A quale stretto si trova Singapore? Come è anche conosciuta Singapore?

A quale stretto si trova Singapore? Come è anche conosciuta Singapore?

Singapore è un paese di immigrati multiculturale. Promuovere l'armonia razziale è la politica fondamentale del governo. Singapore è nota per la sua situazione politica stabile e per il suo governo pulito ed efficiente. È uno dei paesi più internazionali del mondo. Da molto tempo promuoviamo un sistema economico libero, reclutando talenti su vasta scala e invitando imprenditori e professionisti da tutto il mondo a stabilirsi a Singapore. A quale stretto si trova Singapore? Ti interessa?

Contenuto di questo articolo

1. A quale stretto si trova Singapore?

2. Come è anche conosciuta Singapore?

3. A cosa bisogna fare attenzione quando ci si veste durante un viaggio a Singapore?

1

A quale stretto si trova Singapore?

Singapore confina con la Malesia a nord attraverso lo stretto di Johor e con l'Indonesia a sud attraverso lo stretto di Singapore. Si trova adiacente all'ingresso meridionale dello Stretto di Malacca. Oltre all'isola di Singapore, il suo territorio comprende anche diverse isole circostanti.

Singapore è un paese di immigrati multiculturale. Promuovere l'armonia razziale è la politica fondamentale del governo. Singapore è nota per la sua situazione politica stabile e per il suo governo pulito ed efficiente. È uno dei paesi più internazionali del mondo.

Singapore è un paese capitalista relativamente sviluppato, noto come una delle "Quattro Tigri Asiatiche", e il suo modello economico è chiamato "capitalismo di Stato". Secondo la classifica del Global Financial Centers Index del 2014, Singapore è il quarto centro finanziario internazionale dopo New York, Londra e Hong Kong, ed è anche uno dei più importanti centri di servizi e spedizioni in Asia. Singapore è membro dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico e fa parte economicamente anche dell'Organizzazione mondiale del commercio, del Commonwealth e dell'Asia-Pacific Economic Cooperation.

2

Come è anche conosciuta Singapore?

Singapore era anticamente nota come Singapore, Xingzhou o Xingdao, ed è anche nota come la Città del Leone.

L'origine del nome Città del Leone è la seguente:

Secondo i documenti storici malesi, intorno al 1150 d.C., un principe del regno di Srivijaya a Sumatra giunse sull'isola in barca e vide una bestia nera. La gente del posto gli disse che si trattava di un leone, perciò l'isola venne chiamata Città del Leone. Singapore è l'omonimo del termine sanscrito "Città del Leone". Poiché gli abitanti locali sono profondamente influenzati dalla cultura indiana, amano usare il sanscrito come toponimo. I leoni sono coraggiosi e forti, ecco perché il nome del luogo è stato utilizzato.

3

Cosa indossare quando si viaggia a Singapore

1. Quando hai a che fare con gli altri, usa sempre il cognome invece del nome. Questa è una regola non scritta a Singapore.

2. È illegale fumare nei mezzi pubblici, negli ascensori, nei teatri, nei cinema, negli uffici governativi, nei ristoranti con aria condizionata e nei centri commerciali.

3. Quando si scattano foto ad altre persone o nelle moschee o nei templi, è necessario chiedere e ottenere il permesso prima di farlo, per cortesia. Toglietevi le scarpe prima di entrare in una casa o in una moschea di Singapore. Non mangiare né porgere nulla a un musulmano con la mano sinistra e non stringere mai la mano sinistra a un musulmano.

4. I biglietti da visita devono essere scambiati prima dell'inizio della riunione. Ricordatevi di consegnare o ricevere i biglietti da visita con entrambe le mani. Quando si riceve un biglietto da visita, è opportuno dargli un'occhiata educatamente e tenerlo in mano mentre si parla.

5. Anche sputare è assolutamente vietato a Singapore, quindi fai attenzione la prossima volta che vuoi schiarirti la gola.

<<:  Perché mi cola il naso dopo aver mangiato peperoncini? Sta arrivando una divulgazione scientifica molto interessante...

>>:  Ti amo nel mio cuore ma non riesco a dirlo ad alta voce --- afasia

Consiglia articoli

Perché non aggiungere sale agli alimenti per bambini?

Se aggiungere o meno sale agli alimenti dei neona...