Negli ultimi anni, numerosi studi hanno dimostrato che i peperoncini apportano numerosi benefici all'organismo, come la prevenzione dell'obesità e dell'ipertensione, la riduzione del rischio di diabete e il prolungamento della vita. L'8 dicembre, una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate sull'American Journal of Preventive Cardiology hanno ulteriormente confermato che mangiare regolarmente peperoncini può ridurre significativamente il rischio di mortalità per tutte le cause, mortalità cardiovascolare e mortalità per cancro. L'analisi ha dimostrato che, rispetto alle persone che mangiano raramente o mai peperoncini, le persone che mangiano regolarmente peperoncini hanno un rischio rispettivamente inferiore del 13%, del 17% e dell'8% di mortalità per tutte le cause, mortalità cardiovascolare e mortalità per cancro. Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che nei vari studi si sono riscontrate grandi differenze nel modo e nella quantità di peperoncini consumati. Pertanto, sulla base della letteratura attuale, è difficile consigliare il modo migliore e la quantità migliore di peperoncini da consumare. Gli autori hanno sottolineato che i potenziali meccanismi attraverso cui i peperoncini riducono il rischio di morte includono: effetti antinfiammatori, antiossidanti, antibatterici, perdita di peso e regolazione della pressione sanguigna. La capsaicina contenuta nei peperoncini potrebbe essere un componente importante per apportare benefici alla salute e il contenuto di capsaicina nei peperoncini è correlato al grado dei suoi benefici. I peperoncini piccanti contengono più capsaicina dei peperoni dolci, quindi hanno maggiori benefici. I ricercatori hanno ricercato studi osservazionali pertinenti e studi randomizzati controllati inclusi dalla creazione del database fino al 16 gennaio 2020 in database quali Ovid, Cochrane, Medline, EMBASE e Scopus. Infine, sono stati selezionati 4 studi tra 4.729 studi per la meta-analisi, che hanno coinvolto Cina, Iran, Italia e Stati Uniti. Sono stati inclusi complessivamente 570.762 adulti di età compresa tra 18 e 79 anni, di cui il 45,4% mangiava frequentemente peperoncini. I peperoni presi in considerazione in questo studio includono peperoni rossi, peperoni neri, peperoni freschi, salsa di peperoni o olio di peperoni; la frequenza con cui si mangiano i peperoni è di almeno una volta alla settimana, da 2 a 4 volte o più alla settimana e almeno una volta al mese. Fonte: Rivista China Circulation |
<<: Cos'è il Gongcai e come si presenta? Dov'è la specialità Gongcai?
>>: Che cosa è Gongcai? Contenuto nutrizionale del Gongcai
Autore: Yuan Yifeng, vice primario del primo ospe...
Autore: Cheng Hong, primario, Peking University F...
| L'immagine a sinistra mostra lo stato dell&...
Di recente, la notizia secondo cui tutti i dipend...
La torta di riso con zucchero di canna non è deli...
Con lo sviluppo della gestione logistica e del tr...
[Il rumor di questo numero]: Durante il Capodanno...
Qual è il sito web di "Opinione"? Al-Ray...
Recensione dettagliata e raccomandazione di Kanok...
Area 88 - Un racconto di anime che corrono nei ci...
La collaborazione tra Enlight Media e Qihoo 360 è...
Qual è il sito web di Handelsblatt? Handelsblatt è...
Nel mondo dei veicoli a energia nuova, gli argome...