Il sonno è molto importante per tutti. Non influisce solo sulla qualità della nostra vita quotidiana e del nostro lavoro, ma incide anche sulla nostra immunità. Nella società moderna, il ritmo di vita delle persone diventa sempre più veloce e l'intensità del lavoro diventa sempre più elevata. L'insonnia è diventata un fenomeno molto comune. La qualità del sonno gioca un ruolo fondamentale per la salute fisica e mentale di una persona. Per questo motivo, l'attenzione è sempre più rivolta a come migliorare la qualità del sonno e ridurre l'impatto delle patologie legate al sonno sulla salute. A questo scopo, l'editore ha anche raccolto alcuni consigli per migliorare la qualità del sonno, diamo un'occhiata! 1. Stabilire un programma fisso di lavoro e di riposo, non alzarsi più tardi delle 9 del mattino, garantire 7-8 ore di sonno al giorno, prestare attenzione al ciclo del sonno e cercare di mantenere un programma di vita e di lavoro fisso nei giorni feriali e festivi; 2. Consumare tre pasti al giorno puntuali. È opportuno consumare cibi ad alto contenuto proteico a colazione e a pranzo, perché le proteine aiutano a rimanere svegli. Per favorire il sonno, puoi mangiare dei carboidrati a cena. Non bere bevande contenenti alcol o caffeina prima di andare a letto e non mangiare molto nelle due ore prima di andare a letto, per non aumentare il carico sullo stomaco e non compromettere la qualità del sonno; 3. L'ambiente in cui si dorme dovrebbe essere buio. Spegnere tutte le luci e i dispositivi elettronici prima di andare a letto per ridurre l'esposizione alla luce blu emessa da questi dispositivi. Se proprio non potete fare a meno di questi dispositivi, ricordatevi di attivare la modalità notturna dei dispositivi elettronici e di regolare la temperatura del colore; 4. Puoi fare un pisolino di 20-30 minuti ogni giorno, il che aiuta a mantenere o migliorare il sonno e ad aumentare la sensibilità fisica e psicologica. Se non riesci ad addormentarti durante il pisolino, puoi semplicemente sognare ad occhi aperti o meditare per rilassare il corpo e la mente. Ricordatevi di fare una pausa ogni giorno dopo aver lavorato per un po', per eliminare l'affaticamento cerebrale e migliorare la concentrazione. Cercare di non utilizzare dispositivi elettronici durante le pause; 5. Quando dormi, scegli un cuscino di altezza adeguata e non lasciare che il collo penzoli in aria. Il cuscino non deve essere troppo alto, troppo duro o troppo basso. Non dormire su un letto troppo morbido, poiché ciò potrebbe portare ad assumere una postura scorretta durante il sonno. Non utilizzare un materasso troppo spesso o troppo morbido. Inoltre, dovresti trovare un equilibrio tra lavoro e relax. Se lo stress lavorativo causa problemi di sonno, è opportuno apportare tempestivamente dei cambiamenti. Se ancora non riesci a dormire, puoi fare qualcosa che ti interessa, come potare fiori e piante, dipingere, ascoltare musica, guardare film, per distogliere l'attenzione e alleviare la tensione. Quelli sopra sono alcuni suggerimenti che l'editore ti dà per migliorare la qualità del tuo sonno. Spero che possano esserti utili. |
<<: Monitoraggio del sito web: dati e cifre di Google+ – Visualizzazione delle informazioni sui dati
Il longan è ricco di sostanze nutritive come gluc...
Samsung rappresenta un quinto del PIL della Corea...
Cancro cervicale - il tumore maligno numero uno d...
Qual è il sito web di Yisi? it's skin è un nuo...
Come prevenire e curare la lesione della cuffia d...
La procedura per richiedere il codice sanitario W...
Il caffè al latte di cocco contiene più di dieci ...
La nebulizzazione domestica per bambini è efficac...
Jaguar - Il fascino dell'animazione flash e l...
Il grande terremoto di Hanshin-Awaji Non dimentic...
Come sapete, Araki Mataemon Panoramica "Gozo...
Il telefono cellulare e la custodia utilizzati da...
Autore: Zhu Jun, primario, Ospedale oncologico de...