Assistenza infermieristica d'urgenza per pazienti con infarto miocardico

Assistenza infermieristica d'urgenza per pazienti con infarto miocardico

Nella vita quotidiana, l'infarto del miocardio è uno dei problemi cardiovascolari più comuni e ha un impatto relativamente grande sulla salute fisica e mentale dei pazienti. La malattia si sviluppa all'improvviso e rappresenta un problema comune durante le cure cliniche d'urgenza. Durante il periodo di emergenza, un orientamento infermieristico sistematico può aiutare i pazienti a raggiungere il controllo della propria condizione, il che contribuisce ad alleviare il peso fisico e mentale dei pazienti e ha un valore positivo nel proteggere la sicurezza della vita dei pazienti.

1. Interpretazione dell'infarto miocardico

L'infarto miocardico è una comune malattia cardiovascolare, correlata a fattori quali la stenosi o l'ostruzione del lume dell'arteria coronaria del paziente, che può portare a una limitazione della funzionalità circolatoria del tessuto miocardico del paziente e quindi influire sulla salute miocardica del paziente. Nella vita quotidiana, diversi fattori, come sovrappeso e obesità, dislipidemia, ipertensione, diabete, fumo e alcol, stress mentale eccessivo e sbalzi d'umore, possono favorire l'insorgenza di questa malattia. Nei pazienti, la malattia può compromettere la funzionalità del tessuto miocardico, rendendoli inclini al tipico dolore precordiale e a una sensazione di pesantezza al cuore. Nei casi più gravi può provocare uno shock cardiogeno, mettendo a rischio la vita del paziente.

2. Metodi di assistenza infermieristica d'urgenza per pazienti con infarto miocardico

1. Garantire l'uso standardizzato dei farmaci

Durante la cura d'urgenza dei pazienti con infarto del miocardio, l'intervento tempestivo con i farmaci è il metodo di risposta più comune. Nello specifico, i farmaci più comunemente utilizzati includono farmaci che riducono il consumo di ossigeno del miocardio, farmaci che dilatano le arterie coronarie, farmaci antitrombotici, nonché farmaci trombolitici e regolatori dei lipidi. Durante le attività infermieristiche d'urgenza, gli infermieri devono comunicare bene con i medici e usare i farmaci in modo scientifico, seguendo le prescrizioni dei medici. Durante questo periodo, gli infermieri devono controllare attivamente i medicinali e controllarne scientificamente il dosaggio per garantire che il trattamento farmacologico del paziente ottenga il miglior effetto. Durante la somministrazione del farmaco, gli infermieri devono inoltre monitorare e registrare attentamente le manifestazioni cliniche del paziente, per garantire che venga mantenuta la sicurezza della terapia farmacologica.

2. Valutazione tempestiva delle condizioni del paziente

Dal punto di vista del lavoro infermieristico, gli infermieri dovrebbero prestare attenzione alla valutazione e all'analisi delle condizioni del paziente quando si prendono cura di pazienti con infarto del miocardio, in modo da comprendere l'evoluzione e la gravità delle condizioni del paziente in base alle singole manifestazioni cliniche del paziente. Sulla base di ciò, gli infermieri possono realizzare in modo efficace interventi infermieristici mirati, il che ha un buon significato ausiliario per l'adattamento personalizzato del lavoro infermieristico e migliora il livello mirato dei servizi infermieristici. Su questa base, gli infermieri possono assistere tempestivamente i pazienti nell'apertura dell'accesso endovenoso e nell'esecuzione dell'inalazione di ossigeno, il che può soddisfare efficacemente la richiesta di ossigeno dell'organismo del paziente e ha un valore positivo nel controllo delle sue condizioni.

3. Svolgere attività di consulenza psicologica per i pazienti

Nei pazienti con infarto del miocardio, a causa dell'impatto dei sintomi improvvisi della malattia, i pazienti possono diventare confusi e preoccupati per la propria sicurezza e sono inclini a sviluppare una serie di stati psicologici negativi, come tensione o ansia, che aumentano invisibilmente il carico cardiaco del paziente. Sulla base di ciò, gli infermieri dovrebbero valutare lo stato psicologico del paziente durante lo svolgimento del lavoro infermieristico e utilizzare un linguaggio incoraggiante per fornire consulenza psicologica ai pazienti, in modo che lo stato psicologico del paziente possa essere regolato e migliorato. Ciò è di grande importanza per il controllo delle condizioni del paziente e il ripristino della funzionalità del tessuto miocardico.

4. Creare un buon clima per la riabilitazione e il recupero

Durante il lavoro infermieristico d'urgenza, per garantire che le condizioni del paziente siano pienamente sotto controllo, gli infermieri devono cercare di creare un ambiente favorevole al recupero e alla convalescenza del paziente. Durante il lavoro specifico, gli infermieri devono controllare tempestivamente e scientificamente la temperatura, l'umidità, l'illuminazione e le altre condizioni nel reparto, evitare di fare rumore all'interno e garantire la quiete nel reparto. Allo stesso tempo, gli infermieri dovrebbero effettuare visite regolari ai reparti dei pazienti e regolare la disposizione degli oggetti. Durante questo periodo, anche la ventilazione e la disinfezione dei reparti devono essere effettuate regolarmente, per favorire il comfort dei pazienti durante la convalescenza.

5. Implementare una guida dietetica quotidiana per i pazienti

Durante il periodo di assistenza infermieristica, gli infermieri devono prestare attenzione ai problemi alimentari dei pazienti e fornire attivamente indicazioni scientifiche per aiutarli a raggiungere norme alimentari tali da promuovere il controllo e il miglioramento delle loro condizioni. Durante questo periodo, si consiglia ai pazienti di seguire il principio di una dieta leggera e di aumentare l'assunzione di cibo. Allo stesso tempo, i pazienti devono prestare attenzione alla combinazione scientifica di frutta e verdura fresca ed evitare di mangiare ingredienti crudi, freddi, piccanti e altri ingredienti irritanti.

In sintesi, per aiutare i pazienti colpiti da infarto del miocardio a raggiungere la sicurezza della vita, gli infermieri dovrebbero prestare molta attenzione alle problematiche infermieristiche d'urgenza e analizzare i metodi e gli approcci del lavoro infermieristico, combinando l'esperienza pratica infermieristica con la teoria professionale infermieristica. Esplorando e ampliando attivamente i metodi e gli approcci del lavoro infermieristico, gli infermieri possono raggiungere un controllo più completo sulle condizioni dei pazienti. Ciò ha un'importante importanza ausiliaria per il raggiungimento degli obiettivi del lavoro infermieristico e costituisce una solida base per la tutela della salute dei pazienti.

(Cao Xueli, Pronto Soccorso, Ospedale Materno Infantile di Shijiazhuang)

<<:  Precauzioni per il controllo della glicemia postpartum nelle donne in gravidanza con diabete gestazionale

>>:  La battaglia per l'ingresso nel salotto di casa si è conclusa con la rimozione dei client TV da numerosi siti web di video?

Consiglia articoli

L'alleanza tra Porsche e SAIC potrebbe aiutare a risolvere la crisi

Di recente, secondo le ultime informazioni ottenu...

Domanda “凸”: Sono davvero così “importante”?

"Dottore, ultimamente ho mal di schiena. Dic...

Conoscenza del primo soccorso in caso di traumi

Quattro tecniche di primo soccorso in caso di tra...