Qual è il modo migliore per fare il pediluvio in inverno? Quali sono i benefici dell'ammollo dei piedi in inverno?

Qual è il modo migliore per fare il pediluvio in inverno? Quali sono i benefici dell'ammollo dei piedi in inverno?

Ora che in tutte le parti del Paese è entrato il freddo inverno, la gente ama immergere i piedi per alleviare la stanchezza della giornata. Se continui a farlo per lungo tempo, puoi migliorare notevolmente la qualità del tuo sonno e alleviare disturbi del sonno come insonnia, incubi e risvegli precoci. Ci sono molti punti di agopuntura importanti, da sotto le ginocchia fino alla pianta dei piedi. Immergere frequentemente i piedi in acqua calda può stimolare il metabolismo, migliorare la circolazione nel corpo ed è utile anche per chi soffre spesso di insonnia.

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il modo migliore per mettere i piedi a bagno in inverno?

2. Quali sono i benefici del mettere i piedi a bagno in inverno?

3. Il modo corretto per mettere a bagno i piedi in inverno

1

Qual è il modo migliore per fare il pediluvio in inverno?

D'inverno il clima è freddo e questo è il momento più adatto per mettere a bagno i piedi per preservarne la salute. Mettere i piedi a bagno in inverno può riscaldare il corpo e apportare numerosi benefici alla salute. Aggiungendo due cucchiai di aceto bianco all'acqua del pediluvio, i benefici per la salute saranno doppi con la metà dello sforzo. Se non ci credete, continuate a leggere~ L'aceto è uno dei condimenti indispensabili nella nostra dieta quotidiana. Inoltre, l'aceto bianco ha molti benefici per la salute. Ci sono decine di zone riflesse di malattie sui nostri piedi. L'aceto bianco può penetrare nella superficie cutanea dei piedi, migliorare la circolazione sanguigna, attivare e rafforzare la funzionalità degli organi e prevenire e curare molte malattie croniche.

7 benefici del pediluvio con aceto bianco

1. Aiuta a dormire

Immergere i piedi nell'aceto per mezz'ora ogni giorno può coordinare l'eccitabilità dei nervi simpatici e parasimpatici, regolare, purificare e rilassare i nervi tesi, armonizzare i meridiani e il sangue e bilanciare yin e yang. Se continui a farlo per lungo tempo, puoi migliorare notevolmente la qualità del tuo sonno e alleviare disturbi del sonno come insonnia, incubi e risvegli precoci.

2. Eliminare la stanchezza

Immergere i piedi nell'aceto bianco può accelerare la circolazione sanguigna nel corpo umano, aumentare la capacità dell'emoglobina di trasportare ossigeno, migliorare l'ipossia corporea causata dalla stanchezza, potenziare il metabolismo di vari sistemi e facilitare l'escrezione di anidride carbonica e gas di scarto nel corpo, consentendo così al corpo di rilassarsi e recuperare le forze.

3. Eliminare i rifiuti dal corpo

Nei piedi ci sono molte zone riflesse che hanno un importante valore terapeutico. L'aceto può penetrare la superficie cutanea dei piedi, migliorare la circolazione sanguigna, attivare e rafforzare la funzionalità degli organi, eliminare i rifiuti corporei e prevenire e curare diverse malattie croniche.

4. Idrata la pelle

In inverno la pelle dei piedi di molte persone diventa secca e screpolata. Se tieni i piedi a bagno nell'aceto per una settimana, non solo la pelle dei tuoi piedi diventerà liscia, ma anche la pelle del tuo corpo e del tuo viso diventerà più lucida e idratata.

5. Prevenire e curare l'onicomicosi

Immergi i piedi in aceto bianco a 9 o 10 gradi per 30 minuti ogni giorno e lasciali asciugare naturalmente dopo l'ammollo. Per l'ammollo è meglio usare un contenitore di vetro, perché è resistente agli acidi e non tossico; la quantità deve essere sufficiente a coprire le piante dei piedi.

6. Prevenire la recidiva del piede d'atleta

Immergi i piedi in aceto bianco a 9 gradi, aggiungi ogni giorno una piccola quantità di aceto nuovo e ripeti l'operazione ogni 7-10 giorni con aceto nuovo. Tieni i piedi a bagno per due mesi.

7. Ridurre lo stress

Immergere regolarmente i piedi nell'aceto può non solo alleviare la tensione nei muscoli dei piedi causata dall'uso dei tacchi alti, ma anche alleviare lo stress sul corpo.

Immergere i piedi nell'aceto bianco è un semplice e pratico trucco per preservare la salute durante l'inverno. Usalo stasera. Oltre all'aceto bianco, in inverno puoi aggiungere all'acqua per i pediluvi anche i seguenti ingredienti: Piedi in ammollo nello zenzero: combatte il raffreddore. Nella medicina tradizionale cinese, lo zenzero è una medicina piccante e calda, che ha l'effetto di dissipare il raffreddore e alleviare i sintomi esterni, e ha meno effetti tossici e collaterali. La medicina moderna ritiene che lo zenzero possa stimolare i capillari e migliorare la circolazione sanguigna locale e il metabolismo. Chi ha paura del freddo e ha mani e piedi freddi può immergere i piedi nello zenzero.

metodo

Prendete 15-30 grammi di zenzero (circa mezzo pezzo di zenzero di medie dimensioni), schiacciatelo, mettetelo in una pentola, aggiungete mezza pentola d'acqua, coprite la pentola e fate bollire con acqua calda per circa 10 minuti. Dopo la cottura, versare tutta l'acqua allo zenzero e aggiungere la giusta quantità di acqua fredda fino a circa 40°C (in genere è meglio non farla diventare troppo calda). Quando si mettono i piedi in ammollo, l'acqua deve arrivare fino alle caviglie ed è meglio strofinare i piedi durante l'ammollo.

Pediluvio alla cannella - riduce il gonfiore

La cannella, nota anche come corteccia di cannella, cannella ufficiale o cannella profumata, è una spezia comunemente usata in casa che ha l'effetto di riscaldare lo yang renale. Utilizzato per il pediluvio, ha un buon effetto lenitivo sull'edema causato da patologie renali.

metodo

Fate bollire 15 grammi di pepe di Sichuan e 15 grammi di cannella (una manciata o un pezzettino) e immergetevi i piedi. Il metodo di cottura è lo stesso dello zenzero. Tenere i piedi in ammollo in modo continuativo può avere un certo effetto nel ridurre il gonfiore.

Pediluvio all'artemisia – riscalda i polmoni

Secondo il "Compendio di Materia Medica", l'artemisia è calda per natura, ha un sapore amaro, non è tossica e ha gli effetti di ripristinare lo yang, regolare il qi e il sangue, espellere l'umidità e il freddo, fermare le emorragie e stabilizzare la gravidanza. Viene spesso utilizzata anche nell'agopuntura, per questo è chiamata anche "erba medicinale". Immergere i piedi nell'artemisia può migliorare la funzionalità polmonare ed è molto utile per chi soffre di bronchite cronica e per chi tossisce facilmente catarro bianco.

metodo

In genere, si prendono 30-50 grammi (una manciata) di artemisia essiccata e si fa bollire l'acqua per l'ammollo dei piedi. Il metodo di cottura è lo stesso menzionato sopra. I pazienti affetti da forte raffreddore e umidità corporea possono immergere i piedi nell'artemisia una volta alla settimana. Si può anche bere una tazza di acqua di zenzero e datteri rossi (10 datteri rossi secchi più due fette di zenzero, aggiungere dieci ciotole di acqua e far bollire per due ore) come coadiuvante mentre si immergono i piedi nell'acqua di artemisia. Aggiungere all'acqua del pediluvio aceto bianco, zenzero, cannella... può favorire la circolazione sanguigna in tutto il corpo e prevenire e curare diverse malattie. Non costa molto, basta farlo ogni giorno. Un metodo molto semplice e pratico, che vale la pena promuovere alle persone che ti circondano~

2

Quali sono i benefici dell'ammollo dei piedi in inverno?

1. L'ammollo dei piedi in inverno può favorire la circolazione dei piedi

Mettere i piedi a bagno in inverno può favorire la circolazione nei piedi e il cuore non ha bisogno di applicare una pressione extra sulla circolazione sanguigna nei piedi per trasportare il sangue alle estremità, il che può ridurre l'insorgenza di malattie ad alto rischio come ipertensione, malattie cardiache e ictus.

2. Il pediluvio in inverno può favorire il metabolismo

Ci sono molti punti di agopuntura importanti, da sotto le ginocchia fino alla pianta dei piedi. Immergere frequentemente i piedi in acqua calda può stimolare il metabolismo, migliorare la circolazione nel corpo ed è utile anche per chi soffre spesso di insonnia.

3. Il pediluvio in inverno può tenerti al caldo

Poiché sui piedi umani sono presenti aree riflesse corrispondenti a vari organi del corpo, immergendo i piedi in acqua calda queste aree riflesse vengono stimolate, favorendo così la circolazione sanguigna, aiutando a regolare il sistema endocrino, migliorando le funzioni di vari organi e svolgendo un ruolo nella resistenza al freddo e nella prevenzione e cura delle malattie.

3

Il modo corretto per mettere a bagno i piedi in inverno

Scegliete una botte di legno più profonda, perché è più facile da tenere al caldo e può contenere più acqua, così da ottenere davvero l'effetto di "ammollo" dei piedi; puoi preparare dell'acqua calda di riserva quando metti a bagno i piedi e puoi aggiungerne altra in qualsiasi momento, se la temperatura dell'acqua è un po' fredda; Quando mettete i piedi in ammollo, fate attenzione: se sentite un po' di sudore sulla schiena e sulla fronte, significa che i meridiani sono già sbloccati e potete quindi smettere di mettere i piedi in ammollo.

<<:  Avete mai sentito queste voci sulla chirurgia dello strabismo?

>>:  Quali sono i benefici del mettere i piedi in ammollo dopo l'attività fisica? Dopo l'attività fisica, dovrei usare acqua calda o fredda per mettere a bagno i piedi?

Consiglia articoli

Il fascino e le recensioni di "Paradise Kiss": una storia di moda e giovinezza

Il fascino di Paradise Kiss e il suo background L...

Prevenzione della febbre dengue: insieme possiamo prevenirla

Cos'è la febbre dengue? La febbre dengue (DF)...

Svelata l'auto senza conducente high-tech di Sony: è una TV 4K che cammina?

Con il gruppo Sony che ha alzato il suo obiettivo...