pettegolezzo: Il contenuto di vitamina C nella frutta è superiore a quello nelle verdure. la verità: Quando si parla di alimenti contenenti vitamina C, alcuni pensano subito alla frutta fresca, come arance, fragole e kiwi. Quindi la frutta contiene necessariamente più vitamine della verdura? Infatti, il contenuto di vitamina C nelle verdure, come nella frutta, varia. Alcune verdure contengono addirittura più vitamina C della frutta. Tuchong creativo verdura-- Peperoni dolci e peperoni colorati: sono entrambi ricchi di vitamina C. Il contenuto di vitamina C nei peperoni dolci e nei peperoni colorati è rispettivamente pari a 130 mg/100 g e 104 mg/100 g. Ciò significa che mangiare 100 grammi di peperoni dolci o colorati può soddisfare rispettivamente il 130% e il 104% del fabbisogno giornaliero di vitamina C di un adulto medio. Inoltre, entrambi possono essere consumati crudi, hanno un sapore dolce, conservano meglio i nutrienti ed evitano la perdita di vitamina C durante la cottura. Cavolo cinese: il contenuto di vitamina C del cavolo cinese è piuttosto elevato tra le verdure a foglia verde, attestandosi a 64 mg/100 g. Cercate di scegliere una cottura a bassa temperatura, come la frittura in padella a fuoco alto, la zuppa di cavolo cinese o la sbollentatura in acqua bollente e poi il servizio freddo, in modo che si possa trattenere più vitamina C. Cavolo riccio: questa splendida verdura si trova principalmente nelle aiuole e contiene 63 mg/100 g di vitamina C. È anche ricca di beta-carotene, che può essere convertito in vitamina A nel corpo ed è benefica per la salute degli occhi. Pomodorini: il loro contenuto di vitamina C è di 33 mg/100 g, ovvero 2,4 volte superiore a quello dei pomodori grandi. Mangiare circa 15 pomodorini può soddisfare quasi il 66% del fabbisogno giornaliero medio di vitamina C di un adulto. Ed è super comodo da mangiare: basta lavarlo e mangiarlo in un solo boccone! Tuchong creativo frutta-- Datteri invernali: il contenuto di vitamina C è piuttosto considerevole: 243 mg/100 g. Questa quantità, anche se si mangiano solo due o tre datteri invernali, può soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C. Tuttavia, i datteri invernali sono molto calorici, quindi se vuoi perdere peso, non mangiarne troppi. Kiwi: il kiwi, dal sapore agrodolce, ha un ottimo contenuto di vitamina C: 62 mg/100 g. Sebbene non siano buoni quanto i datteri invernali, mangiarne 1 o 2 al giorno può quasi soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C e il prezzo non è elevato. Fragola: il contenuto di vitamina C delle fragole arriva a 47 mg/100 g, ovvero quasi il doppio di quello dell'uva. La fragola è un frutto ipocalorico e a basso indice glicemico, molto adatto agli amici che hanno bisogno di perdere peso e tenere sotto controllo la glicemia. Arancione: il contenuto di vitamina C è 53,2 mg/100 g. Mangiare 1 o 2 arance fresche può soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C della popolazione generale. Tuttavia, le arance sono anche ricche di beta-carotene. Mangiarne troppe ti trasformerà in uno schiavo, ma non è dannoso per la salute e guarirai se smetterai di consumarle per qualche giorno. Da quanto sopra si evince che il contenuto di vitamina C nei peperoni dolci, nei peperoni colorati, nel cavolo cinese e nel cavolo riccio tra le verdure è superiore a quello nel kiwi, nelle fragole, nelle arance e in altri frutti dello stesso peso. Il pubblico può ampliare la gamma di ingredienti nella scelta degli integratori, prestare attenzione alle combinazioni nutrizionali e comprendere scientificamente gli ingredienti più nutrienti. |
10 cattive abitudini che danneggiano gli occhi. P...
Il fascino e le recensioni di "NINKU": ...
"La Luna, Laika e la Principessa Vampira&quo...
"La rapa gigante" - Una versione cinema...
Secondo le statistiche, attualmente in Cina il nu...
BLOOD-C - Blood Sea - Valutazione e raccomandazio...
In effetti, credo che gli amici particolarmente a...
Con l'arrivo dell'autunno, per i pazienti...
Il mangostano è un frutto tropicale. Quando è mat...
Il maestro Mahou Negima! ~White Wings ALA ALBA~ R...
Qual è il sito web dell'Ambasciata nigeriana i...
Ad aprile di quest'anno, la prima cosa che Lu...
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanit...
"Welcome Home" - Una commovente storia ...