Jack Myers ha calcolato il valore di marketing e pubblicità dei siti di social network americani nei prossimi anni. In due statistiche, Jack Myers prevede che nel 2011 il valore del marketing (marketing tramite passaparola e marketing conversazionale) generato sui siti di social network americani raggiungerà 1,728 miliardi di dollari USA, mentre nello stesso periodo il valore della pubblicità online generata sui siti di social network americani raggiungerà 1,395 miliardi di dollari USA. Ma questa è la prima volta che il valore di marketing generato sui siti di social network americani ha superato il valore pubblicitario da essi generato. Figura 1. Fatturato e tasso di crescita del passaparola e del marketing dialogico sui siti di social network negli Stati Uniti dal 2007 al 2012 Figura 2. Ricavi pubblicitari e tasso di crescita dei siti di social network negli Stati Uniti dal 2008 al 2011 Facebook è attualmente il più grande sito di social network al mondo, con un fatturato che nel 2009 ha superato 1 miliardo di dollari, ma il suo CPM (costo per mille impressioni) è di soli 20 dollari, molto più basso rispetto ad altri tipi di siti web, come i grandi portali che hanno anch'essi molto traffico. Lo stesso problema affligge anche i grandi siti di social network come Twitter, che si dice sia attualmente redditizio grazie alla precedente collaborazione con Google, Microsoft, ecc. Secondo il FT, oltre l'80% dei principali inserzionisti negli Stati Uniti utilizza Facebook per il marketing e sono numerose anche le aziende che utilizzano Twitter per il marketing. Le particolari attività svolte dagli utenti sui siti di social network sembrano far sì che la precedente pubblicità semplice e rozza non sia più sufficiente ad attirare l'attenzione degli utenti. Si dice che il tasso di clic degli annunci su Facebook non superi l'1%. Dopo aver raggiunto un'enorme base di utenti e aver potuto comprendere il comportamento degli utenti attraverso vari mezzi, i siti di social network hanno continuato a sviluppare un database sul comportamento degli utenti altrettanto ampio, più reale e persino in tempo reale (come i microblog come Twitter). Forse, come ha affermato la rivista Fortune, la strategia di Facebook non riguarda solo la pubblicità. Questo potrebbe essere applicabile a diversi siti di social network. Ristampato da: //www.internet2share.com/?p=3219 |
>>: Pew Research Center: il 65% degli adulti americani visita i siti di social network
Heraeus_Cos'è il sito web Heraeus? Heraeus è u...
Quando si viaggia, scattare qualche foto e pubbli...
Sappiamo tutti che l'osmanto è un fiore comun...
Qual è il sito web dell'Università di Tecnolog...
Huashan, anticamente noto come "Xiyue" ...
Alla signora Li è stato diagnosticato il diabete ...
Ragionamento proibito di Kamonohashi Ron 1a stagi...
La patata dolce, chiamata in alcuni luoghi yam, è...
Il Dipartimento della Salute intende proporre una...
Ogni 15 anni nel mondo emerge una nuova important...
Ci sono così tante feste tra fine e inizio anno! ...
Questo articolo è stato rivisto da: Pa Lizhe, pri...
Amici Se ti senti spesso Stanchezza, sonnolenza, ...