la piattaforma di apprendimento "Study Strong China" e la China Anti-Cancer Association per lanciare la rubrica "Tumor Rumors", invitando esperti del settore e alti dirigenti del settore a utilizzare la scienza e i fatti per confutare scientificamente le voci sui tumori e analizzare i modelli di generazione di varie voci, rivelandone la generazione, i percorsi di propagazione e i modelli, in modo che il pubblico possa avere una comprensione sistematica della generazione di voci e interiorizzarle nella capacità di resistere consapevolmente alle voci. La rubrica "Tumor Rumors" continuerà a diffondere la verità, lasciando che le voci si fermino alle persone sagge e lasciando che la scienza prevalga sulle voci. |
<<: Sindrome del tunnel carpale: come accelerare la guarigione attraverso la cura?
>>: Google: i giochi per Android TV sconvolgeranno Sony, Microsoft e Nintendo
Qual è il sito web di Baxter International Limited...
Le forme sinuose della supermodella australiana M...
Pianificazione dei contenuti: pioggia, piccolo de...
Il 1° gennaio BYD Auto ha presentato ufficialment...
"Tough Guys": un capolavoro di commedia...
Sognando! Morfonication - Bandori Morfonication -...
La sinusite è una malattia clinica comune. Questa...
Qual è il sito web del Leeds United Football Club?...
L'elenco mensile delle voci "scientifich...
Lo Shiba Inu è una razza di cane molto carina, vi...
Ritorno a scuola La temperatura oscilla tra inver...
Man mano che il concetto di fitness diventa sempr...
"Il romanzo dei Tre Regni" è un lungo r...
Di recente, i sindaci di Parigi, Atene, Madrid e ...