Secondo le informazioni ufficiali diffuse da GWI Social, un nuovo rapporto fornisce una panoramica completa delle ultime tendenze nell'utilizzo dei social media. Il punto chiave è che, nonostante quanto affermato da altri recenti rapporti, Facebook mantiene ancora la sua posizione numero uno tra le piattaforme di social media. Sebbene Facebook abbia perso alcuni utenti nel 2013, il numero di utenti adolescenti è in calo. Ma ecco alcuni punti importanti: al di fuori della Cina, è ancora la rete più popolare al mondo. Per molto tempo ha potuto vantare il numero maggiore di iscritti, di utenti più attivi e di visitatori più frequenti. Nel frattempo, il tasso di declino ha rallentato negli ultimi sei mesi: gli utenti sono diminuiti del 3 percento tra il secondo e il quarto trimestre, rispetto a un calo più rapido registrato all'inizio del 2013. Alcune problematiche richiedono attenzione continua, ma è chiaro che queste tendenze non riflettono un social network ormai defunto o ampiamente abbandonato. Il profondo radicamento di Facebook nel mondo di Internet rende improbabile che possa perdere rilevanza in tempi brevi. Ciononostante, il sito dovrà affrontare alcune sfide. GWI Social mostra che la fascia d'età compresa tra i 25 e i 34 anni costituisce ormai la quota maggiore dei suoi utenti attivi, anziché la fascia d'età 16-24 che è quella ottimale. Ma Facebook non è l’unica a sperimentare questa situazione: l’età degli utenti delle principali piattaforme di social media si sta spostando verso l’alto, con le uniche piattaforme di social media con una maggioranza di utenti di età compresa tra 16 e 24 anni che sono Instagram, Tumblr e YouTube. A quanto pare, alcuni dei più grandi nomi non richiedono più lo stesso livello di appeal che un tempo i loro generi suscitavano tra i giovani internauti. Ciò non significa che abbiano completamente rinunciato ad attrarre gli adolescenti (dopotutto, si stima che il numero di utenti adolescenti sia ancora considerevole), ma significa che non sono più così irresistibili a questo spirito e a questa moda come prima. In effetti, la tendenza più importante su GWI Social è la rapida crescita degli utenti anonimi sulle piattaforme online, guidata da Instagram (in aumento del 23% negli utenti attivi) e Reddit (in aumento del 13% negli utenti attivi). Nel settore delle app, i numeri sono impressionanti: Vine è cresciuto del 105%, mentre tutte le app di messaggistica stanno registrando un aumento degli utenti, alcune con una crescita esponenziale. Facebook Messenger è cresciuto del 13% a livello globale, dimostrando di essere ancora lo strumento social più popolare in questo competitivo spazio, ma altre app hanno stimato tassi di crescita degli utenti ancora più rapidi, tra cui WhatsApp (+35%), Snapchat (+54%) e, in particolare, WeChat, che è cresciuta del 379% ed è ora seconda solo a Facebook Messenger. A quanto pare, i ragazzi tra i 16 e i 24 anni sono gli utenti più assidui di queste piattaforme. Anche altrove i telefoni cellulari stanno trainando la crescita. Gli utenti di dispositivi mobili sono tra gli utenti Internet più frequenti e attivi e l'uso di dispositivi mobili per una vasta gamma di attività su Internet è in crescita (mentre l'uso di PC e laptop è in calo). Tutto ciò suggerisce certamente che Facebook e le principali piattaforme web dovranno impegnarsi molto per mantenere vivo l'interesse del loro pubblico, sempre più orientato ai dispositivi mobili, soprattutto perché il panorama dei social media sta diventando più diversificato e competitivo che mai. |