La confezione esterna dei medicinali per bambini è colorata e presenta graziosi motivi. Non serve solo a proteggere i medicinali, ma nasconde molti misteri! Seguiamo il farmacista e iniziamo a cercare i “punti salienti”! 01Domanda introspettiva: "Chi sono?" Anche i medicinali, come i bambini, hanno i loro nomi completi e soprannomi, chiamati nomi generici e nomi commerciali. Il nome generico di un farmaco si riferisce al nome comunemente utilizzato a livello internazionale. Può trattarsi di un farmaco contenente lo stesso ingrediente chimico o di un farmaco con la stessa prescrizione medica. Il nome commerciale è il nome dato dal produttore al suo prodotto. Per un farmaco con lo stesso nome generico, ogni produttore ha un nome commerciale diverso. Sulle confezioni dei farmaci, il nome generico è più del doppio più grande del nome di marca. Ciò che forse tutti conoscono meglio è il nome commerciale di un determinato medicinale, ma in realtà è il nome generico ad essere più importante. Il nome generico riportato tra gli "ingredienti" del farmaco può essere utilizzato per determinare se i farmaci sono duplicati quando usati in combinazione. 02 “Carta d’identità” legale Il numero di approvazione del farmaco è un simbolo della legalità della produzione di farmaci. La legge sulla somministrazione dei farmaci della Repubblica Popolare Cinese[1] stabilisce che la produzione di farmaci "deve essere approvata dal dipartimento di supervisione e somministrazione dei farmaci del Consiglio di Stato e deve essere rilasciato un numero di approvazione del farmaco". Formato del numero di approvazione del farmaco: numero di approvazione nazionale del farmaco + 1 lettera + 8 cifre. La lettera "Z" sta per medicina tradizionale cinese, "H" sta per farmaci chimici, "J" sta per farmaci confezionati importati e "S" sta per prodotti biologici. Possono essere acquistati e utilizzati solo i medicinali provvisti di numero di approvazione. 03 “Giurisdizione” e dosaggio Le "indicazioni" o le "funzioni principali" indicano la portata degli effetti del farmaco e le malattie che può curare. Con “uso e dosaggio” si intende il metodo specifico di assunzione del medicinale. Il dosaggio per i bambini viene calcolato in base al peso corporeo: maggiore è la differenza di età, maggiore sarà la differenza nel dosaggio. Se nella sezione "Uso e dosaggio" vengono specificati dosaggi diversi per età diverse, significa che si tratta di un dosaggio per bambini; se "Uso e dosaggio" prevede un solo metodo di assunzione, ad esempio tre volte al giorno, una bustina alla volta. Indica il dosaggio per gli adulti e deve essere convertito proporzionalmente quando viene utilizzato da bambini di età diverse. 04Segnali speciali Le leggi e le normative nazionali stabiliscono che le etichette dei farmaci stupefacenti, dei farmaci psicotropi, dei farmaci tossici per uso medico, dei farmaci radioattivi, dei farmaci per uso esterno e dei farmaci da banco devono essere stampate con i simboli prescritti [2]. Ad esempio, i farmaci da banco di classe A hanno un logo “OTC” rosso, i farmaci da banco di classe B più sicuri hanno un logo “OTC” verde[3] e i farmaci topici hanno un logo “OTC” rosso. 05Data di scadenza La data di scadenza del medicinale è solitamente riportata sul lato o sul retro della scatola. Prestate attenzione alla data di scadenza dei medicinali per evitare danni al vostro bambino causati dall'assunzione di medicinali scaduti. Il formato del periodo di validità è "Valido fino al XXXX anno XX mese", "Valido fino al XXXX anno XX mese XX giorno" o "Valido fino al XXXX.XX.", "Valido fino al XXXX/XX/XX". Il periodo di validità indicato su un mese è valido fino all'ultimo giorno del mese stesso. Se il farmaco viene aperto, il periodo di validità non viene più calcolato in base al periodo "valido fino a" e si riduce notevolmente. 06Dove dovrei metterlo? Per i medicinali che hanno requisiti di conservazione speciali, questi saranno chiaramente indicati in un punto ben visibile sui medicinali stessi [2]. Ad esempio, sulla parte anteriore della scatola delle compresse di batteri vivi Bifidobacterium Quadruple è indicata la temperatura tra 2 e 8 °C, il che significa che devono essere conservate in frigorifero. 07Avvisi e promemoria Su alcune scatole di medicinali sono riportate precauzioni e controindicazioni: ad esempio, sulla confezione della soluzione orale di amantadina è riportato che non è adatta ai bambini di età inferiore a un anno. A causa dello spazio limitato sulla confezione, se desideri conoscere maggiori informazioni sul farmaco, come reazioni avverse e precauzioni, puoi consultare le istruzioni riportate all'interno della confezione stessa. Riferimenti 1. Legge sulla somministrazione di farmaci in Cina, 2019. 2. Amministrazione statale per gli alimenti e i farmaci. Norme sulle istruzioni e le etichette dei farmaci, 2006. 3. Amministrazione statale per gli alimenti e i farmaci. “Regolamento sulla classificazione e somministrazione dei farmaci da prescrizione e da banco”, 1999. Dichiarazione: le confezioni esterne mostrate in questo articolo di divulgazione scientifica non hanno alcun rapporto di interesse con il produttore. (Autore: Huang Feng; Revisore: Zhu Huiting) Ospedale pediatrico provinciale di Jiangxi |
Foto/Ospedale di riabilitazione Ruijin di Shangha...
Autore: Tang Qin, ricercatore dell'Associazio...
Il numero di visualizzazioni di pagina è raddoppi...
...
La Premier League è al primo posto nel sistema ca...
Il mascara è un accessorio indispensabile per le ...
Molte persone hanno dubbi simili: quando si sono ...
Di recente, è diventato un argomento di attualità...
La parola cancro è senza dubbio un peso enorme ne...
【Scritto alla fine】 Nel 2018, uno studio pubblica...
"Noramimi 2" - Una storia di vita quoti...
Qual è il sito web della Banca per lo sviluppo eco...