Quali frutti di mare sono di stagione a maggio? Come preparare i frutti di mare in salsa

Quali frutti di mare sono di stagione a maggio? Come preparare i frutti di mare in salsa

Con il termine frutti di mare si intendono generalmente alimenti di origine marina, tra cui principalmente pesci, gamberi, molluschi e altre varietà. Sebbene alcune piante marine, come le alghe e il cavolo marino, possano essere trasformate in cibo, i frutti di mare sono solitamente a base di piatti a base di animali. A maggio, in genere, sono disponibili tutti i tipi di frutta e verdura, in grandi quantità e con un'ampia varietà. Quali sono i frutti di mare di stagione a maggio? Di seguito una condivisione dettagliata.

Contenuto di questo articolo

1. Quali frutti di mare sono di stagione a maggio?

2. Come cucinare piccoli frutti di mare in salsa

3. Come preparare i frutti di mare per il check-in in aereo

1

Quali frutti di mare sono di stagione a maggio?

A maggio si possono trovare molti tipi di frutti di mare di stagione, come capesante, vongole, ostriche, canocchie, granchi fiore, ghiozzi, code di rondine, polpi, calamari, pesce riso, carpe, coregoni, pesci mandarino, ecc. Tra questi, i molluschi possono essere mangiati tutto l'anno, ma maggio è la stagione di massima produzione e anche la stagione con il prezzo più basso dell'anno.

Con il termine frutti di mare si intendono generalmente alimenti di origine marina, tra cui principalmente pesci, gamberi, molluschi e altre varietà. Sebbene alcune piante marine, come le alghe e il cavolo marino, possano essere trasformate in cibo, i frutti di mare sono solitamente a base di piatti a base di animali. Se parliamo di frutti di mare, allora ne fanno parte sia gli animali marini sia le piante marine.

Quando si acquistano frutti di mare, è meglio comprarli freschi e vivi. I frutti di mare congelati possono deteriorarsi durante il trasporto, non avere alcun valore commestibile e avere un sapore sgradevole. Quando si acquistano frutti di mare come vongole, ostriche e cozze, è meglio scegliere quelli aperti anziché quelli chiusi ermeticamente. Prima di cucinare i crostacei, è opportuno strofinare bene i gusci e immergerli in acqua salata per un po', per aiutare a eliminare il fango e la sabbia.

2

Come preparare i frutti di mare in salsa

1. Preparare gli ingredienti: 150 grammi di vermicelli, 50 grammi di cetriolo, 50 grammi di gamberi, 50 grammi di capesante, 50 grammi di bastoncini di granchio, 50 grammi di funghi, 10 grammi di peperoni verdi e rossi, 20 grammi di aglio, 20 grammi di salsa di soia ai frutti di mare e 10 grammi di aceto invecchiato.

2. Lessare i vermicelli in acqua bollente finché non diventano morbidi, quindi toglierli e lasciarli raffreddare. Tagliare a striscioline il cetriolo, le chele di granchio e i funghi, affettare i gamberi, pulire le capesante, tritare l'aglio e tagliare il peperone Hangzhou a rondelle.

3. Mettere i funghi, i gamberi e le capesante in acqua bollente e sbollentarli separatamente, quindi lasciarli raffreddare. Disporre i vermicelli sul fondo, le chele di granchio e i pezzetti di fungo su entrambi i lati dei pezzetti di cetriolo, i gamberetti al centro, le capesante su entrambi i lati dei gamberetti e gli anelli di peperone Hangzhou sopra i gamberetti.

4. Preparare la salsa mescolando salsa di soia ai frutti di mare, aceto invecchiato, zucchero, polvere di pollo, sale, un po' di salsa di ostriche, pepe bianco in polvere, olio al peperoncino e aglio tritato con acqua bollita fredda e versare sul piatto freddo.

3

Come imballare i frutti di mare per il trasporto aereo

I frutti di mare destinati alla spedizione devono essere prima riposti in una scatola di polistirolo, poi coperti con un sacchetto di plastica per evitare infiltrazioni d'acqua e infine imballati in una scatola di cartone. Sigillare l'intera scatola con del nastro adesivo largo oppure pagare per sigillare la scatola in aeroporto. I frutti di mare non sono ammessi sull'aereo e devono essere imbarcati. Si prega di completare le formalità di spedizione in anticipo.

Per imbarcarsi sul traghetto per i frutti di mare, è necessario prima effettuare il check-in presso l'apposito sportello self-service dell'aeroporto e poi completare le procedure di check-in presso lo sportello del check-in dell'aeroporto.

In genere, i frutti di mare vengono trasportati vivi e non possono essere portati con sé. Può essere solo imbarcato. Si consiglia di conservare i frutti di mare in contenitori di polistirolo con ghiaccio.

Per mantenerlo fresco, puoi mettere dei cubetti di ghiaccio nel contenitore termico. Per evitare perdite, è meglio congelare i cubetti di ghiaccio in grandi bottiglie di plastica o in sacchetti di plastica.

<<:  Quali ingredienti servono per preparare le vongole? Come pulire le lumache dei fiori

>>:  Siediti meno e muoviti di più, mantieni un programma di lavoro e di riposo regolare e mangia meno cibi con tre vantaggi! Consenso degli esperti sulla gestione del peso in Cina

Consiglia articoli

Indicazioni dietetiche per la prevenzione dell'ictus

Secondo il "Terzo rapporto nazionale di inda...

Fa male fino alle ossa! Devi conoscere queste informazioni sull'influenza B

【Pericolo! #Una donna ha sopportato l'influen...